Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 23:37:35
Vaccini e epilessia - I neurologi LICE: nessun rischio per chi soffre di epilessia

(ASI) Roma – In seguito al nuovo allarme lanciato dal Ministero della Salute sul preoccupante calo delle vaccinazioni in Italia, la Lega italiana contro l'epilessia (LICE) sottolinea che non esistono controindicazioni alle vaccinazioni e, anzi, è raccomandabile vaccinare tutti i bambini e adolescenti che soffrono delle varie forme di epilessia.

"Si è diffuso il timore che le vaccinazioni possano essere responsabili di complicanze anche gravi, in particolare a carico del sistema nervoso. – dichiara Giuseppe Capovilla, Presidente LICE e Direttore del Centro Epilessia Infantile dell'Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova - Ciò comporta che alcuni genitori evitino di vaccinare i loro figli, esponendoli così a forti rischi. Ancora più frequente il timore di vaccinare bambini affetti da malattie neurologiche in generale, e da epilessia in particolare, ritenendo che la vaccinazione possa causare un aggravamento della condizione di base e che i presunti rischi da vaccinazione siano, in questi casi, superiori rispetto alla popolazione generale. In conseguenza di ciò, gli epilettologi ricevono spesso la richiesta di certificare che non esistono controindicazioni alla vaccinazione."

Per fare chiarezza su questo importante aspetto di sanità pubblica, la Lega Italiana contro l'Epilessia (LICE) ha promosso, nel 2008 un gruppo di studio su Epilessia e Vaccinazioni, allo scopo di elaborare delle raccomandazioni sull'argomento. In collaborazione con altre società scientifiche, quali la Società Italiana di Pediatria (SIP), la Società Italiana di Neurologia Pediatrica (SINP), la Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (SINPIA), è stato poi costituito, nel 2009, un gruppo di studio intersocietario. Dopo avere fatto un'accurata analisi delle evidenze scientifiche presenti in letteratura, le raccomandazioni su Epilessia e Vaccinazioni sono state rese pubbliche sul sito della LICE (dove sono accessibili in italiano a tutti al link http://www.lice.it/LICE_ita/lineeguida/pdf/LineeGuida_Epilessia-e-Vaccinazioni.pdf  ) nel 2011, e poi pubblicate sulla maggiore rivista epilettologica internazionale (Epilepsia) nel 2013.

In particolare, sono emerse le seguenti raccomandazioni:

Non deve essere evitata alcuna vaccinazione nel timore che possa causare epilessia

Non è controindicato vaccinare bambini che presentano convulsioni febbrili

· Non è controindicato vaccinare persone (adulti e bambini) che presentano una epilessia idiopatica o sintomatica non progressiva

Non deve essere evitata alcuna vaccinazione nel timore che possa causare una encefalopatia epilettica

Non deve essere evitata alcuna vaccinazione nel timore di eventuali convulsioni febbrili. A tal proposito, è opportuno che i genitori siano avvertiti della possibilità che alcuni vaccini diano una reazione febbrile ed eventuali conseguenti crisi convulsive, in particolare nei casi in cui si siano già verificate convulsioni febbrili e/o che abbiano un'età inferiore ai 6 anni.

E' sempre opportuno programmare il calendario vaccinale con il pediatra di base insieme alla collaborazione dell'epilettologo curante.

EPILESSIA

L'epilessia è una malattia neurologica che si manifesta sotto forma di disturbi improvvisi e transitori, le cosiddette crisi, che dipendono sostanzialmente da un'alterazione della funzionalità dei neuroni. Esistono crisi di entità e gravità differenti anche se la forma più conosciuta di crisi è quella cosiddetta "convulsiva", in cui si ha la caduta a terra e la perdita totale della coscienza. Altri tipi di crisi sono meno eclatanti ma anche più numerosi e possono anche passare inosservati. Le cause dell'epilessia sono molteplici, dai fattori genetici alle lesioni vere e proprie del cervello (esiti di traumi, tumori, ictus, etc).

 

=================================

LICE

La LICE è una Società Scientifica senza scopo di lucro a cui aderiscono oltre 1000 specialisti di branca neurologica operanti in tutto il territorio nazionale. La LICE ha come obiettivo principale quello di contribuire alla cura e all'assistenza dei pazienti con epilessia nonché al loro inserimento nella società promuovendo e attuando ogni utile iniziativa per il conseguimento di tali finalità.

Per maggiori dettagli, consultare i siti Internet: www.lice.it

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...