Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 00:14:17
Vaccini e epilessia - I neurologi LICE: nessun rischio per chi soffre di epilessia

(ASI) Roma – In seguito al nuovo allarme lanciato dal Ministero della Salute sul preoccupante calo delle vaccinazioni in Italia, la Lega italiana contro l'epilessia (LICE) sottolinea che non esistono controindicazioni alle vaccinazioni e, anzi, è raccomandabile vaccinare tutti i bambini e adolescenti che soffrono delle varie forme di epilessia.

"Si è diffuso il timore che le vaccinazioni possano essere responsabili di complicanze anche gravi, in particolare a carico del sistema nervoso. – dichiara Giuseppe Capovilla, Presidente LICE e Direttore del Centro Epilessia Infantile dell'Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova - Ciò comporta che alcuni genitori evitino di vaccinare i loro figli, esponendoli così a forti rischi. Ancora più frequente il timore di vaccinare bambini affetti da malattie neurologiche in generale, e da epilessia in particolare, ritenendo che la vaccinazione possa causare un aggravamento della condizione di base e che i presunti rischi da vaccinazione siano, in questi casi, superiori rispetto alla popolazione generale. In conseguenza di ciò, gli epilettologi ricevono spesso la richiesta di certificare che non esistono controindicazioni alla vaccinazione."

Per fare chiarezza su questo importante aspetto di sanità pubblica, la Lega Italiana contro l'Epilessia (LICE) ha promosso, nel 2008 un gruppo di studio su Epilessia e Vaccinazioni, allo scopo di elaborare delle raccomandazioni sull'argomento. In collaborazione con altre società scientifiche, quali la Società Italiana di Pediatria (SIP), la Società Italiana di Neurologia Pediatrica (SINP), la Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (SINPIA), è stato poi costituito, nel 2009, un gruppo di studio intersocietario. Dopo avere fatto un'accurata analisi delle evidenze scientifiche presenti in letteratura, le raccomandazioni su Epilessia e Vaccinazioni sono state rese pubbliche sul sito della LICE (dove sono accessibili in italiano a tutti al link http://www.lice.it/LICE_ita/lineeguida/pdf/LineeGuida_Epilessia-e-Vaccinazioni.pdf  ) nel 2011, e poi pubblicate sulla maggiore rivista epilettologica internazionale (Epilepsia) nel 2013.

In particolare, sono emerse le seguenti raccomandazioni:

Non deve essere evitata alcuna vaccinazione nel timore che possa causare epilessia

Non è controindicato vaccinare bambini che presentano convulsioni febbrili

· Non è controindicato vaccinare persone (adulti e bambini) che presentano una epilessia idiopatica o sintomatica non progressiva

Non deve essere evitata alcuna vaccinazione nel timore che possa causare una encefalopatia epilettica

Non deve essere evitata alcuna vaccinazione nel timore di eventuali convulsioni febbrili. A tal proposito, è opportuno che i genitori siano avvertiti della possibilità che alcuni vaccini diano una reazione febbrile ed eventuali conseguenti crisi convulsive, in particolare nei casi in cui si siano già verificate convulsioni febbrili e/o che abbiano un'età inferiore ai 6 anni.

E' sempre opportuno programmare il calendario vaccinale con il pediatra di base insieme alla collaborazione dell'epilettologo curante.

EPILESSIA

L'epilessia è una malattia neurologica che si manifesta sotto forma di disturbi improvvisi e transitori, le cosiddette crisi, che dipendono sostanzialmente da un'alterazione della funzionalità dei neuroni. Esistono crisi di entità e gravità differenti anche se la forma più conosciuta di crisi è quella cosiddetta "convulsiva", in cui si ha la caduta a terra e la perdita totale della coscienza. Altri tipi di crisi sono meno eclatanti ma anche più numerosi e possono anche passare inosservati. Le cause dell'epilessia sono molteplici, dai fattori genetici alle lesioni vere e proprie del cervello (esiti di traumi, tumori, ictus, etc).

 

=================================

LICE

La LICE è una Società Scientifica senza scopo di lucro a cui aderiscono oltre 1000 specialisti di branca neurologica operanti in tutto il territorio nazionale. La LICE ha come obiettivo principale quello di contribuire alla cura e all'assistenza dei pazienti con epilessia nonché al loro inserimento nella società promuovendo e attuando ogni utile iniziativa per il conseguimento di tali finalità.

Per maggiori dettagli, consultare i siti Internet: www.lice.it

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...