Angeli od angeli caduti?

ANTONIO DI CINTIO 1Sono un medico, non sono un eroe, sono un uomo che fa il proprio dovere con coscienza, passione e costanza. Ho sempre fatto questo, ma per anni la mia categoria è stata bersagliata da aggressioni verbali, mediatiche, volte a trovare un capro espiatorio per quello che l’opinione pubblica considera malasanità.

Per anni abbiamo subito tagli a posti letto e assenza totale di assunzioni con turni massacranti.

E’stata introdotta una legge europea per regolamentare il nostro orario di lavoro, quanti dopo la notte si sono fermati in sala operatoria perche altrimenti non vi era personale per l’intervento?

Nessuno ha mai abbandonato un paziente, un intervento, e la procedura che stava svolgendo allo scadere del proprio turno.

Ore in più mai riconosciute, ma l’atteggiamento dei sanitari nei confronti dei pazienti non è mai cambiato.

Ora che ogni giorno l’opinione pubblica vede quello che da sempre facciamo ci osanna definendoci angeli.

Siamo gli stessi di prima, perseguitati da avvisi di garanzia per colpe che non abbiamo! Siamo uomini, non siamo Dio, a volte i miracoli non possiamo farli.

Siamo gli stessi che subiamo l’angoscia di doversi presentare come assassini nelle aule dei tribunali con l’unica colpa di aver svolto il nostro lavoro.

Certo le mele marce sono presenti in ogni categoria ma non è di poco conto la statistica che vede il 90% delle cause nei confronti dei medici concludersi con il non luogo a procedere.

Ora siano angeli, ma la politica non acconsentirà ad assumersi le responsabilità di non aver fatto qualcosa prima per arginare la diffusione del virus.

Anche in questo caso saremo perseguitati noi medici per non aver messo in atto le procedure, ma nessuno si chiede chi fa le procedure? Persone che spesso in corsia non ci sono mai state!

Nessuno si chiederà perché c’è stato il sacrificio di 50 camici bianchi che senza presidi o con scarsi DPI hanno continuato a fare il proprio dovere.

Dovremo riflettere, ma questo non è il Paese della riflessione, ma del colpevole a tutti i costi.

Quante altre vite dovranno essere spezzate per risvegliare la coscienza di quelli che vedevano nei medici una casta di privilegiati?

 Antonio Di Cintio

Chirurgo Generale

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Ucraina, il piano di pace proposto da Pechino due anni fa può tornare d'attualità

(ASI) La risoluzione presentata ieri al Consiglio di Sicurezza dell'ONU da Washington, nel terzo anniversario dell'inizio della guerra russo-ucraina, potrebbe probabilmente sancire la fine delle ostilità. Dieci i voti a ...

Sequestro rifiuti a Caivano, Nappi (Lega): campi rom bombe a orologeria nel silenzio complice della sinistra

(ASI)“L’ennesimo maxi sequestro di rifiuti in un campo rom - questa volta effettuato a Caivano - conferma la pericolosità di questi accampamenti illegali, per i nostri territori e ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Alla scoperta di Cavan Sullivan, il nuovo Messi pronto a sbarcare in Premier League

(ASI) A  pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Bolivia: Morales di nuovo candidato per la presidenza

(ASI) L’ex presidente della Bolivia Evo Morales si candiderà di nuovo alla presidenza del paese indiolatino.

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...