Successo del coro Stone Eight alla XI rassegna musicale

Consenso di critica e di pubblico per i bravissimi trenta coristi perugini dello Stone Eight (nella foto) che, da quindici anni, partecipano ad importanti manifestazioni in Italia e all’estero (Germania, Francia, Austria, Montenegro) con un vasto repertorio che va dai brani rinascimentali, sacri e profani, alla musica etnica e popolare, agli spiritual gospel, alla musica sudamericana tradizionale e contemporanea fino ai brani di ispirazione jazzistica. E’ un piacere - ed è una gradevole sorpresa - ascoltare un coro che, seppure formato da cantanti dilettanti, dimostra una “buona educazione” in senso vocale, con un’idea del suono ben definita, una esecuzione compatta ed un direttore dal gesto pulito ed espressivo, eccellente nella sua direzione artistica. Laureato in composizione nella Scuola d’Arte dell’Università Nazionale di Cordoba (Argentina), Bustos ha fatto studi di chitarra classica, direzione corale, direzione orchestrale e direzione di banda. Come compositore ha realizzato colonne sonore per teatro, gruppi da camera, bande ed orchestre, arrangiamenti corali e strumentali, brani che sono stati eseguiti in diversi paesi nel mondo. La sua più recente composizione, la “Misa Tango” è opera di grande respiro, per coro, solisti ed ensemble strumentale, eseguita recentemente ad Ancona, Camerino, Assisi e Perugia.
Prossimo importante appuntamento per il coro di Perugia è la manifestazione “In canto sulla via di Francesco”, rassegna itinerante di Cori lungo il cammino francescano della Pace da Gubbio ad Assisi, organizzato in collaborazione con il comune di Valfabbrica, che si terrà dalle 15,30 alle 19,00 sabato 11 giugno. (f.v.)


Redazione Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Google svela Gemini, il nuovo modello dell'Intelligenza Artificiale Multimodale.

(ASI) Google ha appena sollevato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico chiamato Gemini. Questo modello, sviluppato da un team di esperti provenienti dalle divisioni di intelligenza artificiale di punta ...

Roma NO ZTL: in centinaia al Quadraro. il ritorno di Castellino in Piazza dopo il 9 ottobre 2021

(ASI) "Continuano le mobilitazioni contro la Ztl. Il rinvio di un anno deciso dal Sindaco Gualtieri non ha fermato la protesta dei romani. Dopo aver manifestato al centro ad ottobre ...

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)