Cose Buone dall'Italia. Umbria,  sabato 27 e domenica 28 ottobre  a Bevagna in scena ‘O-Live’, il festival dell’olio nuovo dal vivo

Evento pensato per gli appassionati di olio, vino, natura ed anche per i più piccoli

olio1 copy(ASI) Un festival per celebrare e conoscere l’olio nuovo dal vivo. A tavola o guidati da esperti sommelier, durante momenti di approfondimento ma anche entrando nei frantoi e nei ristoranti del territorio, attraverso iniziative per adulti e bambini o esperienze a contatto con la natura che permettono di esaltarne le caratteristiche.

Tutto questo sarà O-live, sabato 27 e domenica 28 ottobre, l’evento organizzato dal Comune di Bevagna in collaborazione con l’associazione Strada del Sagrantino, nato da una prima idea di Marco Petasecca Donati e realizzato con il progetto Feasr Psr per l’Umbria 2014-2020 Misura 16 sottomisura 16.4 tipologia 16.4.2. Una due giorni ricca di attività dedicata all’olio extravergine di oliva (Evo) prodotto nel territorio di Bevagna.

Il sindaco di Bevagna Annarita Falsacappa dichiara la sua soddisfazione in quanto l’evento “risponde alle esigenze degli adulti e dei bambini ed esalta le eccellenze locali. Il ringraziamento va a tutti coloro hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione realizzata grazie al sostegno della misura 16.4.2 finanziata dalla Regione”.

olive copyUna due giorni ricca di attività dedicata all’olio extravergine di oliva (Evo) prodotto nel territorio di Bevagna. Si potrà apprezzarlo, non solo come condimento, ma anche come alimento durante alcune iniziative come il cooking show dello chef Vittorio Ottavi, sabato all’InfopOil al Mercato Coperto in cui ci sarà anche l’abbinamento cibo-vino a cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco (Per prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 0742.379590). Il vino sarà protagonista anche dell’iniziativa inserita nel cartellone dei Weekend del Sagrantino con la degustazione di Montefalco Passito Sagrantino Docg in abbinamento al cioccolato e alle immancabili ciambelline all’olio, prevista domenica mattina.

Un’altra occasione educativa, prevista nelle due giornate sempre all’InfopOil al Mercato coperto, sarà ‘Impariamo a ri-conoscere l’olio’, degustazioni guidate di campioni di olio extravergine d’oliva a cura di Associazione Italiana Sommelier dell’Olio e Fondazione Italiana Sommelier Umbria.

Per avvicinarsi al protagonista di ‘O-live’ sono stati anche pensati momenti di approfondimento come il seminario ‘Pianta, frutto, nettare e curiosità: conosciAMO l’olioEvo’, sabato all’Auditorium Santa Maria Laurentia, durante il quale si analizzeranno con esperti e docenti le differenze fra l’olio extra vergine di oliva e gli altri oli vegetali ma si potranno anche scoprire le tipologie e le modalità di valorizzazione degli oli Evo di alta qualità. Un percorso per educare il consumatore alla scelta dell’olio extra vergine di oliva nella quotidianità e acquisire le regole per l’abbinamento con il cibo. L’approfondimento domenica invece passa per il ‘Trekking dell’olio’, una passeggiata tra gli uliveti di Bevagna alla ricerca delle erbe spontanee che crescono in questi luoghi, a cura del professor Aldo Ranfa e della guida escursionistica Chiara Proietti. O-live è un evento pensato per tutti, rivolto a enoappassionati, amanti della natura, ma anche a famiglie e proprio a queste è riservato domenica pomeriggio in centro storico lo spettacolo interattivo a cura di Mistery tour ‘Furto al museo di Bevagna: caccia al ladro con Miss Marple’. Grandi e piccini saranno impegnati nella ricerca dell’indizio per ‘risolvere il caso’. A seguire, per sporcarsi le mani tutti insieme, ci sarà O-live junior chef, un laboratorio per i più piccoli, per imparare a cucinare le ciambelline all’olio d’oliva.

Spazio poi alle attività itineranti con AperOlio, l’aperitivo nei ristoranti aderenti in cui si celebra il matrimonio del gusto con le cantine della Strada del Sagrantino, e al FrantOlio tour nei frantoi aderenti (Antico Frantoio Nunzi, Azienda agricola e Frantoio Ronci, Frantoio Bonifazi Alessio, Frantoio Petasecca Donati Il Frantoio di Bevagna) che proporranno, inoltre, una serie di iniziative tra degustazioni e visite guidate, letture e musica. Chi completa il tour, visitando almeno tre dei frantoi aderenti, riceverà una bottiglia di olio Evo da ritirare all’InfopOil al Mercato coperto. Proprio per la valorizzazione di questo prodotto l’omaggio è previsto anche per i partecipanti alle seguenti attività: cooking show, trekking dell’olio e ‘Furto al Museo di Bevagna’.

L’olio sarà anche il filo conduttore dei gustosi menù dedicati e proposti dai ristoranti aderenti all’evento (Enoteca degli OstiNati, N’Anticchia, Trattoria di Oscar).

Non mancano le attività culturali nel cartellone dell’evento con l’apertura straordinaria de Il Circuito dei mestieri medievali in centro storico con maestri d’arte ed esperti artigiani ed il tour dei luoghi caratteristici di Bevagna Città Museo a cura di Sistema Museo.

Per informazioni e prenotazioni e il programma completo: www.stradadelsagrantino.it

programma olio esterno

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...