Armatori e Sindacati uniti per fronteggiare Covid-19

confmed(ASI) Roma - Il 5 marzo, a seguito della richiesta delle Organizzazioni sindacali, Confitarma ha organizzato due incontri presso la sua sede di Roma per analizzare e discutere le problematiche derivanti dall’esplosione del Covid-19.

Il primo incontro ha visto coinvolti Confitarma, AssArmatori, Federimorchiatori e Assorimorchiatori e le Segreterie Nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, successivamente Confitarma e AssArmatori hanno incontrato USLAC/UNCIDIM/SMACD. A fronte dell’espressa richiesta di FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI di avere un’informativa sulle criticità determinate dall’emergenza sanitaria legata al COVID-19 e sugli adempimenti adottati dalle imprese armatoriali in materia di salute e igiene a bordo, le Associazioni armatoriali hanno fornito un’ampia informativa in merito alla diffusione alle aziende associate di tutte le raccomandazioni diramate dalle Istituzioni internazionali e nazionali del settore, esemplificando le misure, anche di natura volontaria, adottate dalle imprese armatoriali a tutela dei lavoratori marittimi e amministrativi. In particolare, Confitarma ha comunicato l’odierna pubblicazione della Guida per gli operatori marittimi realizzata dall’ICS Guida per gli operatori marittimi con le misure per contrastare il COVID-19 a bordo delle navi. Tale Guida è disponibile nel sito www.confitarma.it. Inoltre, le OO.SS confederali hanno proposto di sottoscrivere un Avviso Comune da sottoporre alle Autorità competenti, al fine di affrontare in modo coordinato la problematica, ribadendo la necessità di implementare gli interventi di prevenzione, aggiuntivi a quelli indicati dagli organi competenti, in modo tale da limitare la possibilità di contagio a difesa dei lavoratori marittimi e dell’utenza. Inoltre, è stato espressamente richiesto di valutare e incentivare l’utilizzo del c.d. smart working per il personale di terra. Da parte armatoriale sono state illustrate le notevoli difficoltà operative, da un lato connesse alla pluralità di soggetti che stanno intervenendo nella gestione dell’emergenza e da regolamentazioni talvolta in contrasto tra loro, dall’altro legate alle restrizioni imposte da molti Paesi terzi alle navi che hanno scalato porti italiani, al personale navigante e tecnico italiano che deve imbarcare nei porti dei suddetti Paesi, nonché agli ispettori delle Autorità ai fini dello svolgimento delle visite a bordo delle navi per il rilascio delle certificazioni obbligatorie. È stata inoltre evidenziata la necessità di effettuare i controlli sanitari preventivi nelle strutture di terra e non a bordo delle navi. Armatori e Sindacati hanno comunque espresso la forte preoccupazione per le ricadute economiche che l’emergenza sanitaria sta determinando sulle aziende del settore, concordando sull’esigenza di istituire una cabina di regia nazionale nella quale monitorare e definire azioni opportune alla prevenzione, da diffondere poi in modo capillare. Si è convenuto, quindi, di monitorare l’evoluzione dell’emergenza sanitaria e di aggiornare l’esame dei temi trattati a un prossimo incontro.

Così in una nota Confitarma.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...