Gabriele d'Annunzio ai piedi del Sirente a Castel di Ieri: video integrale

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 28 dicembre 2024, nella Chiesa di Santa Maria Assunta di Castel di Ieri (AQ), si è svolto l'evento "Gabriele d'Annunzio ai Piedi del Sirente", con la presentazione dell'Antologia "Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia", curata dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato fondatori del Centro Studi Dannunziani e Patriottici.

L'opera realizzata con la prefazione del professore di fama internazionale Augusto Sinagra e la collaborazione di Veronica Tieri, studiosa di Castel di Ieri (Aq), collaboratrice di Discovery Abruzzo Magazine e di altri nove studiosi dannunziani provenienti non solo dall'Abruzzo, ma da tutta Italia: Alfredo De Felice, Aurelia Daisy Nanni, Daniela D'Alimonte, David Ferrante, Franca De Santis, Massimo Pasquale Cogliandro, Ruggero Morghen, Tila Lara, Tobias Fior.

Hanno tenuto il dibattito Cristiano Vignali, presidente di Abruzzo Tourism e la dott.ssa Veronica Tieri.  Dopo una breve presentazione generale dell'opera da parte del Vignali, i saluti del padrone di casa ossia il parroco Don Ruben, e quelli istituzionali del Sindaco di Castel di Ieri Fernando Fabrizio e dell'Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Castel di Ieri Michela Fabrizi.

Nel cappello introduttivo del convegno Cristiano Vignali ha messo in evidenza come "questa antologia approfondisce in chiave personale di ogni singolo autore alcuni aspetti del d'Annunzio, raccogliendo una selezione di articoli pubblicati su testate web da studiosi dannunziani premiati nella prima edizione del Premio Internazionale Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia (un evento patrocinato dal Vittoriale degli Italiani, organizzato da Cristiano Vignali e Roberto d'Amato) . Il volume - ha spiegato Vignali - si propone di celebrare, attraverso riflessioni e approfondimenti quello che il genio di d'Annunzio, ultimo degli umanisti del Rinascimento, dei padri della Patria del Risorgimento e influencer ante - litteram, ha lasciato ai posteri e che lo immortala nel mito. Pertanto, questa antologia, attraverso un approccio moderno e rigoroso, valorizza l'eredità culturale e letteraria del d'Annunzio che ha dato un contributo determinante non solo alla identità nazionale degli Italiani, ma è stato anche il primo promotore a livello turistico dell'Italia e dell'Abruzzo, dove ci sono tantissime località a cui il Vate ha dedicato una poesia o una frase, come alle montagne mistiche del Parco del Sirente Velino, dove nel rumore del vento si sente il richiamo ancestrale del bramito del cervo, citato dal Vate in Terzo Alcyone - La Morte del Cervo".

Di seguito il video integrale della presentazione dell' "Antologia Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia" nella chiesa parrocchiale di Castel di Ieri: 


  https://youtu.be/vaAcpLYBsEU?si=ZfCOZOOBhtiJpyeV

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...

Infantino, Istituto Friedman: Giorno molto triste per liberali italiani

(ASI) ”Oggi è un giorno di profonda tristezza per tutti coloro che credono nella libertà e nel pensiero liberale. L’Istituto Friedman si unisce al dolore per l’improvvisa scomparsa di ...

Scacchi. Nuova età dell'oro in Umbria. I principali Circoli dell'Umbria indicano alla F.S.I. di nominare Sergio Rocchetti presidente della delegazione regionale

(ASI) Gli scacchi sono tornati protagonisti in Umbria e lo hanno fatto con tanti eventi di livello nazionale ed internazionale che stanno facendo vivere a questa affascinante attività ludica una ...

Ministro Matteo Piantedosi a colloquio con Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya: legame tra Italia e Turchia più che mai solido

(ASI)Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha avuto questa sera un colloquio telefonico con il Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya. “Il legame tra Italia e Turchia - ha ...

Venezuela: Casini, bene Tajani su Trentini, altri italiani nella sua situazione

(ASI) Roma - "Aderisco volentieri all'appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la ...