×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Ciocobond, dolce ricetta locale per battere l'amarezza della crisi globale

 











              




          





                                                             Interviste                         
                                                             




                                                              Conferenza stampa integrale                                                           
                                                            





                    NASCE IL CHOCOBOND. 
EMESSO DALLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO IN OCCASIONE DI EUROCHOCOLATE  

(ASI) Battere la crisi si può, superare la crisi si deve, occorre l'impegno di tutti. Lo si può fare con fantasia indicando una prospettiva reale di sviluppo, facendo squadra, immentendo sul mercato idee supportate da investimenti e proponendo preziose collaborazioni fra soggetti economici che operano sul territorio. Per questo la Banca Popolare di Spoleto, un istituto di creditio importante, economicamente solido,  la cui filosofia è improntata all'autonomia gestionale e al sostegno dell'economia locale, ha voluto associare un'inziativa finanziaria con l'evento internazionale di Eurochocolate dell'intraprendente e brillante imprenditore perugino Guarducci.  Proprio in questo momento di crisi economica globale, la Banca Popolare di Spoleto e Guarducci hanno voluto  dare un segnale forte di speranza alla gente e al mercato. Una ventata di ottismo necessario foriero di buoni auspici.

E’ stata presentata nell’ambito di una conferenza stampa presso la sede della BPS di Perugia la nuova emissione speciale, golosa da ogni punto di vista. Tasso fisso del 5% per due anni con cedola trimestrale ed importo minimo di solo 1.000 euro: sono queste le principali caratteristiche del nuovo Chocobond, emesso in occasione di Eurochocolate dalla Banca Popolare di Spoleto per i nuovi depositi, il tutto finalizzato a garantire il risparmio con un tasso elevato, fornire liquidità all'imprenditoria locale e finanziare la crescita non solo italiana.
Un sostanziale esempio di come dal mondo economico locale si possono dolcemente lanciare proposte intelligenti  che possono, in parte, correggere gli errori e le ricette dell'economia globale .


In questo contesto, di fronte ad una platea attenta, si è voluto ribadire l'importanza della nuova emissione speciale, golosa da ogni punto di vista. Tasso fisso del 5% per due anni con cedola trimestrale ed importo minimo di solo 1.000 euro: sono queste le principali caratteristiche del nuovo Chocobond, emesso in occasione di Eurochocolate dalla Banca Popolare di Spoleto per i nuovi depositi. La speciale obbligazione sarà collocata presso tutte le filiali della BPS dal 1 al 31 ottobre.

L’obiettivo della banca, infatti, è quello di garantire la possibilità di accesso alla più ampia fetta di pubblico, rispondendo in modo adeguato alle esigenze di tutela e di investimento del risparmio dei clienti.

Il Direttore Generale della Banca Popolare di Spoleto Francesco Tuccari precisa:

“In un momento di mercato particolarmente delicato e di difficile comprensione per il cliente bancario medio nel quale paura, sconforto e complessità del quadro finanziario rendono difficile la difesa dei propri risparmi, abbiamo deciso di lanciare un’obbligazione semplice e trasparente, a condizioni di assoluto riferimento, per venire incontro alle esigenze del risparmiatore”

A tutti coloro che non solo apriranno un nuovo conto presso le filiali della BPS, ma sottoscriveranno il Chocobond, sarà anche consegnata una elegante confezione contenente un golosissimo lingotto di cioccolato al latte da 100 gr.

Il cioccolato –spiega Eugenio Guarducci, Presidente di Eurochocolate- è uno dei prodotti protagonisti della cosiddetta “Economia del rossetto”, tipica dei periodi di crisi, in cui il consumatore ricerca prodotti dal costo contenuto che però possano contribuire a farlo sentire meglio. Con il Chocobond, dunque, il vantaggio è duplice. Non solo il cliente BPS ha a disposizione un prodotto finanziario di sicuro interesse, ma può sentirsi, in un certo senso, ricco di… dolcezza!”

Durante la kermesse, a Perugia, dal 14 al 23 ottobre, inoltre, si potranno avere tutte le informazioni su questo e su altri prodotti della Banca Popolare di Spoleto presso lo stand collocato di fronte alla sede della banca di Corso Vannucci 30 e si potranno anche consultare le quotazioni di borsa delle aziende del settore Cioccolato e conoscere l’andamento del mercato della materie prime afferenti al mondo dolciario: zucchero, cacao, latte, etc…

Inoltre, ogni giorno alle 18, la sede della banca in corso Vannucci 30 ospiterà gli appuntamenti quotidiani di Cioccolata con l’Autore, per conoscere segreti e retroscena di fatiche letterarie di recente pubblicazione, in compagnia degli stessi autori.

Banca Popolare di Spoleto Spa è una solida realtà bancaria territoriale, quotata in Borsa e presente in tutto il Centro Italia e a Milano.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Valdegamberi (Regione Veneto) : “Il 30 giugno 2023 migliaia di imprese italiane fornitrici della sanità sono costrette a chiudere da una legge-esproprio dello Stato con rischio di interruzione di servizi ospedalieri ai cittadini.

(ASI) "La Regione blocchi subito l’incostituzionale Payback dispositivi medici, il governo Meloni cancelli questa legge di Draghi pro-multinazionali” Oltre 4000 aziende in Italia (più di 100 solo in Veneto) dal 30 giugno 2023 ...

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113