“Nell’Aterno scorre Musica XII edizione, evento inaugurale con Girotto, Di Sabatino e Cavuti interpreti delle melodie dei maestri Cicognini e Rota”

Sara CECALA direttore artistico NellAterno scorre Musica copy(ASI) L’Aquilla. Il prossimo 21 agosto, alle ore 21.00, nello splendido scenario del Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila (sede del Consiglio Regionale), si apre, con lo spettacolo musicale “Fellini/De Sica in musica”, la dodicesima edizione del Festival “Nell’Aterno scorre Musica”, con l’ideazione e la direzione artistica della pianista aquilana Sara Cecala.


“Ospitare come evento inaugurale del Festival - commenta Sara Cecala - tre big del jazz italiano, e non solo, come Javier Girotto, Paolo Di Sabatino e Davide Cavuti mi riempie di gioia ed entusiasmo, anche e soprattutto per l’amicizia che mi lega da tempo a questi straordinari musicisti, tre uomini di grande sensibilità umana oltre che artistica.
Lo spettacolo è un cine-concerto ideato da Davide Cavuti, autore di un lavoro encomiabile di riscoperta del compositore abruzzese di musiche da film, spesso ingiustamente trascurato, Alessandro Cicognini (Pescara, 25 gennaio 1906 – Roma, 9 novembre 1995) che come il grande Nino Rota, ha composto le più intense melodie per le pellicole di illustri cineasti quali Vittorio De Sica e Federico Fellini. Spartiti che hanno impreziosito la cinematografia italiana, da “Sciuscià” (film del 1946) a “Ladri di biciclette”, entrambi Premi Oscar diretti da De Sica, passando per “Peccato che sia una canaglia” (1954) di Alessandro Blasetti (con la Loren nazionale) e “Miracolo a Milano”, capolavori del neorealismo italiano divenuti tali anche grazie alla bravura del nostro Cicognini, senza tralasciare le colonne sonore di altri celebri film, curati anch’essi dal maestro, ed interpretati da Totò tra cui “La banda degli onesti”, “Siamo uomini o caporali” e “Totò, Peppino e i fuorilegge”. E poi “La dolce vita di Fellini”, “8 e ½” e “I Vitelloni”, solo per menzionarne alcuni, dove i temi di Nino Rota, altro illustre autore che verrà eseguito durante lo spettacolo, restano pietre miliari della storia della musica e del cinema di tutti i tempi”.
Gli artisti proporranno, inoltre, un omaggio all’indimenticabile scrittore, sceneggiatore e drammaturgo felliniano Ennio Flaiano. Ci sarà spazio per godere di un repertorio appassionato e originale, reso unico dal talento del trio, e condito con un po’di “a m'arcord”!
In autunno – prosegue il direttore Cecala - è in programma il secondo appuntamento della Rassegna dal titolo “La Terra è di chi la suona” con la chitarrista e cantautrice sansalvese Lara Molino, spettacolo tratto dal suo nuovo lavoro discografico “Fòrte e gendìle”, prodotto dal violinista e song writer Michele Gazich che raccoglie dieci brani folk, quasi tutti scritti da Lara insieme al padre e poeta Michele Molino, e molto altro è in cantiere!
Anche questa edizione - chiude Sara Cecala - che predilige ospitare le migliori espressioni artistiche regionali, e sono tante, di pregio e variegate, prende il via grazie al sostegno della Fondazione Carispaq con la quale è in itinere un altro progetto, ritengo di rilievo per la città dell’Aquila, un reading di musica e teatro, prodotto in collaborazione col T.S.A., ideato e scritto da me, con la partecipazione di Giampiero Mancini, straordinario attore pescarese del teatro e del piccolo schermo, ispirato al libro del giornalista (e scrittore) Angelo De Nicola sul “Principe del Foro”, l’avv. don Attilio Maria Cecchini, nostro illustre concittadino”.
L’appuntamento, ad ingresso gratuito, è patrocinato e realizzato in collaborazione con il Consiglio regionale dell’Abruzzo.

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 329.3637552

Ultimi articoli

Scrivere è respirare. Intervista di Mira Carpineta all’autore di Krishan il figlio del Sole

(ASI) Figlio di taliani emigrati in Argentina e della loro bellissima storia d’amore, Juan Carlos Pomponio nasce  a Berazategui, nella provincia di Buenos Aires il 23 settembre 1966.

ASI Notizie. Mafia. Varchi (FDI): solidarietà ad Antoci, intimidazioni daranno più vigore a suo impegno 

(ASI) "L'ennesimo atto intimidatorio non sortirà alcun effetto perché l’impegno di Giuseppe Antoci, per l’affermazione del principio di legalità, non diminuirà, anzi, sono certa, proseguirà con maggiore vigore.&...

Croatti e Lanzi (M5S): “Mettiamo al centro il futuro del Paese: nasce la ‘Giovanile M5s’”

(ASI) Una delle sfide più importanti che la politica deve affrontare riguarda la disaffezione dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Lo dicono tutti, ma soltanto il Movimento 5 Stelle da sempre ...

Agricoltura: Carloni, la Lega dalla parte dei contadini contro eurofollie  

(ASI) Roma  - “In tutta Europa i contadini sono in rivolta. La minaccia è chiara, incentivata dalla finta cultura green, totalmente ideologizzata. Stalle in rivolta in Olanda contro la finta ...

Giornata Mondiale della Gioventù. Una delegazione di giovani italiani incontra il Presidente della Repubblica

(ASI) Una delegazione di giovani che si occuperà dell’ospitalità e dell’accoglienza di “Casa Italia” durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente ...

Cattura dei sequestratori nave, Vecchione (MII): complimenti nostre speciali italiane intervenute senza colpo ferire

(ASI) "Napoli, migranti armati tentano di sequestrare una nave turca | Intervengono le forze speciali italiane: catturati i dirottatori. Complimenti alle nostre forze speciali per il lavoro svolto senza colpo ferire."

Deidda (FDI): auguri alla Marina Militare per il 162° anniversario, orgoglio dell'Italia nel mondo

(ASI) “Oggi, 10 giugno, festeggiamo la Marina Militare italiana. Uomini e donne che, con profondo spirito di dedizione, non solo difendono i nostri mari ma si distinguono per la loro professionalità ...

Migranti. Montaruli (FDI) : grazie a nostra difesa, risposta straordinaria a atto criminale 

(ASI) "L’episodio di pirateria avvenuto al largo delle nostre coste ha avuto una risposta straordinaria immediata ed efficace della nostra Difesa. Nella drammaticità di un atto criminale, senza precedenti, ...

Miltia Christi : Vergogna a Roberto Gualtieri ed all'amministrazione comunale per il patrocinio al Roma Pride

(ASI) Roma - "Con questa specifica intenzione, i militanti di Miltia Christi per la Rete dei Patrioti, durante prime luci dell'alba, hanno affisso manifesti di contrasto al #GayPride (con le ...

Papa: da Romagna a San Pietro i prodotti salvati da alluvione con gli agricoltori al farmers market della Coldiretti

(ASI) C’è chi ha visto i suoi animali morire per l’impossibilità di far arrivare il foraggio nell’allevamento rimasto isolato, chi ha perso api e arnie a causa della ...