UmbriaEnsemble –Concerti in Svizzera. “Musikalische Blumen aus Italien” e “ Geist und Luxus. Franz von Assisi”

Luxus Geist 2Venerdì 21 Ottobre, ore 18.30, Zurich (Schweiz), JecklinMu. sikForum /Sabato 22 Ottobre, ore 17 e ore 20.30, Dornach (Schweiz), KlosterDornach

“Musikalische Blumen aus Italien”

“ Geist und Luxus. Franz von Assisi”

(ASI) Figura centrale della cultura occidentale - cristiana e laica – Francesco d’Assisi ha attraversato e continua ad attraversare epoche e storie con il carisma di un’esperienza e di un messaggio che suonano sempre attuali.

Anche l’Arte non si sottrae al fascino magnetico che Francesco ispira, e tali e tanti sono i capolavori pittorici, poetici, musicali e letterari che attraverso i secoli sono stati dedicati al Poverello di Assisi ed al suo messaggio, che sarebbe impossibile enumerarli tutti.

Perché Francesco ha parlato non solo di fede ed umiltà, ma anche di amore e di condivisione, di rispetto e fiducia, speranza e fratellanza in quell’orizzonte unico ed imprescindibile che è il mondo naturale, casa comune di potenti e deboli, uomini ed animali, memorie storiche ed eventi naturali.

Nell’anno del Giubileo della Misericordia, UmbriaEnsemble che con Francesco condivide la stessa terra d’origine, è stata invitata a tenere Concerti in Svizzera ispirati al Santo di Assisi.

Due Concerti-evento con repertori diversi ma un tema comune: la bellezza ineguagliabile della Natura come fonte principe d’ispirazione per l’arte e per lo spirito. Una produzione italo-svizzera che vede coinvolti strumentisti di entrambe le nazioni (Myriam Hidber-Dickinson, flauto, Leonardo Cherri, pianoforte, Luca Ranieri, viola, M. Cecilia Berioli, violoncello) impegnati ad eseguire Musiche originali dedicate a questo progetto da Marcello Panni, Fabrizio De Rossi Re, Carlo Pedini.

“MusikalischeBlumen aus Italien” è il titolo del primo Concerto che si terrà a Zurigo, Venerdì 21 Ottobre, con inizio dalle ore 18.30 presso il Jecklin Musikforum, in Rämistrasse, con Musiche di Autori italiani contemporanei e antichi.

Sabato 22, poi, UmbriaEnsemble si trasferirà a Dornach, vicino Basilea, per un importante doppio appuntamento: alle 17.30 Concerto itinerante nello splendido Chiostro della “Stiftung Kloster Dornach” con musiche di Autori italiani e svizzeri e letture a cura di Thomas Brunnschweiler e Sandra Löwe.

Alle 20.30, in Cattedrale, il Concerto “Geist und Luxus” dove l’esperienza francescana verrà interpretata attraverso il linguaggio musicale contemporaneo nelle sue intramontabili linee essenziali: spiritualità e ricchezza nella perfezione del Creato.

www.umbriaensemble.it

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...