Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 17 Aprile 2025 - ore 10:09:49
#Tiroideinprimopiano: un selfie per sensibilizzare sulla tiroide

(ASI) Roma - Con la campagna della Fondazione Cesare Serono gli utenti dei social diventano protagonisti di uno shooting fotografico d'autore.

Portare alla luce i disturbi tiroidei ed evitare possibili ritardi nella diagnosi sono gli obiettivi che il progetto Tiroide In Primo Piano si prefigge di raggiungere. Oltre il 50% delle persone che soffrono di questi disturbi, infatti, sembra non esserne consapevole e, di conseguenza, non riceve una diagnosi corretta e tempestiva1. Per questi motivi e forte del successo della precedente iniziativa (Tiroide In Prima Fila), la Fondazione Cesare Serono ha deciso di continuare il suo percorso per una corretta prevenzione delle patologie tiroidee con la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione.

La campagna durerà tutto il mese di maggio e avrà il suo culmine durante la Settimana Mondiale della Tiroide. Due questionari sono gli strumenti chiave della campagna e sono rivolti a tutti gli utenti del web. I questionari sono disponibili sul sito www.tiroideinprimopiano.it. Il primo questionario guida gli utenti ad una corretta autovalutazione di eventuali sintomi di disturbi alla tiroide per favorire, grazie al loro riconoscimento, il necessario consulto con uno specialista, arrivando così ad una diagnosi precoce e cure tempestive. Il secondo questionario è, invece, dedicato a quei soggetti ai quali è già stata diagnosticata una patologia tiroidea ed ha lo scopo di far emergere eventuali carenze nel percorso che porta ad una corretta e tempestiva diagnosi. I dati, raccolti in forma aggregata, forniranno importanti indicazioni sul livello di soddisfazione dei pazienti sull'assistenza sanitaria ricevuta.

Fondazione Cesare Serono, inoltre, invita tutti gli utenti del web a partecipare attivamente alla campagna Tiroide in Primo Piano con l'obiettivo di una sensibilizzazione capillare e mirata che passi attraverso i social network: basta scattare un selfie con una farfallina, simbolo della tiroide, e postarlo sul proprio profilo Facebook o Twitter scrivendo #Tiroideinprimopiano. Gli utenti che pubblicheranno i selfie migliori su Facebook e/o Twitter potranno partecipare a uno shooting fotografico professionale con un famoso fotografo di celebrities ed essere protagonisti di una mostra di ritratti d'autore online. Tutti i dettagli dell'iniziativa sono disponibili sul sito: www.tiroideinprimopiano.it

Tiroide In Primo Piano conta sulla potenzialità del web e sul naturale passaparola dei social network, per promuovere questa iniziativa di alto valore sociale: contribuire alla presa di coscienza delle patologie tiroidee e su eventuali ritardi nella diagnosi delle stesse, proprio a causa della vaghezza dei sintomi, che, di conseguenza, vengono ignorati. Infatti, in Italia si stima che ci siano sei milioni di persone con problemi legati alla tiroide2, molte delle quali con sintomi talmente lievi e aspecifici da ritardare la diagnosi e la terapia.

"Tiroide in primo piano rappresenta un altro passo nella lotta alle patologie tiroidee attraverso l'informazione online - commenta Gianfranco Conti, Direttore della Fondazione Cesare Serono - Oggi le nuove tecnologie permettono una comunicazione rapida e capillare ed il coinvolgimento degli utenti interessati, che possono così essere sensibilizzati e aggiornati direttamente sulle tematiche che li riguardano".

Tiroide in Primo Piano ha ricevuto il patrocinio dalle principali Società Scientifiche di riferimento (AIT - Associazione Italiana della Tiroide, AME - Associazione Medici Endocrinologi, SIE - Società Italiana di Endocrinologia, SIEDP - Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica) e dal CAPE – Comitato Associazione di Pazienti Endocrini.

La campagna Tiroide in Primo Piano è realizzata grazie al contributo incondizionato di Merck Serono S.p.A. alla Fondazione Cesare Serono.

Al termine della campagna, Fondazione Cesare Serono comunicherà i risultati del questionario sul sito web www.tiroideinprimopiano.it


Redazione Agenzia Stampa Italia

Bibliografia
1. Canaris GJ1, Manowitz NR, Mayor G et al. The Colorado thyroid disease prevalence study. Arch Intern Med. 2000 Feb 28;160(4):526-34.
2. Rielaborazione dati la repubblica-salute /istat /airc 2014

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Roberto d'Amato (Centro Studi Dannunziani e Patriottici): "vogliamo aprire un dialogo con la comunità slovena della Venezia Giulia"

(ASI) Il 3 di aprile 2025 a Gorizia, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato, ha organizzato ...

Chieti, presentazione ufficiale del Progetto "Casanova 300" il 26 aprile 2025

(ASI) Chieti – Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal ...

Sicilia, Tiso (Confeuro): “È allarme infrastrutture idriche: si intervenga”

(ASI) “Quanto sta accadendo in Sicilia è il segnale più evidente della grave carenza di infrastrutture idriche nel nostro Paese. Una situazione non più tollerabile, che rischia di mettere in ginocchio ...

Made in Italy: il mosaico di Scarpelli nella mostra sulle imprese al femminile al Mimit

(ASI) Roma - Dalle pietre dure all'incanto del mosaico: tecnica e una tradizione artigiana fiorentina che si rinnovano anche grazie all'impegno, alla tenacia, alla capacità e alla visione di donne ...

Elezioni Monfalcone: Di Matteo (Popolo della Famiglia):  “importante il nostro contributo per tenere testa alla lista islamica”

(ASI) "Il Popolo della Famiglia (PdF) si è presentato a queste elezioni amministrative a Monfalcone con una lista autonoma e con il preciso intento di valorizzare la propria identità particolarmente necessaria ...

Ucraina, M5S: basta ipocrisia dei pacifinti con l'elmetto

(ASI) Roma - "Chi di fronte alla rinnovata aggressività militare di Putin in Ucraina critica il M5S accusandoci di non voler aiutare gli ucraini, finge di non vedere che ...

Rogo Primavalle. Maerna(FDI), sacrificio diventi memoria viva per Pacificazione Nazionale

(ASI) “Le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa pronunciate oggi ci ricordano con forza e commozione che il sacrificio di Virgilio e Stefano Mattei, uccisi barbaramente nella tragica ...

Torino, Lupo cecoslovacco abbandonato nei rifiuti: dopo le proteste i proprietari scappano col cane. Arenare (MPN):” Nessuno è intervenuto quando doveva, speriamo che il cane stia bene!”

(ASI) "Un cane lupo cecoslovacco, evidentemente denutrito, che ulula giorno e notte, poiché chiuso su un terrazzo pieno di rifiuti ed escrementi. È quanto sta accadendo in piazza Respighi 9, nel quartiere ...

Nucleare, Zinzi (Lega): reattore in sette anni è realistico, anche ENEA lo sostiene

(ASI) Roma – "Siamo assolutamente convinti che il nucleare pulito, sicuro e di ultima generazione sia quello di cui hanno bisogno gli italiani come soluzione al caro bollette e il nostro ...

Fratelli Mattei, Barbera (Prc): "Rispetto e cordoglio per il dolore. No alla memoria condivisa"

(ASI) "In occasione dell'anniversario del rogo di Primavalle del 1973, nel quale persero tragicamente la vita Virgilio e Stefano Mattei,  esprimiamo, come sempre, il massimo rispetto e cordoglio per il ...