G20:  “Confindustria alla guida del G20 Business Summit, Emma Marcegaglia Chair”

(ASI) Roma,  - Il 1° dicembre l’Italia assumerà per la prima volta nella storia la presidenza del G20, il più importante foro di collaborazione internazionale fra economie industrializzate e paesi emergenti.

In parallelo, Confindustria in qualità di principale organizzazione di rappresentanza delle imprese italiane, sarà chiamata a organizzare il G20 Business Summit (B20), il più autorevole fra gli Engagement Groups ufficiali istituiti dal G20. www.b20italy2021.org

Riservato alle imprese e alle loro organizzazioni di rappresentanza, il B20 annovera ogni anno oltre 1.000 delegati dei paesi G20 per circa 3.000 partecipanti, in rappresentanza di una comunità d’affari di oltre 6,5 milioni di imprese fra cui tutte le principali corporate mondiali.

Obiettivo principale del B20 è formulare raccomandazioni di policy alla Presidenza G20 di turno su un ampio novero di settori di interesse per il sistema industriale globale. Con la crisi che ha colpito l’economia mondiale a seguito della pandemia da Covid-19, l’edizione 2021 del B20 assume un’importanza particolare e costituisce l’occasione per porre il Paese e l’industria italiana al centro del dibattito sulle traiettorie da intraprendere per dare nuovo impulso alla crescita dell’economia mondiale.

Il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha affidato ad Emma Marcegaglia (Presidente e CEO di Marcegaglia Holding, Past President di Confindustria, Businesseurope ed Eni) la guida dell’intero processo in qualità di B20 Chair.

Un selezionato numero di CEO, rispettivamente italiani ed internazionali, la assisteranno nell’indirizzo generale e nell’azione di advocacy attraverso un Advisory Board ed un International Advocacy Caucus. Dell’Advisory Board faranno parte: Nerio Alessandri (Technogym), Marco Alverà (Snam), Marco Bizzarri (Gucci), Alberto Bombassei (Brembo), Sonia Bonfiglioli (Bonfiglioli Riduttori), Diana Bracco (Bracco), Silvia Candiani (Microsoft Italia), Giuseppina Di Foggia (Nokia Italia), Antonio Donnarumma (Terna), John Elkann (Exor), Gabriele Galateri di Genola (Assicurazioni Generali), Francesco Giordano (Unicredit), Marco Hannappel (Philip Morris Italia), Sergio Marullo di Condojanni (Angelini Holding), Fabrizio Palermo (Cassa Depositi e Prestiti), Pietro Salini (Webuild), Marco Tronchetti Provera (Pirelli), Ermenegildo Zegna (Zegna). I membri dell’International Advocacy Caucus saranno ufficializzati nelle prossime settimane.

I lavori del B20 Italy si articoleranno attraverso Task Forces focalizzate sulle principali priorità che la business community globale ha consolidato negli anni. Alla guida di queste TF tematiche sono stati nominati i seguenti CEO italiani: Barbara Beltrame Giacomello, Vice Presidente Confindustria: Trade & Investment; Patrizia Grieco, Presidente MPS: Integrity & Compliance; Maximo Ibarra, CEO Sky Italia: Digital Transformation; Francesco Starace, CEO Enel: Energy & Resource Efficiency; Carlo Messina, CEO Intesa San Paolo: Finance & Infrastructure; Giampietro Benedetti, Presidente Danieli: Employment & Education; Sergio Dompè, Presidente Dompè: Health & Life Science; Claudio De Scalzi, CEO ENI: Action Council Sustainability & Global Emergencies.

La selezioni dei membri di ciascuna Task Force (max 100, di cui almeno il 75% internazionali) avverrà nelle prossime settimane sulla base di criteri di provenienza geografica, settoriale, dimensionale e di genere volti a garantire una equilibrata rappresentanza della business community globale.

Nella gestione dell’intero processo, Confindustria si avvarrà del supporto tecnico delle più importanti società di consulenza strategica globale (“Knowledge Partners”), della collaborazione di prestigiosi ed autorevoli Enti, Organismi ed Associazioni internazionali di rappresentanza delle imprese (“Network Partners”), e, per la prima volta nella storia del B20, di rinomate Università italiane in qualità di “Scientific Partners”.
La presidenza italiana del B20 prenderà il via ufficialmente il 21-22 gennaio 2021 con l’Inception Event, da svolgersi in formato prevalentemente virtuale. Fra febbraio e luglio ciascuna Task Force si riunirà a cadenza mensile in teleconferenza per definire i contenuti del proprio policy paper e le raccomandazioni da inviare al G20. Il 7-8 ottobre, a circa 3 settimane dal vertice dei Capi di Stato e di Governo, si terrà il Final Summit B20 che vedrà la consegna della “Dichiarazione Finale” al Presidente del Consiglio italiano nella sua qualità di Presidente di turno del G20. In parallelo, durante l’intero anno di presidenza, il B20 assicurerà la propria presenza ai principali fora economici internazionali ed a numerosi eventi che si terranno sotto l’egida del G20, in Italia e all’estero.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Dieci anni dopo, a che punto è lo sviluppo delle zone-pilota di libero scambio?

(ASI) Era il 2013, all'inizio del mandato presidenziale di Xi Jinping, quando Pechino lanciò la prima zona-pilota di libero scambio (FTZ), nell'area metropolitana di Shanghai, centro nevralgico economico-finanziario del Paese.

Migranti, Berrino (FdI): immigrazione irregolare al capolinea

(ASI) “L’immigrazione irregolare è arrivata al capolinea. Con il decreto varato ieri grazie al Governo Meloni rendiamo più veloci le espulsioni degli immigrati irregolari pericolosi, introduciamo la piena tutela per ...

Porti, M5S: su privatizzazioni Tajani fa il televenditore

(ASI) Roma – “Chiamato a commentare in tv una manovra che si preannuncia oltremodo “stitica” sulle risorse e statica nelle misure, anche ieri il ministro Tajani è tornato a battere sulla necessità ...

A ottobre riprenderanno le proteste nel sud del Perù.

(ASI) In Perù si preannuncia un autunno quanto mai caldo. Ad ottobre, infatti, ripartiranno nel sud del paese le proteste, organizzate da diverse organizzazioni sociali, come fatto sapere da Juan ...

Ugl Politiche della disabilità Catania: risolvere i problemi per i tifosi diversamente abili allo stadio 'Massimino'.

(ASI) Catania - Continuano i problemi per i tifosi diversamente abili che devono recarsi allo stadio "Angelo Massimino". L'ultimo episodio della serie, infatti, risale alla sera di lunedì scorso in ...

Consiglio dei MINISTRI – 27 settembre 2023

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 18.59,a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo ...

 ANBI: l’Italia dei laghi fotografa una situazione di stasi idrica: dall’exploit del Maggiore alla crisi di Trasimeno e Nemi

È un tempo climaticamente “sospeso” quello, che sta interessando l’Italia in questa inizio autunnale dalle temperature esageratamente elevate. (ASI) "In una settimana non si sono registrate grandi variazioni, se non ...

Erdogan va da Putin: niente da fare per il grano ucraino

(ASI) Sochi – L’Iniziativa per il grano sul Mar Nero non verrà al momento rinnovata. È quanto emerge dal faccia a faccia tra Putin ed Erdogan tenutosi lo scorso 4 settembre a ...

Mercosur non negozierà accordo di libero scambio con Ue

(ASI) Crisi in vista nei rapporti tra il Mercosur, ovvero il mercato comune dei paesi indiolatini, e l’Unione europea che rischiano di subire una brusca frenata. Il presidente del ...

Saudi village: L’Arabia Saudita verso La Vision 2030, le percezioni dei media

(ASI) Roma  - Qual è la percezione mediatica del cambiamento saudita che porta il nome di Saudi Vision 2030? Su quali temi i Media internazionali insistono di più quando parlano di ...