×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
L'economia deve essere al servizio dell'uomo e non viceversa

                                                    Lettere in redazione, riceviamo e pubblichiamo

L'economia deve essere al servizio dell'uomo e non viceversa

(ASI) L'economia dovrebbe esistere ed operare affinché l'uomo possa realizzare i suoi inalienabili diritti alla libertà, all'autodeterminazione ed alla felicità rispettando il prossimo e l'ambiente secondo la massima filosofica del non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te stesso. Invece per l'avidità e la vanagloria di pochi da tempo immemorabile, molti popoli della terra pigiano i mattoni come gli schiavi ebrei al tempo dell'antico Egitto; ma adesso siamo arrivati ad un punto in cui l'economia capitalistica, come una mega macchina spietata, continua a mietere vittime e a distruggere risorse umane e naturali in modo apparentemente inarrestabile...almeno fino al recentissimo collasso finanziario internazionale.


Potrebbe essere possibile un'economia totalmente sostenibile ad impatto zero, una total green world economy?

Può questa economia virtuale e non reale continuare a mietere vittime con armi di distruzione di massa finanziarie chiamate derivati e quant'altro?

Ormai l'umanità è ad un bivio epocale dove le scelte sono strettamente connesse a risorse primarie estremamente limitate a confronto di una popolazione in continua crescita.

Il planning dell'economia mondiale dovrebbe essere pianificato in accordo tra tutte le nazioni della terra per la sopravvivenza stessa della specie umana in accordo con le più importanti organizzazioni internazionali metereologiche, climatologiche e sanitarie.

No more war (Mai più guerre) non è più soltanto uno slogan pacifista: è una realtà dalla quale non si dovrebbe più prescindere in assoluto, pena tutto quello che di negativo per l'umanità ne seguirebbe.

M.P.D.M.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113