Mons. Giovanni D'Ercole Presidente Onorario di Giuria del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023  È autore televisivo della rubrica religiosa "Sulla Via di Damasco" Rai Tre
(ASI) Sanremo - Mons. Giovanni D'Ercole, Vescovo emerito di Ascoli Piceno, è stato nominato Presidente Onorario di Giuria della seconda edizione del Sanremo Cristian Music Festival 2023, Festival della Canzone Cristiana, che si terrà a Sanremo dal 9 all'11 febbraio, nello storico Teatro del Palazzo dell’Antico Ospedale della Carità di Sanremo, trasmesso in diretta mondiale su Cristian Music TV Channel, sulla pagina principale del sito www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it e in diretta radiofonica su Radio Mater.                                                                                                     
A conferirgli la nomina è stato Fabrizio Venturi, Direttore artistico della kermesse canora cristiana. 
Giovanni D'Ercole inizia la sua carriera di giornalista come redattore, con il Servizio informazione religiosa, l'Agenzia di Stampa della Cei. 
Nel 1970 collabora con il Quotidiano Avvenire.
Dal 1976 al 1984 è missionario in Costa d'Avorio, in cui è Parroco e Vicario episcopale, nonché Professore di teologia morale. 
Nel 1987, Papa Giovanni Paolo II lo nomina Vice Direttore della Sala Stampa della Santa Sede
Nel 1990 entra a lavorare nella Segreteria di Stato della Santa Sede e, nel 1998, viene nominato Capo Ufficio della Prima Sezione degli Affari Generali della Segreteria di Stato, incarico che mantiene fino al 2009.
Per Rai Due conduce, nel 1994,  la trasmissione "Prossimo Tuo", in seguito "Millennium" e successivamente "Terzo Millennio". Dal 2002, è autore e conduttore televisivo della rubrica religiosa "Sulla Via di Damasco". 
Fino al 2007 scrive e conduce la trasmissione "Attualità ecclesiale" su Radio Maria. Dal 2008 collabora con  Radio Maria, nella stessa rubrica con Don Davide Banzato. Collabora con diverse Reti Televisive come ospite, tra cui Mediaset, Rai, LA7.
È Direttore Responsabile del "Don Orione Oggi", rivista della piccola opera della Divina Provvidenza e della rivista "Crescere" del Movimento "Oasi",  fondato da Padre Virginio Rotondi.
Il 14 novembre 2009 Papa Benedetto XVI lo nomina Vescovo Ausiliare dell'Aquila e Vescovo Titolare di Dusa . Nello stesso anno riceve l'ordinazione episcopale nella Basilica di San Pietro in Vaticano e viene nominato Vicario Generale dell'Arcidiocesi dell'Aquila.
Il 12 aprile 2014 Papa Francesco lo nomina Vescovo di Ascoli Piceno. 
Dopo la tragica vicenda dell'Aquila si prodiga, in prima linea, per il terremoto del 24 agosto 2016. 
È Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Cavaliere dell'Ordine Nazionale della Costa d'Avorio.
"Sono onorato di collaborare con Monsignor Giovanni D'Ercole, il quale ha una grande esperienza nel mondo giornalistico e televisivo. Un legame di profonda amicizia e di affetto mi lega a lui" ha affermato Venturi.



Nella foto Fabrizio Venturi è Mons. Giovanni D'Ercole 

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...