Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 9 Maggio 2025 - ore 14:02:08
Assisi. Cortile di Francesco: da domani riprendono gli appuntamenti

Piazza LoggiaApertura con i ragazzi delle scuole, incontri, danza e le attività del "Cortile nel Cortile"

(UNWEB) ASSISI   Riprende domani, giovedì 12 settembre, "CorporalMente", la decima edizione del Cortile di Francesco. Dopo l'anteprima con Alessandro Baricco, in una serata organizzata in collaborazione con Umbria Green Festival, l'evento culturale promosso dai frati del Sacro Convento entra nel vivo con i quattro giorni centrali (12-15 settembre). In programma incontri con le scuole, convegni, spettacoli e tanto altro.

Ad aprire la giornata di domani sarà il panel dal titolo "Vogliamoci bene", alle ore 10 nella Sala Cimabue del Centro convegni Colle del paradiso. Un incontro, organizzato in collaborazione con Area4 Group, pensato in particolare per le scuole sul tema della felicità, del rapporto con il cibo, con il proprio corpo e delle relazioni nello sport. Ad intervenire saranno Barbara Carli, CEO e fondatrice di Area4, Michele Cipiciani, biologo nutrizionista, Mauro Mario Mariani, medico nutrizionista e divulgatore, e fra Simone Tenuti, OFMConv, responsabile della pastorale giovanile per il Sacro Convento. L'incontro si chiuderà con un momento di attività fisica nel Giardino del Maestro di San Francesco, nei pressi della Basilica.

Gli appuntamenti riprenderanno nel pomeriggio, alle 16, con un tema di attualità: il rapporto tra pubblico e privato nella sanità umbra ("Una questione di cura"), alle 18 con la lectio di Luca Sommi dal titolo "Viaggio nelle bellezze", alle 19 con "Bellezze da gustare: felicità e stupore nel pellegrinaggio ai luoghi dello spirito" (in collaborazione con Trenitalia, Gruppo Ferrovie dello Stato italiane). A chiudere la prima giornata, alle 21.30, sarà "La sagra della primavera", spettacolo di danza contemporanea su musiche di I. Stravinskij, dell'ODA Dance Company guidata dal ballerino e coreografo Ermanno Sbezzo nella suggestiva cornice del prato della chiesa superiore della Basilica.

La piazza inferiore si animerà con le attività del "Cortile nel Cortile": oltre allo street food, tre scultori del legno lavoreranno ad altrettante opere ispirate al tema delle Stimmate, mentre un infopoint sarà a disposizione dei visitatori; sarà anche possibile incontrare il direttore della rivista San Francesco Patrono d'Italia, fra Riccardo Giacon, OFMConv, e ricevere degli insights su buone pratiche di sostenibilità quotidiana grazie alla collaborazione con il Centro Laudato si' di Assisi. Sempre in piazza, ci saranno due punti stampa in collaborazione con le redazioni di Umbria TV e del Corriere dell'Umbria. Copie gratuite del quotidiano saranno a disposizione dei visitatori.

Infine, per la prima volta, in via del tutto eccezionale, la vetrata istoriata con l'impressione delle stimmate di san Francesco sulla loggia del Sacro Convento sarà illuminata in questi giorni del Cortile a partire dall'imbrunire.

Il Cortile di Francesco è un evento realizzato dalla comunità dei frati minori conventuali del Sacro Convento di Assisi con il patrocinio di Provincia di Perugia, Rai Umbria, Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e Ministro per le disabilità. L'iniziativa è realizzata con il sostegno della Città di Assisi, della Fondazione Perugia, di Comieco, Consulta Fondazioni Umbre, Colacem, Colabeton, Financo, Aboca, Arpa, Kimia, Susa, Valle di Assisi, Authentica, Vitakraft, Media Salutis, Borgobrufa, Umbraflor e Raggruppamento Carabinieri Biodiversità. L'evento è realizzato in collaborazione con Regione Umbria, Umbria Green Festival, Centro Laudato Si' Assisi, Ordine dei Giornalisti Consiglio Regionale dell'Umbria, Istituto Serafico di Assisi, Orizzonti Digitali, Associazione Mozart Italia, Opera Morlacchi, Associazione Nazionale Giovani Innovatori, Radio Subasio e Area4 Group. Media partner: Rai, Corriere dell'Umbria, Umbria TV, La Voce, Radio Vaticana, Vatican News, L'Osservatore Romano e Radio Subasio. Official Carrier Trenitalia, Gruppo Ferrovie dello Stato italiane.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Giornata dell’Europa, Tiso (Accademia IC): “Ue abbia Costituzione e lavori per pace globale”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento di straordinario valore simbolico: celebra la pace, l’unità e la visione di un continente che finalmente dovrebbe essere coeso attorno a ...

La pazienza porta velocità: la lezione di Pecco Bagnaia nel giovedì di Le Mans

(ASI) Le Mans – Bagnaia è bollito e ormai lo dice anche Gigi Dall’Igna, con cui, secondo i soliti malpensanti, vive da separato in casa? Esattamente il contrario: basta ascoltare le ...

Caritas Internationalis accoglie con gioia l'elezione di Papa Leone XIV

(ASI) Città del Vaticano - Caritas Internationalis si unisce alla gioia e alla gratitudine della Chiesa universale nel dare il benvenuto a Papa Leone XIV.

L'augurio del vescovo di Assisi Monsignor Sorrentino: al Pontefice Leone XIV: "La città della pace ti abbraccia e ti aspetta"

Nel giugno del 2024 il nuovo Papa aveva visitato il monastero delle agostiniane di Foligno

Papa. Pro Vita Famiglia: Leone XIV sia voce contro aborto e ideologia gender. Sabato a Roma Manifestazione Nazionale per la Vita.

(ASI) "Pro Vita & Famiglia saluta l’elezione di Papa Leone XIV, a pochi giorni dalla Manifestazione Nazionale per la Vita di sabato 10 maggio a Roma, con la certezza che ...

Papa, Schillaci: auguri e felicitazioni a Leone XIV

(ASI) “I miei auguri e le mie felicitazioni a Papa Leone XIV. ‘La pace sia con tutti voi. Costruiamo ponti per essere un popolo in pace’.

Lettera del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Sua Santità Papa Leone XIV

(ASI) Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro. I Signori Cardinali, guidati dallo Spirito Santo, hanno individuato ...

CEI. Messaggio in occasione dell’elezione di Papa Leone XIV

(ASI) Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio.

Papa Leone XIV: non poteva esserci scelta più profetica. Di Salvo Nugnes

(ASI) L’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, rappresenta un momento storico per la Chiesa cattolica: per la prima volta, il soglio di Pietro è affidato a ...