Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 15:29:38
Un aiuto dai sanitari al Territorio contro il COVID-19. Pacchi alimentari donati dal Circolo Dopolavoro Sanità Terni alle persone in difficoltà.

IMG 5506 FullSizeRenderIl Coronavirus ha cambiato la nostra vita, non solo ai Professionisti della salute. “Durante questi giorni duri abbiamo sentito la comunità e la città di Terni molto vicina.

Per “ripagare” i cittadini quindi come Circolo Dopolavoro Sanità abbiamo deciso di dare un segnale di vicinanza alla città stessa contribuendo alla spesa di decine di famiglie in stato di necessità insieme alla Comunità Sant’Egidio, alla Caritas, All’azione Cattolicaed alla Parrocchia di don Luca Andreani”.

Il Circolo Dopolavoro Sanità, nato nel 1969 oltre allo scopo culturale, ludico e ricreativo che permea lo spirito dell’associazione, strizza da sempre l’occhio alla Beneficenza che rimane il cardine essenziale dell’associazione della quale fanno parte più di 900 iscritti tra Azienda Ospedaliera di Terni e USL Umbria2.

La collaborazione con le varie realtà del territorio è un altro MUST che da sempre anima lo spirito del Circolo Dopolavoro Sanità di Terni: «Ci sono stati consegnati dodici buoni spesa da 100 euro» racconta la dottoressa Maria Grazia Proietti della comunità di Sant’Egidio che aggiunge: «Siamo sempre in movimento. I farmaci sono il servizio che più svolgiamo ma non solo: quando vado a fare spesa per gli anziani spesso mi chiedono di portare via anche i rifiuti, oppure di pagargli le bollette in tabaccheria, o di consegnargli le mascherine distribuite gratuitamente dalle farmacie».

A queste attività, quindi, si affianca l’aiuto verso chi tutto questo non può permetterselo. Da qui nasce, inoltre, la collaborazione del Circolo dopolavoro sanità con la Caritas: «Abbiamo anche deciso di distribuire pacchi alimentari tramite la Caritas, l’Azione Cattolica e la Parrocchia di don Luca Andreani– afferma il Dr. Rozzi Angelo storico Presidente del Circolo – tutto il Consiglio Direttivo si è mostrato da subito molto attivo per far sentire la sua presenza sia sul territorio che in Ospedale. Abbiamo cercato anche con ogni mezzo di provvedere ad implementare la sicurezza degli operatori ospedalieri attraverso la donazione di mascherine che però purtroppo per intoppi di dogana tardano ad arrivare…”

“Ci teniamo inoltre a sottolineare che qualunque iscritto (ma anche qualsiasi dipendente Ospedaliero o USL Umbria2) che necessitasse di aiuto, anche economico, in questo duro momento di crisi potrà rivolgersi al Consiglio Direttivo e cercheremo, limitatamente alle nostre possibilità, di dargli una mano. Basta inviare una mail al nostro indirizzo: cdsterni2017@gmail.com e riceverà una risposta” conclude il Presidente Rozzi.

Insomma, il Circolo Dopolavoro Sanità c’è e ci sarà sempre, sia nella buona che nella cattiva sorte, un matrimonio con l’Azienda Ospedaliera e l’USL2 ma anche con il territorio che proprio l’anno scorso ha raggiunto le nozze d’oro (anno di fondazione 1969) ma che, è l’auspicio di tutti, continuerà ancora molto a lungo per buona pace del terzo incomodo COVID-19.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tuttii

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...