Umbria Jazz: Marini “grande occasione di promozione per la ripartenza dell’Umbria”

(ASI) Perugia. “Affidiamo a questa edizione di Umbria Jazz un compito davvero speciale: quello di dimostrare al mondo che l’Umbria è in perfetta forma, pronta ad accogliere al meglio non soltanto tutti gli appassionati di jazz che tradizionalmente partecipano agli eventi musicali, ma anche i tanti turisti che vorranno scegliere la nostra Regione”.

E’ questo il messaggio che la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha lanciato in occasione della conferenza stampa di presentazione della 44° edizione di Umbria Jazz che si è svolta questa mattina, lunedì 8 maggio, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, ed alla quale era presente anche l’assessore regionale alla cultura, Fernanda Cecchini. “Umbria Jazz – ha sottolineato la presidente Marini – ci è stata sempre vicina, fin dallo scorso 24 agosto, con le sue iniziative a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Lo ha fatto con eventi di solidarietà e lo ha fatto con il cuore. Adesso gli chiediamo uno sforzo maggiore. Quello di aiutarci a far ripartire a pieno regime la nostra economia, soprattutto quella legata al turismo, al manifatturiero, all’enogastronomia ed all’ambiente, che, insieme alla cultura, rappresentano gli assi portanti del nostro tessuto regionale e che coinvolgono centinaia di piccole e medie imprese che, ormai da troppi mesi, soffrono anche a causa dei danni indiretti causati dagli eventi sismici. Umbria Jazz da sempre è una grande ambasciatrice della nostra Regione ed è la manifestazione che più di ogni altra è riuscita a far conoscere l’Umbria in tutti i continenti e dunque pensiamo che, in questo 2017, sia lo strumento migliore per poter portare di nuovo l’Umbria e le sue città, all’attenzione internazionale”. La presidente Marini ha concluso ringraziando la vicepresidente della Camera dei Deputati, Marina Sereni, per l’iniziativa di legge che sta portando avanti, insieme a tutti i deputati di maggioranza e di minoranza dell’Umbria, per l’inserimento di Umbria Jazz nell’elenco delle grandi manifestazioni culturali nazionali che sono sostenute direttamente dal Ministero dei Beni culturali.

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...