Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 3 Aprile 2025 - ore 19:17:12
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Scienza: scoperto il primo sistema planetario  con due soli, che potrebbe ospitare mondi abitabili

(ASI) Non si tratterebbe di pura fantascienza. I sistemi planetari con due soli esistono realmente. Il primo sistema planetario è stato individuato dal telescopio spaziale Kepler, della Nasa, e si chiama Kepler 47.

La scoperta è stata guidata da un gruppo di ricercatori dell'Università della California a San Diego, e dimostra che i sistemi planetari possono formarsi e sopravvivere anche in situazioni caotiche, come quella determinata dalla presenza di due stelle.
Secondo osservazioni realizzate dalla Nasa, supportate anche da alcuni telescopi terrestri, hanno permesso di identificare per ora due pianeti, il più interno ha un diametro  circa tre volte quello della Terra, è piuttosto vicino ai suoi soli' ed ha con un periodo orbitale di appena 49 giorni.

 Mentre il più esterno è simile a Urano e il suo anno dura 303 giorni. L'orbita di quest'ultimo si trova nella cosiddetta zona abitabile, ossia alla distanza ideale dalle sue stelle e nelle giuste condizioni perchè possa teoricamente mantenere sulla sua superficie acqua allo stato liquido. secondo ricerche di studiosi astrofisici internazionali questo particolare sitema planetario, potrebbe in teoria ospitare pianeti abitabili.Il sistema che si trova a 5000 anni luce dalla costellazione del cigno,è costituito da due pianeti, Kepler 47b e 47c ,entrambi in orbita attorno a una coppia di stelle molto vicine tra loro.Sembrerebbe che una delle due stelle sarebbe simile al nostro Sole, mentre L'altra  grande appena un terzo e 175 volte più debole.La sensazionale notizia è che quest’ultimo viene collocato nella “zona abitabile“, cioè la zona in cui la presenza di acqua sulla superficie del pianeta è, teoricamente, possibile. Ad ogni modo, il pianeta potrebbe essere ricoperto di gas, e non adatto ad ospitare la vita, perchè senza una superficie rigida – ma Gli studi dimostrano che in pianeti di questo tipo – possono esistere in zone abitabili, almeno teoricamente.
Federico Bogna Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...

Jannik Sinner e il superyacht: lusso, sport e innovazione

(ASI) Jannik Sinner, astro nascente del tennis mondiale, non si distingue solo per i successi in campo, ma anche per le sue scelte personali. L’ultima novità riguarda l’acquisto ...

La libertà del potere e la libertà dal potere: anatomia del dispotismo legale postmoderno

(ASI) A partire dalla modernità liberal-capitalistica, la libertà diventa il potere dell’individuo proprietario, come insegna John Locke (1632-1704). Gli studi del politologo canadese C.B. Macpherson (1911-1987) sull’ “individualismo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113