(ASI) Ancora tanti i probabili nomi che andranno a prendere la guida del Fmi dopo l'arresto di Strauss-Kah: il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi si è espresso a riguardo affermando: “Considero fondamentale raggiungere al più presto una comune posizione europea che esprima una candidatura unica alla direzione del Fondo Monetario Internazionale, in sostituzione di Dominique Strauss-Kahn.
A questo proposito, ritengo che l’attuale Ministro delle Finanze francese, Christine Lagarde, possa rappresentare un’ottima scelta”.
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) “Gravissimo il titolo sbattuto in prima pagina dal quotidiano Domani di oggi. Scrivere “il presidente Meloni è pronta a lasciar morire in carcere Cospito” non soltanto è palesemente falso, ma è anche ...
(ASI) Quando il governo cinese, tra novembre e dicembre, aveva annunciato la graduale rimozione della stringente politica zero-Covid, il nuovo trend sembrava ormai chiaro. In Occidente, non pochi osservatori e ...
(ASI) “I dati Istat relativi al mese di dicembre 2022 evidenziano una crescita dell’occupazione che si attesta al 60,5% per effetto dell'aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi (+34 mila). Un ...
(ASI) Roma - “Basterebbe un minimo di analisi comparata per capire quanto sia importante, per la crescita degli investimenti e del Paese in generale, il meccanismo economico dei crediti ...
(ASI) Roma – “Che sia affidato alla burocrazia della Rai il controllo di ciò che Zelensky dirà a Sanremo è una notizia che non so se sia più ridicola o deprimente”.
(ASI) Sara Cunial “VITA vuole dare al nostro Paese la forza e la consapevolezza per contrastare la politica al servizio di interessi extra nazionali e forze neoliberiste, incentrata sulla paura ...
(ASI) Manifestazioni violente, lettere minatorie, sabotaggi, episodi vandalici. Il clima sociale in queste ore è incandescente, di tutto c’è bisogno tranne che di qualche giornale che si metta a soffiare sul ...
(ASI) “La revoca dell’immunità a Andrea Cozzolino e Marc Tarabella, coinvolti nello scandalo corruzione che ha colpito il Parlamento europeo, è un atto dovuto nell’interesse sia dei due europarlamentari, ...
(ASI) Chiedendo che si investa con più forza nel sistema di supporto e intervento per le persone affette da disturbi dello spettro autistico e i loro familiari, potenziando la rete ...