“Le Piace Brahms? A 120 anni dalla morte, l'evento omaggio a 'l'anti-Wagner' a Roma

Le Piace Brahms 12 febbraio12 febbraio, ore 11.00. Teatro Sala Umberto, Via della Mercede, 50 (Roma)
Direzione Artistica: Maestro Lorenzo Porta del Lungo


(ASI) Roma. A 120 anni dalla sua morte, Johannes Brahms verrà ricordato e omaggiato con “Le piace Brahms?”, un evento speciale il 12 febbraio al Teatro Sala Umberto di Roma, città che il musicista amò e che fu per lui fonte d’ispirazione e rifugio (“pensa ad essere solo nella Cappella Sistina, a raggiungere nel pensiero i profeti di Michelangelo, uomo, Dio, mondo, tutto in uno solo!” scriveva il compagno di viaggio Billroth in una lettera a Eduard Hanslick).
Un concerto unico, nella cornice perfetta di una delle sale storiche di Roma, che proprio pochi anni prima della morte del grande musicista, nel 1882, nacque per ospitare concerti e operette.
Su questo palco, domenica 12 febbraio, con la direzione artistica del Maestro Lorenzo Porta del Lungo, tre grandi artiste di calibro internazionale (Katia Castelli, mezzosoprano, Ilona Bàlint alla viola ed Edina Bak al pianoforte) daranno vita ad alcuni indimenticabili capitoli della musica di Brahms, raccontando attraverso le note la storia di un grande artista e del suo rapporto con la bellezza e la poesia, con splendidi brani tratti dal repertorio liederistico dell’autore, trascrizioni dalle Danze Ungheresi e la celebre e sempre amata Sonata Op. 120 n°2.
Per molti un “anti-Wagner”, nella musica da camera e nei lieder che saranno protagonisti al Sala Umberto, Brahms mostrò più che altrove la sua ispirazione poetica, la dimensione del rapporto umano, la ricerca di un movimento nuovo e più libero, il superamento di una corazza difensiva e le sue audaci innovazioni. Contenuti presenti anche nella splendida sonata, la seconda dell’op. 120, in questo caso eseguita dalla viola, ma prevista anche per clarinetto.
Insieme alle opere di Brahms, il 12 febbraio al Teatro Sala Umberto, verranno eseguiti anche due lieder tratti dalla raccolta di quattro Lieder eines fahrenden Gesellen (Canti di un compagno di viaggio) di Gustav Mahler, il grande compositore boemo nato nel 1860 e, da giovane esordiente, puntigliosamente criticato da Brahms, furono inizialmente destinati a voce e orchestra, quest’ultima qui evocata dal sapiente uso del pedale del pianoforte, e nacquero da un amore infelice dell’autore per un’ affascinante cantante.
Info e prenotazioni: 06 679 4753
Costo del biglietto: intero platea 18,00 €, intero galleria 12,00 €, ridotto platea 14,50 €, ridotto galleria 9,50 €, Bibliocard, Cral dopo lavoro e over 65, under 25, 5 €

Lorenzo Porta Del Lungo Le piace Brahms

Ultimi articoli

Migranti, Vecchione(MII): per la sinistra non sono mai stati un problema, anzi...

(ASI) Migranti: ciò che fa ridere, è che per la sinistra non sono mai stati un problema, e non li hanno mai percepiti come tali, anzi. Per questo fanno tenerezza i ...

ANSI, intitolata al Maresciallo Lenin Mancuso la sezione di Palermo. Ruocco (Pres. ANSI), "Le vittime di mafia appartengono all'intera Nazione e non solo a una parte."

(ASI) La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia.

Ricci (PD) a Dimartedi: "La destra, con i condoni, premia i furbi e colpisce le persone oneste"

(ASI) "La destra è così. In campagna elettorale promette cose irrealizzabili, poi una volta al governo scarica sempre la colpa ad altri e per trovare le risorse ha sempre la stessa ...

L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una ...

Calcio. oggi in Senato presentazione Torino Club Parlamento

(ASI) Ore 10, Sala Nassiriya, Senato della Repubblica. Si terrà oggi, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica la presentazione del Torino Club Parlamento. L’iniziativa, ...

Terremoto: Magnitudo 4.2 In area Flegrea. Dalle verifiche non risultano segnalazioni di danni

(ASI) Aggiornamento delle ore 4,50. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di ...

Jonghi Lavarini: delusi dal Governo Meloni. Esiste una vera destra sociale, popolare, identitaria e sovranista che ha un potenziale elettorale del 5%

(ASI) Milano - "Sicurezza e sovranità nazionale sono stati gli argomenti della riuscita serata patriottica (indipendente e apartitica) organizzata, ieri sera a Milano, da Roberto Jonghi Lavarini. Dopo la lettura ...

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...