Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 4 Maggio 2025 - ore 23:25:06
La chirurgia digestiva di Terni nell’Unità di Chirurgia Gastrica internazionale insieme a Fuzhou e Los Angeles

 l Dott. Amilcare Parisi di ritorno dall’11esimo summit internazionale di Fuzhou, in Cina: "Poste le basi per l’avvio di un progetto unico al mondo: la costituzione di una unità di chirurgia gastrica internazionale (Gastric Cancer Unit) che sia polo didattico-scientifico e centro di riferimento per il trattamento del cancro dello stomaco"

Amilcare Parisi Umbria Terni Cina Usa(ASI) Terni - Un’unità di chirurgia gastrica internazionale per uniformare le più avanzate procedure e tecniche chirurgiche nel trattamento del cancro gastrico, condividere dati e ricerche scientifiche e diventare un vero polo didattico-scientifico per lo studio e la formazione di giovani chirurghi e ricercatori. E' questo l'ambizioso e inedito progetto che è stato delineato durante l’ultimo forum internazionale svoltosi lo scorso mese nella città di Fuzhou, in Cina, e che ha coinvolto in prima persona anche il direttore della chirurgia digestiva dell’ospedale di Terni, il dottor Amilcare Parisi, esperto a livello mondiale in tecniche mininvasive e chirurgia robotica per il trattamento del cancro dello stomaco.

La nuova Gastric Cancer Unit internazionale, che nasce dalla stretta collaborazione tra importanti centri come Terni, Fuzhou e Los Angeles utilizza lo studio internazionale denominato IMIGASTRIC, il progetto promosso e avviato proprio a Terni nel 2014 dal dottor Parisi e dai suoi collaboratori, per creare quello che ad oggi, con i dati di oltre 5000 pazienti, è il registro più completo al mondo sul tumore dello stomaco. "Consentendo di raccogliere e mettere a confronto le esperienze dei migliori centri del mondo - spiega il dottor Parisi - Imigastric diventa la base per la costituzione di questo centro di riferimento per il trattamento del cancro gastrico, che alimenterà uno scambio continuo non soltanto di informazioni e di esperienze scientifiche ma anche di professionisti, che si sposteranno nei vari centri, come già avviene tra i nostri chirurghi e i colleghi cinesi, per garantire una formazione sempre aggiornata e di qualità a coloro che vorranno specializzarsi nel trattamento della patologia tumorale dello stomaco mediante approccio mininvasivo robotico".

Il summit di Fuzhou, che è fra gli appuntamenti mondiali di più alto livello scientifico sul cancro gastrico, è stato organizzato dal prof. Chang-Ming Huang della Fujian University, che a novembre prossimo tornerà ad operare in diretta mondiale da Terni con l’equipe del dottor Parisi. Ha partecipato un pool di esperti provenienti dalla Cina e dai principali paesi asiatici e da tre centri occidentali selezionati rappresentati dal dott. Amilcare Parisi, direttore della struttura complessa di Chirurgia Digestiva dell’Azienda ospedaliera di Terni, dal dott. Mark J. Truty del Mayo Clinic di Rochester e dal dott. Sam S. Yoon del Memorial Sloan Kettering di New York.

L’esperienza di Terni. La struttura di Chirurgia Digestiva diretta dal dott. Parisi ha da tempo avviato collaborazioni con altri prestigiosi centri nel mondo e ha istituito un gruppo di ricerca internazionale denominato IMIGASTRIC, che è oggi riconosciuto quale riferimento per il trattamento della patologia tumorale dello stomaco in particolare mediante approccio mini-invasivo robotico. Un traguardo reso possibile grazie agli importanti investimenti in tecnologia fatti negli ultimi anni dall’Azienda ospedaliera di Terni con l’acquisizione di strumentazioni chirurgiche all’avanguardia quali il robot Da Vinci Xi che oggi rappresenta il top di gamma nell’ambito della chirurgia robotica e sistemi mini-invasivi laparoscopici 3D e 4K di ultima generazione per la visualizzazione delle immagini del campo operatorio. L’intervento per trattare il tumore gastrico con il sistema robotico prende proprio il nome del dott. Parisi (Parisi’s Technique) ed è ormai diventato un riferimento nell’approccio microchirurgico di asportazione dello stomaco per tumore. L’intervento è condotto attraverso piccole incisioni di 8mm e mediante l’utilizzo di strumenti microchirurgici in grado di minimizzare il trauma a tessuti e organi.

Dati epidemiologici. Il cancro gastrico è il terzo tumore più diffuso a livello mondiale e circa 12.700 nuovi casi sono diagnosticati in Italia ogni anno. È un tumore caratterizzato da elevata mortalità, occupando in Italia il quinto posto tra tutti i decessi per tumore e presentando una sopravvivenza globale a 5 anni pari al 32%. In generale le regioni centrali presentano in modo omogeneo un'incidenza superiore sia nel sesso maschile (37,6/100.000) che in quello femminile (20,7/100.000) e di conseguenza anche un’elevata prevalenza (180/100.000). Questi tassi rappresentano un valore pari a +10,9% rispetto alle regioni del nord. L'Umbria, fra tutte, presenta il più alto tasso di incidenza in Italia sia nel sesso maschile (32,7/100.000) che in quello femminile (18,7/100.000). Se si considerano complessivamente le regioni del centro Italia, è stimato un totale di 3.050 casi ai quali sarà diagnosticato il cancro gastrico nel corso del 2019.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Schillaci: “Grazie all'Esercito italiano”

(ASI) “Alle donne e agli uomini dell’Esercito Italiano, nel 164esimo anniversario della sua costituzione, esprimo il mio sentito ringraziamento. Con la vostra dedizione, il vostro impegno e fondamentale supporto ...

Barcaiuolo (Fd’I): «Scritta contro Meloni a Modena, segnale gravissimo. La sinistra rompa il silenzio sull’odio politico»

(ASI) «La scritta “Meloni mazet” – ovvero “Meloni ammazzati” in dialetto – apparsa a Modena in via Sgarzeria e accompagnata dal simbolo della falce e martello, è un fatto gravissimo che va condannato ...

Morte sul lavoro a Udine, Barbera (Prc): "Basta stragi impunite! Serve un cambiamento radicale"

(AS) "Oggi a Udine un altro lavoratore è morto sul lavoro. Un'altra vita spezzata in nome del profitto, un'altra tragedia che si aggiunge a una lista che ogni giorno si fa ...

Lavoro, Rizzetto (FdI): cordoglio per la morte di un lavoratore in Friuli

(ASI)Udine – “Il mio cordoglio per la morte di un lavoratore, Paolo Straulino, di Sutrio, comune in provincia diUdine, investito da una pesante balla di carta da macero. Alla famiglia ...

Sicurezza a Perugia, Mattioni (Lega): "Militari e azioni decise sui locali etnici

(ASI) Perugia - "Ancora un episodio di violenza in un locale etnico situato nel centro storico di Perugia. Un fatto grave, che conferma quanto la Lega denuncia da tempo: la ...

Mafia. La Salandra (FDI): grazie a DIA di Foggia per sequestro maxi arsenale

(ASI) “Mi congratulo con la sezione della Direzione Investigativa Antimafia di Foggia i cui agenti hanno scoperto un maxi arsenale in un garage e arrestato in flagranza il figlio dello ...

Concertone, Gasparri: nessuno condanna da sinistra? Regno dell'ipocrisia

(ASI) "La sinistra è il regno dell'ipocrisia. Se organizzi il Concertone con il sindacato rosso, a Piazza San Giovanni, puoi fare anche dei danni ai prati ed ai pavimenti di una ...

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...