Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 23:49:13
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Medicina. Approvato farmaco anti-HIV

(ASI) Sienza e Medicina. Approvato farmaco anti-HIV Per la prima volta la Food and Drug Administration, ente governativo statunitense assimilabile al nostro Ministero della Salute, ha dato l'approvazione ad un farmaco che potrebbe impedire la trasmissione dell'HIV. Il Truvada, questo il nome del farmaco, è composto da due retrovirali, il tenofovir e l'emtricitabina e può essere usato sia da chi è già sieropositivo, sia da chi rientra nelle categorie a rischio o chi ha rapporti sessuali con un sieropositivo.

Secondo gli studi effettuati, il Truvada ridurrebbe in maniera non indifferente (più del 70%) le possibilità di contrarre il virus. Come funziona il Truvada? Il principio è relativamente semplice: il Truvada impedisce al virus di moltiplicarsi. L'azione principale è quella di bloccare la DNA polimerasi, un enzima tipico dei retrovirus senza il quale l'HIV non può moltiplicarsi. Interferendo con questo processo di proliferazione, in combinazione con altri farmaci, il Truvada può anche aiutare a sviluppare il numero di linfociti T, che giocano un ruolo centrale nell'immunità cellulo-mediata e che hanno il compito di attaccare direttamente tutte e sole le cellule infette dal virus. Ma c'è il rovescio della medaglia. Non solo da un punto di vista scientifico ma anche da quello etico-morale. La circolazione del farmaco potrebbe indurre ad avvertire meno il rischio d'infezione, fornendo un falso senso di sicurezza. In più, come accaduto in passato in altre occasioni, non è esclusa la possibilità che possano in futuro nascere ceppi resistenti al farmaco e di conseguenza maggiormente virulenti. E' per questo motivo che l'FDA ha sottolineato l'importanza di associare all'uso del farmaco il “piano di prevenzione contro l'HIV” ovvero l'uso del profilattico ed HIV-test regolari. Già dal 2010 gli studi evidenziavano una capacità del farmaco ad impedire il contagio tanto da essere messo in evidenza dall'UNAIDS, ente dipendente dalle Nazioni Unite che si occupa del monitoraggio e della lotto contro l'AIDS, sottolineando però che tale effetto era direttamente correlato ad una cura ferrea ed ad una protezione convenzionale molto restrittiva. Infatti nelle coppie nelle quali uno dei due partner è sieropositivo ma, oltre all'uso del farmaco, sono state osservate le regole basi anti-contagio, si è notato come la bassissima capacità del carico virale renda praticamente impossibile la trasmissione del virus oltre a migliorare il tenore di vita e ad allungare la sua durata. L'FDA, infine, tiene fortemente a precisare che il Truvada non è un farmaco di prevenzione, ma di trattamento.

Giuseppe Grigienti Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113