Il giornalista e scrittore Mazzuca premiato a Milano il 22 ottobre all'iniziativa  "Stelle al Merito Sociale"

mazzuca(ASI) Milano  - Premiare gli eroi silenziosi che quotidianamente contribuiscono al miglioramento della nostra società, costruendo un tessuto sociale più coeso attraverso la promozione della cultura e della solidarietà sociale in ogni sua forma. Questo l’intento delle Stelle al Merito Sociale conferite ogni anno dall'Associazione non-profit Cultura&Solidarietà che quest’anno compie 10 anni. La premiazione avverrà il 22 ottobre 2018 , alle ore 20.30, presso il  Teatro dal Verme di Milano. 

 

L'ingresso è gratuito. 
"Questo è l’anno del nostro decennale ed il bilancio,  è decisamente positivo sia per i progetti che abbiamo sviluppato con le scuole italiane ed europee, che per la qualità delle istituzioni e dei cittadini ai quali abbiamo conferito la Stella al Merito Sociale" -  ha commentato Francesco Vivacqua, Presidente di Cultura &Solidarietà. 

"Le persone ai quali conferiamo la Stella contribuiscono a costruire un tessuto sociale più equo, senza cercare pubblicità. Ecco, noi crediamo che meritino un riconoscimento pubblico, anche per essere da esempio agli altri per creare un circolo virtuoso”, ha voluto sottolineare la direttrice generale di Cultura &Solidarietà, Nadia Mazzon.

Quest'anno , tra i premiati eccellenti , spicca il giornalista, scrittore e componente del cda della Rai Giancarlo Mazzuca , per aver divulgato nella politica la cultura  del rispetto delle opinioni degli altri .  A proporre la candidatura di Mazzuca alla giuria della manifestazione  è stato l'opinionista Biagio Maimone.

La consegna delle "Stelle al Merito Sociale" , il 22 ottobre 2018 , sarà preceduta, al mattino, da una Lectio Magistralis della professoressa Marta Cartabia, Vice Presidente della Corte Costituzionale, sui "Diritti e doveri di civiltà”. Un tema al centro del dibattito quotidiano, anche in riferimento ai temi dell’integrazione che tanto spazio occupano nell’agenda politica attuale. L’incontro sarà aperto dal saluto istituzionale di Silvia Piani, Assessore Regione della Lombardia per le Politiche per la Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità,e concluso da Gian Giacomo Schavi, giornalista e scrittore.  
Sempre al mattino ci sarà un confronto sulla "Mappa della coesione sociale in Italia” moderato da Elisabetta Soglio, e saranno presentati i risultati  della ricerca  a cura dell’Osservatorio per la Coesione e l’inclusione Sociale. Interverranno Carlo Borghesi, vicepresidente del Consiglio regionale lombardo, Anna Scavuzzo, vicesindaco di Milano, Alessandro Rosina, Università Cattolica, Paolo Petracca, Acli Milano, e Raul Cavalli, Fondazione Easy Care. 
Gli altri premiati sono:  il Comune di Maratea. Ritirerà il premio il Sindaco della città  lucana, Domenico Cipolla, testimonial della straordinaria importanza che il Comune di Maratea attribuisce al territorio , alla natura e alla tradizione. Si può constatare, difatti , che il rispetto dell' ecosistema e la cura dell'ambiente,  da parte dei suoi cittadini, hanno reso la citta di Maratea un fiore all'occhiello  del nostro meridione per quanto attiene i valori naturalistici che essa coltiva  in modo davvero lodevole,  a tal punto da costituire  un vanto per il nostro Paese, Beppe Baresi, Giusy VersaceGiancarlo MazzucaRosa Clara De Bernardi Manduzio, Jo Champa,, Warner Bros; Fernando Burgo; Zah Hawass; Mohamed M.Abou El Enein; Evelina Christillin; Giulio Gallera; Mariella Enoc; Bruno Serato; Alma Manera; Luisa Piscitelli; Angelo Marra, Federica Angeli; Mauro Balata; Marco Dall’Olio; Roberto Biscardini. 

 

 

Giancarlo Mazzuca

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

Sicilia. Regione. Caruso "Schifani prosegua ottimo lavoro nella prossima legislatura"

(ASI) "Forza Italia, da sempre punto di riferimento dei moderati e dei liberali nel centrodestra, dimostra una grande capacità di ascolto e capacità di dialogo con tutte le forze politiche ...

Latinos boicottano le aziende Usa che sostengono le politiche anti-immigrazione di Trump

/ASI) I membri della comunità latina negli Usa e nelle nazioni latinoamericane si sono uniti sui social media per boicottare vari marchi americani, in risposta al loro malcontento nei confronti ...

Export, CGIA Mestre: più danni dalla crisi tedesca che, forse, dai dazi

(ASI) La crisi economica che ha colpito la Germania negli ultimi due anni ha comportato un danno di 5,8 miliardi di euro per il nostro sistema produttivo. Nel 2023, il valore ...

Almasri, Ricciardi (M5S): in Paese normale qualcuno si dimetterebbe

(ASI) "In un Paese Occidentale normale sulla vicenda Almasri qualcuno si sarebbe dimesso. Invece qui abbiamo una Presidente del Consiglio che scappa e non si fa vedere. Al di là ...

Consumi: Coldiretti/Consorzio Birra, Da liane di luppolo a “bionda” di mais rosso, i birrai agricoli protagonisti al taste

(ASI) Birrifici agricoli protagonisti al Taste di Firenze, il Salone del gusto che inaugura oggi, sabato 8 febbraio, dove il Consorzio Birra Italiana assieme a Coldiretti porta una selezione di prodotti ...

Vandalizzata foiba, Dreosto (Lega): gli autori facciano volontariato al Magazzino 18, forse impareranno qualcosa

(ASI) Trieste - “Proprio nel giorno dell’inaugurazione di Gorizia e Nova Gorica come Capitale Europea della Cultura e a ridosso del 10 febbraio, qualcuno ha pensato bene di compiere l’...

Vino: Coldiretti, Con allarmi in etichetta 14 mld a rischio

(ASI)L’eventuale imposizione di etichette allarmistiche sul vino mette a rischio un settore cardine del Made in Italy a tavola che vale quasi 14 miliardi, con 1,3 milioni di occupati tra ...