Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 03:32:38
Paradontite: male sottovalutato da milioni di persone

dental 148045 1280 copy(ASI) Un male per alcuni versi sconosci in passato e che oggi viene spesso sottovalutato mettendo in crisi soprattutto gli over 50 che fanno i conti con una cattiva prevenzione del problema. Sull’argomento abbiamo ascolto il dott. Filippo Ederli medico chirurgo, uno dei principali esperti del settore a livello nazionale ed europeo.


«La parodontite – ha affermato il dott. Ederli - è un’infezione/infiammazione cronica supportata dalla placca batterica(quindi da germi),che colpisce i tessuti del parodonto,(cemento radicolare, gengiva, ossa alveolari, legamento parodontale),fino alla loro distruzione. Non è quindi colpito il dente in se, come nel caso della carie, ma tutto quello che gli sta intorno e lo sorregge, cioè il parodonto, che è la struttura che mantiene stabili i ns, denti in bocca. Tale patologia veniva e, purtroppo ancora oggi viene chiamata Gengivite o Piorrea espulsiva con la convinzione totalmente sbagliata che non sia curabile.
E la sesta malattia più diffusa al mondo e la prima causa di perdita dei denti e,ne sono vittima soprattutto le persone che hanno superato la 4 decade di età.
Ne esistono a grandi linee tre forme:
1)Parodontite cronica(la più diffusa);
2)Parodontite aggressiva:la più pericolosa
3)Parodontite ulcero necrotizzante acuta e gengivite ulcero necrotizzante acuta(PUNA E GUNA):le forme acute e più dolorose
Segni e sintomi della Parodontite . variano a seconda del tipo, possiamo comunque sostenere che la stessa è una malattia subdola: alitosi, sanguinamento e retrazione gengivale possono essere i primi segni, ma, spesso accade che non vi sia sintomo visibile alcuno; la totale assenza di dolore poi,(nella maggior parte dei casi),porta il paziente a credere erroneamente di esser sano.
Come sottolineato dal dott. Filippo Ederli, medico chirurgo «Succede che silentemente, per i motivi di cui sopra, i batteri della placca si infilino tra gengiva e dente e, nel corso degli anni, continuino a” mangiare”l’osso di supporto dei nostri denti, sino a farli ciondolare e poi cadere!!!Ecco perché i nostri nonni la chiamavano Piorrea o Gengivite Espulsiva».
«Di qui, l’importanza di sottoporsi periodicamente ad una visita parodontale specialistica – ha continuato il dott. Ederli da noi intervistato - ,visto che, purtroppo tale patologia rimane misconosciuta o bistrattata dalla maggior parte dei dentisti: si calcola che solo il 7% di essi se ne occupi seriamente ,malattia che invece è ,oserei dire endemica».
Va quindi ben fissato nella mente, come comprovato da tutta la letteratura scientifica internazionale, che la P. ,pur essendo una malattia cronica si può curare con grande successo con terapie prima non chirurgiche e poi, ove necessario chirurgiche mini invasive, che esaltano l’assenza di dolore grazie anche all’aiuto di farmaci antidolorifici a dosaggi omeopatici. Le tecniche chirurgiche, sempre mini invasive, possono essere rigenerative, ovvero miranti a riformare il parodonto perso a causa della malattia, o, resettive ovvero miranti “semplicemente” ad impedirne la recidiva patologica. Si deve quindi oggi dare come assodato il fatto che quasi tutti i denti parodontopatici possono essere salvati, con grande guadagno per la salute, oltre che, economico!!Non dimentichiamo mai che un dente è un organo, e che la sua estrazione, è un atto irreversibile che comporta una cascata di eventi sfavorevoli per l’equilibrio della bocca e dell’organismo tutto.
Altra cosa fondamentale che oggi deve essere data come assodata, come testimoniato dalla letteratura scientifica internazionale, è che mai, ripeto mai ,deve essere estratto un dente parodontale e poi rimpiazzato con un impianto, senza che prima sia stato trattato il parodonto di tutta la bocca; altrimenti, l’impianto andrà incontro a periimplantite (Il corrispettivo della parodontite che si manifesta attorno gli impianti stessi),patologia per la quale non ci sono ancora protocolli di cura predicibili, ovvero ce ne sono molti ma, nessuno di questi, può ”garantire” né la sopravvivenza né tantomeno il successo della ri-osteointegrazione,ove avvenga, né, in definitiva,la permanenza dell’impianto in bocca.
Inoltre sono ben noti sono i rapporti della P. con alcune malattie sistemiche come il diabete e le malattie cardiovascolari e vi sono studi(Ultima frontiera)che sembrano asserire che alcuni probiotici aiutino la terapia della parodontite.
Settore a parte della Parodontologia è rappresentato dalla chirurgia plastica muco-gengivale, disciplina che permette in molti casi di ricoprire i denti molto lunghi(con le radici esposte)a causa di P. ed errato spazzolamento. Le tecniche chirurgiche, sempre mini invasive possono, in molti casi, portare alla ricopertura radicolare.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...