×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pensioni: ennesimo scivolone tecnico

(ASI) Lettere in Redazione.  Un noto politico della prima Repubblica amava ricordare che, per gestire alcune trattative in gran segreto, '' c'è bisogno di creare il caos ''.  I dati diffusi dall'Inps parlano chiaro: il 52,1% dei pensionati guadagna meno di 1.000 euro al mese. Il 17,2% non arriva a 500 euro.

 La prima certezza è che oltre la metà dei pensionati italiani non riceve un adeguato assegno mensile: non riceve abbastanza soldi per vivere. La seconda certezza è che il variegato mondo dei pensionati ci parla di assegni da nababbo, baby pensioni, vitalizi costosi e umilianti. La riforma pensionistica doveva servire proprio a questo, a ridisegnare una più equa spartizione di soldi tra gli aventi diritto. La pensione minima si da a quei cittadini che non hanno versato, nel corso della vita, un centesimo di contributi, o che ne ha versati pochi. Se si lavora in nero è difficile pagare i contributi, anche se si è precari. Poi succede che, nel corso della vita, hai lavorato per svariati enti, alla fine, per avere la pensione, si è costretti a pagare caramente questi '' traslochi ''. Insomma, il '' caos '' è tra noi. Proponiamo di semplificare la procedura in questo modo: contributo unico, assegno mensile unico. Lasciando decidere ai contribuenti se pagare i contributi all'Inps oppure se pagarsi una assicurazione privata. L'ente si troverà quindi a dover versare la pensione solo a quei cittadini che hanno pagato una quota nel corso della vita lavorativa. Senza diversificare le quote: i pensionati devono avere pari diritti di trattamento.

Veniamo al nuovo disagio creato dal mal funzionamento dell'ente pensionistico.

La spinosa questione delle 14esime, cioè le mensilità aggiuntive di pensione erogate nel 2009 a chi aveva un reddito basso al di sotto di circa 8.900 euro all'anno. Ben 200mila contribuenti non avevano diritto all'assegno, non perchè in mala fede, ma perchè ogni anno viene modificato il tetto massimo per aver diritto alla 14esima. Già in passato l'istituto della previdenza aveva richiesto indietro gli assegni della quattordicesima. Per ottenere l'assegno, che varia tra 336 e 504 euro, bisogna avere almeno 64 anni di età ed essere titolari di un reddito complessivo personale non superiore a una volta e mezzo la pensione minima. Purtroppo questo importo varia di anno in anno. Non vanno dimenticati gli '' esodati '' ancora in attesa di conoscere il proprio destino dopo che, alla Camera il Pdl ha bloccato il disegno di legge che li riguardava. "Credo che dopo la vicenda esodati e dopo quest'ultima prestazione dell'Inps, il governo Monti non possa più fregiarsi dell'aggettivo di tecnico". A dirlo il presidente di Federcontribuenti Marco Paccagnella. La mancanza di regole fisse e precise, la mancanza di informazione da parte dello Stato nei confronti dei cittadini, crea questi disagi. Per Federcontribuenti quindi deve pagare chi ha sbagliato e in questo contesto sia il governo che l'Inps appaiono in mala fede. Deve essere chiaro al governo, che, anche solo 15 euro tolte dall'assegno mensile, per un pensionato minimo significano un pasto in meno, una scatola di medicine in meno.

Ufficio Stampa - Federcontribuenti Italia








*A.S.I. ringrazia Federcontribuenti Italia per la vignetta allegata alla lettera giunta in redazione

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...

Polemica A Trento. Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare): "Chi delinque non deve accedere ai servizi sociali"

(ASI) "La trasmissione Fuori dal coro ha parlato dell'emergenza delinquenza a Trento. Sulla sicurezza bisogna dare risposte concrete e non vivere di ipocrisia. Lo stato sociale è stato una conquista fondamentale ...

Unicredit, Misiani (Pd): golden power è forzatura governo in operazione mercato

(ASI) !Unicredit, Misiani (Pd): golden power è forzatura governo in operazione mercato“La  golden power del governo nei confronti dell’ops di Unicredit su BPM non ha fondamento. È una evidente ...

Gaza, Barbera (Prc): "70 morti in 24 ore, ma da Meloni, Tajani e dai paladini a intermittenza dei diritti umani solo silenzio complice"

(ASI) "Questa mattina, venerdì di Pasqua per il calendario ortodosso, mentre milioni di persone celebrano la vita e la rinascita, nella Striscia di Gaza si è consumata l'ennesima strage. Secondo ...

AVS Roma: stadio AS Roma, nessuna accelerazione in mancanza delle verifiche ambientali e archeologiche

(ASI) "Alleanza Verdi e Sinistra Roma condivide la necessità, espressa chiaramente dai comitati locali, di fare chiarezza sull'iter del progetto dello stadio dell'AS Roma a Pietralata.Riteniamo necessario e imprescindibile ...

Immigrazione: Molteni (Lega), riduzione presenza su territorio bergamasco

(ASI) Roma - “La riduzione dei flussi migratori in ingresso in Italia, (-58% l’anno scorso e -25% quest’anno), e l’aumento dei rimpatri e delle espulsioni del 30% ci ...

Carceri, Delmastro (FdI): nuovo Provveditorato Abruzzo e Molise altra promessa mantenuta

(ASI) "L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Abruzzo e Molise con sede a Pescara  è una promessa mantenuta dal Governo Meloni e un forte segnale di ...

Donne, Morfino (M5S): "Oggi a corteo Caltagirone, non ci sono scuse per la violenza di genere"

(ASI) "Oggi alle 16.30 parteciperò al doppio corteo in programma a Caltagirone, nel Catanese, promosso dal Comitato #Noncisonoscuse, per manifestare ancora una volta il mio impegno contro ogni forma di violenza ...

Elisa Venturini (FI): "Difesa idraulica nel Padovano: interventi su Brenta, Muson e Adige"

(ASI) Venezia  – "Con la Delibera di Giunta Regionale n. 379, il Veneto avvia un vasto piano di interventi contro il dissesto idrogeologico, finanziato con oltre 71 milioni di euro di risorse ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113