Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 02:26:22
Paradontite: male sottovalutato da milioni di persone

dental 148045 1280 copy(ASI) Un male per alcuni versi sconosci in passato e che oggi viene spesso sottovalutato mettendo in crisi soprattutto gli over 50 che fanno i conti con una cattiva prevenzione del problema. Sull’argomento abbiamo ascolto il dott. Filippo Ederli medico chirurgo, uno dei principali esperti del settore a livello nazionale ed europeo.


«La parodontite – ha affermato il dott. Ederli - è un’infezione/infiammazione cronica supportata dalla placca batterica(quindi da germi),che colpisce i tessuti del parodonto,(cemento radicolare, gengiva, ossa alveolari, legamento parodontale),fino alla loro distruzione. Non è quindi colpito il dente in se, come nel caso della carie, ma tutto quello che gli sta intorno e lo sorregge, cioè il parodonto, che è la struttura che mantiene stabili i ns, denti in bocca. Tale patologia veniva e, purtroppo ancora oggi viene chiamata Gengivite o Piorrea espulsiva con la convinzione totalmente sbagliata che non sia curabile.
E la sesta malattia più diffusa al mondo e la prima causa di perdita dei denti e,ne sono vittima soprattutto le persone che hanno superato la 4 decade di età.
Ne esistono a grandi linee tre forme:
1)Parodontite cronica(la più diffusa);
2)Parodontite aggressiva:la più pericolosa
3)Parodontite ulcero necrotizzante acuta e gengivite ulcero necrotizzante acuta(PUNA E GUNA):le forme acute e più dolorose
Segni e sintomi della Parodontite . variano a seconda del tipo, possiamo comunque sostenere che la stessa è una malattia subdola: alitosi, sanguinamento e retrazione gengivale possono essere i primi segni, ma, spesso accade che non vi sia sintomo visibile alcuno; la totale assenza di dolore poi,(nella maggior parte dei casi),porta il paziente a credere erroneamente di esser sano.
Come sottolineato dal dott. Filippo Ederli, medico chirurgo «Succede che silentemente, per i motivi di cui sopra, i batteri della placca si infilino tra gengiva e dente e, nel corso degli anni, continuino a” mangiare”l’osso di supporto dei nostri denti, sino a farli ciondolare e poi cadere!!!Ecco perché i nostri nonni la chiamavano Piorrea o Gengivite Espulsiva».
«Di qui, l’importanza di sottoporsi periodicamente ad una visita parodontale specialistica – ha continuato il dott. Ederli da noi intervistato - ,visto che, purtroppo tale patologia rimane misconosciuta o bistrattata dalla maggior parte dei dentisti: si calcola che solo il 7% di essi se ne occupi seriamente ,malattia che invece è ,oserei dire endemica».
Va quindi ben fissato nella mente, come comprovato da tutta la letteratura scientifica internazionale, che la P. ,pur essendo una malattia cronica si può curare con grande successo con terapie prima non chirurgiche e poi, ove necessario chirurgiche mini invasive, che esaltano l’assenza di dolore grazie anche all’aiuto di farmaci antidolorifici a dosaggi omeopatici. Le tecniche chirurgiche, sempre mini invasive, possono essere rigenerative, ovvero miranti a riformare il parodonto perso a causa della malattia, o, resettive ovvero miranti “semplicemente” ad impedirne la recidiva patologica. Si deve quindi oggi dare come assodato il fatto che quasi tutti i denti parodontopatici possono essere salvati, con grande guadagno per la salute, oltre che, economico!!Non dimentichiamo mai che un dente è un organo, e che la sua estrazione, è un atto irreversibile che comporta una cascata di eventi sfavorevoli per l’equilibrio della bocca e dell’organismo tutto.
Altra cosa fondamentale che oggi deve essere data come assodata, come testimoniato dalla letteratura scientifica internazionale, è che mai, ripeto mai ,deve essere estratto un dente parodontale e poi rimpiazzato con un impianto, senza che prima sia stato trattato il parodonto di tutta la bocca; altrimenti, l’impianto andrà incontro a periimplantite (Il corrispettivo della parodontite che si manifesta attorno gli impianti stessi),patologia per la quale non ci sono ancora protocolli di cura predicibili, ovvero ce ne sono molti ma, nessuno di questi, può ”garantire” né la sopravvivenza né tantomeno il successo della ri-osteointegrazione,ove avvenga, né, in definitiva,la permanenza dell’impianto in bocca.
Inoltre sono ben noti sono i rapporti della P. con alcune malattie sistemiche come il diabete e le malattie cardiovascolari e vi sono studi(Ultima frontiera)che sembrano asserire che alcuni probiotici aiutino la terapia della parodontite.
Settore a parte della Parodontologia è rappresentato dalla chirurgia plastica muco-gengivale, disciplina che permette in molti casi di ricoprire i denti molto lunghi(con le radici esposte)a causa di P. ed errato spazzolamento. Le tecniche chirurgiche, sempre mini invasive possono, in molti casi, portare alla ricopertura radicolare.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...