Consumi. Federconsumatori: con 80 euro in più in busta paga, ripresa dei consumi tra il +0,5 e +0,6%.

(ASI) Dalle prime analisi appare lievemente sottostimato l'impatto degli 80 Euro in più in busta paga sui consumi nel 2014. L'Istat calcola infatti una ricaduta positiva "minima" del +0,2%.

Ma se, come siamo convinti, quanto stanziato per incrementare le buste paga sarà destinato dalle famiglie interamente al consumo (e non è difficile crederlo viste le condizioni di forte difficoltà in cui si trovano le famiglie a reddito fisso) l'effetto, a prezzi costanti e in assenza di variabili recessive, potrebbe portare ad una ripresa dei consumi tra il +0,5 ed il +0,6%.

In ogni caso appare evidente che, per riavviare con decisione la ripresa economica occorre fare molto di più.

A maggior ragione dopo la forte contrazione dei consumi registrata in questi anni: solo nel biennio 2012-2013 pari al -8,1% secondo quanto rilevato dall'O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori.

Bisogna estendere le misure di rilancio del potere di acquisto anche ai pensionati: basta con la sterile scusa che non metterebbero in circolo tali somme destinandole invece al risparmio. Nella situazione disperata in cui si trova la maggior parte di essi (basti pensare che secondo un recente studio dell'Istat il 42,6% vive con meno di 1.000 Euro al mese) il risparmio è solo un lontano ricordo. 

"Inoltre bisogna intervenire con fermezza sul versante del lavoro e dell'occupazione, specialmente quella giovanile, avviando un piano straordinario per il lavoro che, oltre a creare nuova domanda occupazionale incida positivamente sulla crescita e sullo sviluppo del Paese." - dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, Presidenti di Federconsumatori e Adusbef.

Per questo è indispensabile che il Governo, oltre ai tagli agli sprechi ed ai privilegi operi una vendita di parte delle riserve auree (15-20%), ricavandone almeno 15 miliardi di Euro che si dovranno aggiungere ai fondi destinati a:

- la ripresa degli investimenti per la ricerca e lo sviluppo tecnologico, a partire dalla banda larga nelle telecomunicazioni;

- la realizzazione di un piano per lo sviluppo e l'efficienza dell'offerta turistica del nostro Paese;

- un allentamento del patto di stabilità che consenta la realizzazione di opere infrastrutturali di modernizzazione e messa in sicurezza (in primis per quanto riguarda l'edilizia scolastica).

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Meloni, Appendino (M5S): non è quella 'del popolo' ma la custode delle elite

(ASI) "Il tentativo di Giorgia Meloni di vendersi come quella 'del popolo' è imbarazzante e completamente distaccato dalla realtà. Da quando è al governo piazza amici e parenti nei luoghi di potere, ...

Riforme. Baldelli (FDI): premierato come la Russia? Conte farnetica 

(ASI) “L’ultima boutade di Conte, che arriva ad accostare la riforma costituzionale sul premierato alla situazione istituzionale presente in Russia, è sintomo evidente della confusione e del nervosismo che albergano ...

Premierato, Gasparri: incredibile che la sinistra offenda oggi la democrazia 

(ASI) “È davvero incredibile, addirittura paradossale, che la sinistra oggi offende la democrazia con manifestazioni deliranti. Si lamentano perché l’elezione diretta del premier, secondo loro, restringerebbe gli spazi di democrazia. ...

Elezioni, Laureti (PD): serve clausola  per garantire a livello UE le migliori norme dei singoli stati per le donne

(ASI) "Oggi è la Festa della Repubblica, nata 78 anni fa con un voto, per la prima volta, a suffragio universale: la Repubblica ha dunque il volto delle donne che parteciparono al ...

Sicurezza: Molteni, accoltellamenti nel Comasco, nessuna impunità per colpevoli. Difenderemo nostre città

(ASI) Roma  – “Nessun atto di violenza e nessun gesto criminale dovrà rimanere impunito, bene che gli investigatori siano già al lavoro per ricostruire i fatti e individuare i colpevoli ...

2 Giugno, Rauti: i volontari della Croce Rossa a difesa della Repubblica e al servizio del Paese

(ASI) Roma  - Oggi alla Caserma Luigi Pierantoni di Roma  - sede dell'Associazione nazionale Croce Rossa Italiana (CRI) - il Sottosegretario alla Difesa, Sen. Isabella Rauti, ha ringraziato ...

Autovelox, Toccalini (Lega): Sicurezza è priorità ma contrari a vessare cittadini

(ASI) Roma - "Grazie al ministro Salvini nessun comune potrà utilizzare gli autovelox per fare cassa sulla pelle dei cittadini. L'applicazione di questi strumenti è stata ampiamente chiarita proprio per evitare ...

Fisco, Gasparri: emendamento di FI rottamerà per sempre redditometro

(ASI) “Insisteremo in queste ore per l'abolizione totale e definitiva del redditometro. Mi fa piacere che anche il viceministro Leo, con il quale ho avuto un'occasionale scambio di vedute, condivida ...

2 giugno: Zoffili (Lega), grazie a nostre Forze Armate. Forze di Pace in tutto il mondo

(ASI) Roma - "Oggi ha sfilato l'orgoglio del nostro Paese, che sicuramente potrà essere rafforzato con la proposta di legge della Lega sulla leva civica e militare universale territoriale. Grazie ...

Messaggio del Ministro della Difesa in occasione  della Festa della Repubblica, 2 giugno 2024

(ASI) Roma - "Donne e Uomini della Difesa, ogni anno, il 2 giugno, festeggiamo e ricordiamo la data fondativa della nostra Repubblica. Infatti, il 2 giugno del 1946, si tenne il referendum istituzionale – ...