×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Ciocobond, dolce ricetta locale per battere l'amarezza della crisi globale

 











              




          





                                                             Interviste                         
                                                             




                                                              Conferenza stampa integrale                                                           
                                                            





                    NASCE IL CHOCOBOND. 
EMESSO DALLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO IN OCCASIONE DI EUROCHOCOLATE  

(ASI) Battere la crisi si può, superare la crisi si deve, occorre l'impegno di tutti. Lo si può fare con fantasia indicando una prospettiva reale di sviluppo, facendo squadra, immentendo sul mercato idee supportate da investimenti e proponendo preziose collaborazioni fra soggetti economici che operano sul territorio. Per questo la Banca Popolare di Spoleto, un istituto di creditio importante, economicamente solido,  la cui filosofia è improntata all'autonomia gestionale e al sostegno dell'economia locale, ha voluto associare un'inziativa finanziaria con l'evento internazionale di Eurochocolate dell'intraprendente e brillante imprenditore perugino Guarducci.  Proprio in questo momento di crisi economica globale, la Banca Popolare di Spoleto e Guarducci hanno voluto  dare un segnale forte di speranza alla gente e al mercato. Una ventata di ottismo necessario foriero di buoni auspici.

E’ stata presentata nell’ambito di una conferenza stampa presso la sede della BPS di Perugia la nuova emissione speciale, golosa da ogni punto di vista. Tasso fisso del 5% per due anni con cedola trimestrale ed importo minimo di solo 1.000 euro: sono queste le principali caratteristiche del nuovo Chocobond, emesso in occasione di Eurochocolate dalla Banca Popolare di Spoleto per i nuovi depositi, il tutto finalizzato a garantire il risparmio con un tasso elevato, fornire liquidità all'imprenditoria locale e finanziare la crescita non solo italiana.
Un sostanziale esempio di come dal mondo economico locale si possono dolcemente lanciare proposte intelligenti  che possono, in parte, correggere gli errori e le ricette dell'economia globale .


In questo contesto, di fronte ad una platea attenta, si è voluto ribadire l'importanza della nuova emissione speciale, golosa da ogni punto di vista. Tasso fisso del 5% per due anni con cedola trimestrale ed importo minimo di solo 1.000 euro: sono queste le principali caratteristiche del nuovo Chocobond, emesso in occasione di Eurochocolate dalla Banca Popolare di Spoleto per i nuovi depositi. La speciale obbligazione sarà collocata presso tutte le filiali della BPS dal 1 al 31 ottobre.

L’obiettivo della banca, infatti, è quello di garantire la possibilità di accesso alla più ampia fetta di pubblico, rispondendo in modo adeguato alle esigenze di tutela e di investimento del risparmio dei clienti.

Il Direttore Generale della Banca Popolare di Spoleto Francesco Tuccari precisa:

“In un momento di mercato particolarmente delicato e di difficile comprensione per il cliente bancario medio nel quale paura, sconforto e complessità del quadro finanziario rendono difficile la difesa dei propri risparmi, abbiamo deciso di lanciare un’obbligazione semplice e trasparente, a condizioni di assoluto riferimento, per venire incontro alle esigenze del risparmiatore”

A tutti coloro che non solo apriranno un nuovo conto presso le filiali della BPS, ma sottoscriveranno il Chocobond, sarà anche consegnata una elegante confezione contenente un golosissimo lingotto di cioccolato al latte da 100 gr.

Il cioccolato –spiega Eugenio Guarducci, Presidente di Eurochocolate- è uno dei prodotti protagonisti della cosiddetta “Economia del rossetto”, tipica dei periodi di crisi, in cui il consumatore ricerca prodotti dal costo contenuto che però possano contribuire a farlo sentire meglio. Con il Chocobond, dunque, il vantaggio è duplice. Non solo il cliente BPS ha a disposizione un prodotto finanziario di sicuro interesse, ma può sentirsi, in un certo senso, ricco di… dolcezza!”

Durante la kermesse, a Perugia, dal 14 al 23 ottobre, inoltre, si potranno avere tutte le informazioni su questo e su altri prodotti della Banca Popolare di Spoleto presso lo stand collocato di fronte alla sede della banca di Corso Vannucci 30 e si potranno anche consultare le quotazioni di borsa delle aziende del settore Cioccolato e conoscere l’andamento del mercato della materie prime afferenti al mondo dolciario: zucchero, cacao, latte, etc…

Inoltre, ogni giorno alle 18, la sede della banca in corso Vannucci 30 ospiterà gli appuntamenti quotidiani di Cioccolata con l’Autore, per conoscere segreti e retroscena di fatiche letterarie di recente pubblicazione, in compagnia degli stessi autori.

Banca Popolare di Spoleto Spa è una solida realtà bancaria territoriale, quotata in Borsa e presente in tutto il Centro Italia e a Milano.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113