I rischi di una circolazione poco fluida

I rischi di una circolazione poco fluida Le alterazioni della coagulazione non hanno conseguenze solo per il sistema cardiocircolatorio, ma anche in gravidanza e nell’aumento della probabilità di tumori

(ASI) Milano - Le malattie della coagulazione possono essere favorite sia un eccesso di coagulazione, e in questo caso si manifestano trombosi, infarto, ictus, sia da un difetto di coagulazione, che puòdeterminare malattie emorragiche tra cui le sindromi emofiliche. Negli ultimi anni i progressi nel campo della diagnostica di queste malattie sono stati notevoli, e per fornire ai medici le conoscenze piùaggiornate in questo settore, ogni anno il professor Pier Mannuccio Mannucci, che ha diretto la Clinica Medica alla Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore di Milano, e attualmente èDirettore Scientifico dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Fondazione CàGranda Ospedale Maggiore Policlinico, organizza un corso di aggiornamento. Il corso èorganizzato da Fondazione IRCCS Ca’Granda Ospedale Maggiore Policlinico (Milano), IRCCS Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed (Pozzilli, Isernia), Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Universitàdegli Studi di Firenze, ed èpromosso dalla Fondazione Internazionale Menarini. I temi di questa edizione, dal titolo “Alterazioni congenite ed acquisite della coagulazione”sono state le applicazioni e i limiti del D-dimero, un frammento proteico rilevabile nel sangue in caso di fibrinolisi, meccanismo fisiologico che concorre al mantenimento della normale fluiditàdel sangue. La presenza del D-dimero nel sangue dipende dall’attivazione della coagulazione, che puòessere misurata in laboratorio. Livelli relativamente alti di questo parametro hanno un importante valore predittivo, che consentono di valutare se si sono sviluppate manifestazioni trombotiche acute, come trombosi venosa o l’embolia polmonare, ma anche il rischio di sviluppare eventi come l’infarto del miocardio e l’ictus. Durante il corso si èparlato anche di altri aspetti legati ai difetti di coagulazione, come le complicanze ginecologiche o il ruolo delle piastrine come predittore di eventi.

Eparina non piùconsigliata nelle donne gravide con trombofilia

«Effettivamente esiste un’associazione tra la presenza un'anomalia trombofilica ereditaria e un aumentato rischio di complicanze ostetriche»avverte Ida Martinelli, del Centro Emofilia e Trombosi della Fondazione IRCCS Ca’Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. «Uno stato di ipercoagulabilitàpotrebbe causare un cattivo funzionamento della placenta, organo composto da vasi per il 90 per cento, e favorire quindi l'insorgere di complicanze osteriche. In base a questa ipotesi èstata largamente utilizzata una profilassi antitrombotica con eparina a basso peso molecolare in gravidanza in donne con precedenti complicanze ostetriche e portatrici di trombofilia ereditaria. Perògli studi condotti in questo campo sono a sfavore di un beneficio del trattamento con eparina. Quindi al momento attuale una profilassi con eparina a basso peso molecolare in gravidanza non pare giustificata néin donne con pregressa poliabortivitàprecoce, néin donne con altre complicanze ostetriche».

I benefici della dieta mediterranea per ridurre i livelli di D-dimero

Elevati livelli di D-dimero si osservano in vari disordini nei quali il sistema di coagulazione èattivato, come il tromboembolismo venoso acuto, l'ischemia cardiovascolare e i tumori. «Secondo lo studio Moli-sani, condotto tra il 2005 e il 2010 su piùdi 24.000 uomini e donne con piùdi 35 anni, la maggiore aderenza alla dieta mediterranea èassociata a una riduzione dei livelli di D-dimero»conferma Augusto Di Castelnuovo, del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli. «La dieta non soltanto èassociata a uno stato di minore infiammazione, ma anche con una ridotta tendenza a sviluppare uno stato di ipercoagulazione. Dato che la dieta mediterranea èstata associata a una riduzione della mortalitàper eventi cardiovascolari, pensiamo che questo effetto potrebbe essere spiegato dall’associazione di questa dieta con una riduzione nei livelli di D-dimero».

La relazione tra numero di piastrine nel sangue e rischio di tumore

Potrebbe esserci un’associazione tra bassa conta piastrinica e aumentato rischio di cancro, ed èun altra evidenza segnalata dallo studio Moli-sani. «Dati recenti hanno suggerito che le piastrine rappresentano un elemento chiave nella risposta immunitaria»avverte Giovanni de Gaetano, del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli. «Lo studio Moli-sani ha identificato la dieta mediterranea come determinante della conta piastrinica: variazioni riscontrate nei livelli di adesione alla dieta mediterranea sono paragonabili alle differenze nel numero di piastrine osservate nei soggetti a diverso rischio cardiovascolare. Alla luce di questi nuovi scenari la vera sfida epidemiologica èrispondere alla domanda se piccole variazioni nella conta delle piastrine possano corrispondere a un aumento del rischio di malattie anche in individui apparentemente sani».

E' quanto emerge dal Corso “Alterazioni congenite ed acquisite della coagulazione” che si è tenuto a Milano il 15-16 novembre promosso dalla Fondazione Internazionale Menarini.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Usa: Provenzano (PD), da Meloni discorso contro l'Europa, a servizio dei potenti

(ASI) "Un trionfo di vittimismo su scala planetaria. A servizio dei potenti, altro che popolo! Meloni con il suo intervento alla Cpac in corso a Washington ha fatto una scelta ...