Immacolata, Coldiretti: da giovedì 7/12 iI Villaggio Contadino di Natale a Napoli

(ASI) Apre il Villaggio contadino di Natale a Napoli, dove in Piazza Municipio, a partire dalle ore 9,00 di giovedì 7 dicembre fino a sabato 9 dicembre alle ore 23,00 per toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana e vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro prodotti, sui trattori, a tavola con le specialità 100% italiane.

Lo potranno fsre anche in sella ad asini e cavalli o nelle fattorie didattiche con i bambini che possono imparare a preparare la mozzarella, impastare il pane o fare l’orto. #stocoicontadini.

Un’occasione per acquistare nel ponte dell' Immacolata gustosi souvenir di Natale per se stessi o da regalare agli altri nel weekend che apre la corsa ai regali delle feste nel grande mercato a chilometri zero direttamente dagli agricoltori di Campagna Amica provenienti da tutta Italia per offrire le specialità dei diversi territori. Sarà anche possibile fare la Spesa sospesa, l’iniziativa di solidarietà lanciata da Campagna Amica per donare prodotti agroalimentari 100% italiani alle famiglie bisognose.

Dai buoi agli asinelli di Natale ci saranno anche tanti altri animali della fattoria Italia per salvare le stalle ed i pascoli a rischio di scomparsa, con un impatto devastante per la biodiversità, il paesaggio, l’ambiente e il lavoro. Si va dalla mucca Agerolese, tipica della penisola sorrentina, alla pecora Laticauda, dalla caratteristica coda grassa e larga, fino alla capra Napoletana che pascola alle falde del Vesuvio.

Focus sulle golosità regionali di Natale con i tutor dei dolci della nonna in azione, scoprire le curiosità della pizza nei diversi continenti, e i cuochi contadini che insegneranno le ricette tradizionali di tutte le cucine regionali ma sarà possibile anche conoscere i segreti dell’albero perfetto e ammirare il presepe della tradizione contadina.  

Nei tre giorni della manifestazione con il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo si alterneranno esponenti istituzionali, rappresentanti della società civile, studiosi, sportivi e artisti che discuteranno su esclusivi studi e ricerche elaborate per l’occasione dalla Coldiretti sui temi dell’alimentazione, del turismo dell’ambiente, della scuola e della salute, ma non mancheranno spettacoli di animazione e concerti.

#STOCOICONTADINI è anche l’unico posto al mondo dove per l’intero week end tutti potranno vivere per una volta l’esperienza da gourmet con il miglior cibo italiano al 100% a soli 8 euro per tutti i menu preparati dai cuochi contadini. Ricette della tradizione campana e non solo, come gli ziti spezzati con ragù di maialino nero casertano alla napoletana, la carne cà pummarola, lagane e ceci di cicerale, pappacelle, lardiata con pomodorino del piennolo, salsiccia e friarielli, frittata con cipolla ramata di montoro, pasta fagioli e cozze o polpo alla lucana.

Ma si potrà andare a lezione di olio extravergine italiano e degustare anche vini e birra agricola. E spazio anche agli orti didattici con i tutor del verde di Campagna Amica.

Al Villaggio si potranno anche seguire le lezioni di agricosmesi delle donne della Coldiretti con i trucchi di bellezza della nonna e le idee per realizzare decorazioni natalizie 100% green, oltre che scoprire le opportunità e i pacchetti vacanze offerti dagli agriturismi di Campagna Amica Terranostra con percorsi e consigli per fermarsi a mangiare e a dormire in vista delle feste di Natale nel rispetto dell’ambiente e della tradizione culinaria delle nostre campagne.

Focus sull’agricoltura giovane e green con la tenda Generazione Agricoltori con gli imprenditori agricoli under 33 che si confronteranno su progetti di sviluppo innovativi per la crescita dei territori e del Paese, ma anche sulle esperienze creative delle donne nelle campagne e sul ruolo svolto dagli anziani.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...