Assisi. Cortile di Francesco: da domani riprendono gli appuntamenti

Piazza LoggiaApertura con i ragazzi delle scuole, incontri, danza e le attività del "Cortile nel Cortile"

(UNWEB) ASSISI   Riprende domani, giovedì 12 settembre, "CorporalMente", la decima edizione del Cortile di Francesco. Dopo l'anteprima con Alessandro Baricco, in una serata organizzata in collaborazione con Umbria Green Festival, l'evento culturale promosso dai frati del Sacro Convento entra nel vivo con i quattro giorni centrali (12-15 settembre). In programma incontri con le scuole, convegni, spettacoli e tanto altro.

Ad aprire la giornata di domani sarà il panel dal titolo "Vogliamoci bene", alle ore 10 nella Sala Cimabue del Centro convegni Colle del paradiso. Un incontro, organizzato in collaborazione con Area4 Group, pensato in particolare per le scuole sul tema della felicità, del rapporto con il cibo, con il proprio corpo e delle relazioni nello sport. Ad intervenire saranno Barbara Carli, CEO e fondatrice di Area4, Michele Cipiciani, biologo nutrizionista, Mauro Mario Mariani, medico nutrizionista e divulgatore, e fra Simone Tenuti, OFMConv, responsabile della pastorale giovanile per il Sacro Convento. L'incontro si chiuderà con un momento di attività fisica nel Giardino del Maestro di San Francesco, nei pressi della Basilica.

Gli appuntamenti riprenderanno nel pomeriggio, alle 16, con un tema di attualità: il rapporto tra pubblico e privato nella sanità umbra ("Una questione di cura"), alle 18 con la lectio di Luca Sommi dal titolo "Viaggio nelle bellezze", alle 19 con "Bellezze da gustare: felicità e stupore nel pellegrinaggio ai luoghi dello spirito" (in collaborazione con Trenitalia, Gruppo Ferrovie dello Stato italiane). A chiudere la prima giornata, alle 21.30, sarà "La sagra della primavera", spettacolo di danza contemporanea su musiche di I. Stravinskij, dell'ODA Dance Company guidata dal ballerino e coreografo Ermanno Sbezzo nella suggestiva cornice del prato della chiesa superiore della Basilica.

La piazza inferiore si animerà con le attività del "Cortile nel Cortile": oltre allo street food, tre scultori del legno lavoreranno ad altrettante opere ispirate al tema delle Stimmate, mentre un infopoint sarà a disposizione dei visitatori; sarà anche possibile incontrare il direttore della rivista San Francesco Patrono d'Italia, fra Riccardo Giacon, OFMConv, e ricevere degli insights su buone pratiche di sostenibilità quotidiana grazie alla collaborazione con il Centro Laudato si' di Assisi. Sempre in piazza, ci saranno due punti stampa in collaborazione con le redazioni di Umbria TV e del Corriere dell'Umbria. Copie gratuite del quotidiano saranno a disposizione dei visitatori.

Infine, per la prima volta, in via del tutto eccezionale, la vetrata istoriata con l'impressione delle stimmate di san Francesco sulla loggia del Sacro Convento sarà illuminata in questi giorni del Cortile a partire dall'imbrunire.

Il Cortile di Francesco è un evento realizzato dalla comunità dei frati minori conventuali del Sacro Convento di Assisi con il patrocinio di Provincia di Perugia, Rai Umbria, Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e Ministro per le disabilità. L'iniziativa è realizzata con il sostegno della Città di Assisi, della Fondazione Perugia, di Comieco, Consulta Fondazioni Umbre, Colacem, Colabeton, Financo, Aboca, Arpa, Kimia, Susa, Valle di Assisi, Authentica, Vitakraft, Media Salutis, Borgobrufa, Umbraflor e Raggruppamento Carabinieri Biodiversità. L'evento è realizzato in collaborazione con Regione Umbria, Umbria Green Festival, Centro Laudato Si' Assisi, Ordine dei Giornalisti Consiglio Regionale dell'Umbria, Istituto Serafico di Assisi, Orizzonti Digitali, Associazione Mozart Italia, Opera Morlacchi, Associazione Nazionale Giovani Innovatori, Radio Subasio e Area4 Group. Media partner: Rai, Corriere dell'Umbria, Umbria TV, La Voce, Radio Vaticana, Vatican News, L'Osservatore Romano e Radio Subasio. Official Carrier Trenitalia, Gruppo Ferrovie dello Stato italiane.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Italia e Uzbekistan rafforzano il partenariato strategico: un nuovo modello di business diplomacy

(ASI) Tashkent  – La quarta edizione del Tashkent International Investment Forum (TIIF), ospitata l’11 e 12 giugno presso il Central Asian Expo (CAEx) nella capitale uzbeka, ha confermato il ruolo crescente ...

Il Lato Na. scosto del Calcio. Rubrica di Alessandro Antoniacci : Ali Dia: la più grande truffa del calcio moderno

Il Lato Nascosto del Calcio. Rubrica di Alessandro Antoniacci : Ali Dia: la più grande truffa del calcio moderno 

Sanità, Giuliano (UGL): “L’infermiere di famiglia e comunità merita di più. Si a riconoscimenti adeguati per dare forza ad una figura cardine dell’assistenza territoriale”

(ASI( "Nel mare in burrasca della sanità italiana rischia di perdersi tra i flutti la figura dell'infermiere di famiglia e comunità. Colui che, in base alla riforma contenuta nel dm 77 ...

Impegno della Regione Lazio sulle Comunita Montane, UNCEM: positiva azione per rilanciare sviluppo e servizi insieme tra comuni in Appennino

(ASI) "È importante la Regione Lazio continui a investire nelle Comunità montane. È molto importante. È una delle poche Regioni che efficacemente ha mantenuto le Comunità montane, insieme com Lombardia, Sardegna, Campania.

Sanità, confronto Regioni-Sindacati. Nursing Up: "Oggi servono scelte coraggiose. Basta rinvii. Noi pronti a dare il nostro apporto."

(ASI) Roma - «Bene i principi, bene gli intenti, sui documenti prodotti dalle Regioni si può certamente lavorare in sinergia,  ma adesso più che mai occorre superare generalismi ...

Medio Oriente, Tiso (Confeuro): “Evitare escalation, si lavori per pace”

(ASI) “La nuova offensiva israeliana contro l’Iran, che si aggiunge alla drammatica situazione già in corso nella Striscia di Gaza, rappresenta un ulteriore passo verso un’escalation che rischia ...

Fisco, Marattin (PLD): "Plastic tax e sugar tax dannose. Governo Meloni le cancelli invece di rinviarle"

  (ASI)  "Ma perché da 5 anni si continuano a rinviare di sei mesi in sei mesi due tasse dannose - plastic tax e sugar tax - invece di cancellarle ...

Superbonus, Santillo (M5S): dopo sole 24 ore anche UPB rifila schiaffone a Meloni e Giorgetti*

(ASI) Roma - "Dopo lo studio dell’economista Marco Fortis sul Sole 24 Ore, anche i nuovi dati dell’Upb, Ufficio parlamentare di bilancio, rappresentano uno schiaffone al terrorismo mediatico di ...

Prato, spese elettorali. Mazzetti (FI): "Noi garantisti fino alla fine con tutti, ma sistema di potere e scambio favori esiste in Toscana"

(ASI) "In passato, un sindaco di Centrodestra, l'unico, fu smontato da continue azioni della magistratura; quindi, resto garantista. Soprattutto con gli avversari che mai lo sono stati con noi. Tuttavia, ...

FdI: Oggi a Lecce si apre “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle imprese e dai lavoratori. Politica e società civile a confronto”

(ASI)  Inizierà oggi a Lecce la nuova iniziativa organizzata dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia della Camera e del Senato,  “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle ...