Approfondimenti culturali de “Il Trionfo delle Meraviglie”. Catanzaro: "le quattro stagioni” di Vivaldi, un concerto alla chiesa di San Giovanni
vivavivasldi(ASI) Le musiche di Antonio Vivaldi, il maestro del barocco, riecheggeranno in occasione dello straordinario concerto gratuito in programma oggi, sabato 21 dicembre, alle ore 21, alla Chiesa di San Giovanni di Catanzaro. L’iniziativa rientra tra gli approfondimenti culturali de “Il Trionfo delle Meraviglie”, l’evento espositivo promosso da e-bag srl e 4 Culture con l’intento di ripercorrere le arti del Barocco e del Seicento, dalla pittura alla filosofia alla musica, aperto al pubblico fino al 29 febbraio nel Complesso Monumentale San Giovanni e che ha riscosso grande successo fin dall’inaugurazione.

Un originale format di storytelling, ideato da e-bag, con la volontà di raccontare un intero periodo storico che ha avuto nella musica un incredibile fulgore e che vede alcuni tra i più importanti artisti sulla scena barocca italiana firmare la colonna sonora dell’intera mostra.

In occasione del concerto di sabato sera saranno eseguiti dal vivo i primi quattro concerti dell’Opus 8 – Il cimento dell’armonia e dell’invenzione, meglio noti come “Le quattro stagioni”.

In scena l’Armonia Antiqua Baroque Ensemble, guidato dal maestro Luca Campana, tra i più apprezzati clavicembalisti italiani, con la partecipazione, tra gli altri, di Carlo Gallo, voce recitante, e Luca Ranzato, violino solista. L’ensemble ha partecipato a festival e stagioni musicali di rilievo nazionale come il Festival Leonardo Leo, Roma Barocca, il Festival internazionale di musica antica a Monreale, il Festival di musica e arte sacra nella Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura a Roma.

Gli appuntamenti collaterali de “Il Trionfo delle Meraviglie” proseguiranno, poi, con altri importanti eventi: il 26 dicembre la conferenza serale “Apparati, portieri, toselli e panni d'arazza” con Oreste Sergi Pirrò; il 27 dicembre il progetto interculturale “Un luogo Comune. Il Museo sfata il mito” con Meet Project; il 3 gennaio 2020 la conferenza “La seta catanzarese nel Seicento” con la giovane storica Sarah Procopio; il 10 gennaio la conferenza “Bernini. Scultore, architetto, urbanista nella Roma del XVI, XVII sec.” con Maria Adele Teti. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito www.berninicalabria.it. 

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...