Gesenu porta ad Ecomondo il progetto sulle bioplastiche: "Usa, Ricicla, Bioplastica"

Il Consorzio Biorepack in visita allo stand si è confrontato con i Gestori coinvolti nel progetto e ha discusso risultati e prospettive future 

(ASI) PERUGIA, – Terza giornata ad Ecomondo per il Gruppo Gesenu che ha approfondito le tematiche relative all'importanza delle bioplastiche e del loro corretto smaltimento. Gli stand 402-503 del Padiglione D1 sono stati infatti animati da un incontro a conclusione del progetto "Usa, Ricicla, Biorepack" che ha visto, appunto, il coinvolgimento del Consorzio di riferimento.

USA, RICICLA, BIOPLASTICA: INCONTRO CON IL CONSORZIO BIOREPACK

L'incontro si è svolto alla presenza di Carmine Pagnozzi Direttore Consorzio Biorepack, Massimo Pera Direttore Operativo Gesenu, Roberto Damiano Consigliere Delegato SIA e Alessio Lutazi Consigliere Delegato TSA.

Al centro del dibattito gli esiti della campagna "Usa, Ricicla, Bioplastica" che ha previsto dallo scorso maggio attività comunicative di vario tipo, tra le quali un articolato piano social, lezioni nelle scuole del territorio e animazione territoriale attraverso stand informativi in ogni Comune coinvolto.

La campagna è nata dalla volontà delle Aziende SiaTsa e Gesenu di migliorare ed aumentare la raccolta differenziata dell'organico e sensibilizzare i cittadini sull'importanza che la corretta differenziazione della bioplastica apporta all'ambiente. Grazie all'utilizzo di questo materiale, infatti, è possibile aumentare la qualità della raccolta differenziata dell'organico, eliminando l'utilizzo di imballaggi in plastica da questa frazione merceologica e contribuire così alla produzione industriale del compost. Durante l'incontro con il Consorzio sono stati discussi i soddisfacenti esiti della campagna che ha raggiunto circa 160mila cittadini.

I NUMERI E LE SEI AREE TEMATICHE DELLA FIERA

Ecomondo 2024, la fiera dell'economia circolare, ha trasformato dal 5 all'8 novembre la città di Rimini, nella capitale del green. Con oltre 1.600 operatori internazionali, provenienti da oltre 100 Paesi e una crescita del 7% rispetto allo scorso anno questa 27° edizione è la più grande di sempre.

La fiera riminese si articola in sei macroaree tematiche, ciascuna delle quali è dedicata a un aspetto specifico della transizione ecologica, con l'obiettivo di offrire una panoramica completa delle ultime tecnologie sviluppate, ed ovviamente le soluzioni più promettenti per affrontare le sfide ambientali. Le aree sono: Waste as Resource, Water Cycle & Blue Economy, Circular & Regenerative Bio-economy, Bio-Energy & Agroecology, Sites & Soil Restoration, Environmental Monitoring & Control.

Inoltre, una sezione è dedicata all'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore della sostenibilità, con focus su orientamento e formazione, Green Jobs & Skills.

Immagine WhatsApp 2024 11 07 ore 17.01.52 e916f279

Immagine WhatsApp 2024 11 07 ore 17.01.53 312b2439

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

(ASI) “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’ e senza ‘ma’. Si tratta di un documento che penalizza il settore agricolo e nega ...

Sfilata di moda in strada, Notte Bianca Pescara in Via Firenze, contro la violenza sulle donne

(ASI) Pescara - Sfilata di moda in strada giovedì 17 luglio 2025, a partire dalle 21.00, con otto modelle che sfileranno da Via Firenze a Corso Umberto I per dire no alla discriminazione ...

Sport. Pro Vita Famiglia: FIGC cancella mamma e papà, Ministro Abodi intervenga

(ASI) La Federazione Italiana Giuoco Calcio elimina la figura della mamma e del papà, in barba ai valori che proprio lo sport dovrebbe veicolare, tra cui anche quello della famiglia. È ...

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. “Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana”.

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. "Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana".   (ASI) Roma&...

Lega, domani Matteo Salvini a Catania per gli stati generali degli Amministratori locali della Sicilia

(ASI) Palermo - Domani, giovedì 17 luglio alle ore 18:00 a Catania presso il Mediterranée beach Luxury club di Viale Kennedy si terrà la Festa della Lega in ...

Marco Rizzo: dazi : basta con l'Europa dei banchieri. Tuteliamo l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump.

(ASI)  "Basta con l'Europa dei banchieri, sui dazi bisogna fare l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump. Sacrificare l'Italia per difendere gli interessi degli industriali tedeschi sarebbe un puro ...

Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

(ASI) “Negli ultimi anni, le ondate di calore hanno causato infortuni gravi e persino decessi tra i lavoratori, soprattutto nei cantieri, nei campi e in altri contesti outdoor. Il protocollo ...

Appalti, Mazzetti (FI): "Bene Regione Lazio su Elenco RUP, altre regioni seguano. È figura essenziale"

(ASI) "Esprimo soddisfazione per la scelta della Regione Lazio, apripista, di istituire un Elenco Regionale dei Responsabili Unici di Progetto, una figura che abbiamo cercato di valorizzare a partire dal ...

Geopolitica, crisi del neoliberismo e strategia Trump: l’alternativa è l’Ideologia della Qualità della Vita

(ASI) Napoli – In un contesto internazionale segnato da nuove tensioni belliche, squilibri economici e instabilità geopolitiche, le recenti dichiarazioni di Donald Trump rilanciano una strategia basata su dazi, protezionismo e ...

Separazione Carriere, Maiorino (M5S): nessuna credibilità da ministro che ha mentito su Almasri

(ASI)Roma - "Per fare una riforma costituzionale è necessario che chi la scrive e la propone sia credibile e autorevole. Invece, l'estensore della Separazione della carriere è il ministro Nordio. Tutta ...