Gabriele d'Annunzio ai piedi del Sirente a Castel di Ieri: video integrale

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 28 dicembre 2024, nella Chiesa di Santa Maria Assunta di Castel di Ieri (AQ), si è svolto l'evento "Gabriele d'Annunzio ai Piedi del Sirente", con la presentazione dell'Antologia "Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia", curata dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato fondatori del Centro Studi Dannunziani e Patriottici.

L'opera realizzata con la prefazione del professore di fama internazionale Augusto Sinagra e la collaborazione di Veronica Tieri, studiosa di Castel di Ieri (Aq), collaboratrice di Discovery Abruzzo Magazine e di altri nove studiosi dannunziani provenienti non solo dall'Abruzzo, ma da tutta Italia: Alfredo De Felice, Aurelia Daisy Nanni, Daniela D'Alimonte, David Ferrante, Franca De Santis, Massimo Pasquale Cogliandro, Ruggero Morghen, Tila Lara, Tobias Fior.

Hanno tenuto il dibattito Cristiano Vignali, presidente di Abruzzo Tourism e la dott.ssa Veronica Tieri.  Dopo una breve presentazione generale dell'opera da parte del Vignali, i saluti del padrone di casa ossia il parroco Don Ruben, e quelli istituzionali del Sindaco di Castel di Ieri Fernando Fabrizio e dell'Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Castel di Ieri Michela Fabrizi.

Nel cappello introduttivo del convegno Cristiano Vignali ha messo in evidenza come "questa antologia approfondisce in chiave personale di ogni singolo autore alcuni aspetti del d'Annunzio, raccogliendo una selezione di articoli pubblicati su testate web da studiosi dannunziani premiati nella prima edizione del Premio Internazionale Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia (un evento patrocinato dal Vittoriale degli Italiani, organizzato da Cristiano Vignali e Roberto d'Amato) . Il volume - ha spiegato Vignali - si propone di celebrare, attraverso riflessioni e approfondimenti quello che il genio di d'Annunzio, ultimo degli umanisti del Rinascimento, dei padri della Patria del Risorgimento e influencer ante - litteram, ha lasciato ai posteri e che lo immortala nel mito. Pertanto, questa antologia, attraverso un approccio moderno e rigoroso, valorizza l'eredità culturale e letteraria del d'Annunzio che ha dato un contributo determinante non solo alla identità nazionale degli Italiani, ma è stato anche il primo promotore a livello turistico dell'Italia e dell'Abruzzo, dove ci sono tantissime località a cui il Vate ha dedicato una poesia o una frase, come alle montagne mistiche del Parco del Sirente Velino, dove nel rumore del vento si sente il richiamo ancestrale del bramito del cervo, citato dal Vate in Terzo Alcyone - La Morte del Cervo".

Di seguito il video integrale della presentazione dell' "Antologia Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia" nella chiesa parrocchiale di Castel di Ieri: 


  https://youtu.be/vaAcpLYBsEU?si=ZfCOZOOBhtiJpyeV

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...