Il dramma dei cristiani in Medio Oriente. Perugia vicina ai cristiani perseguitati. S’illumina di rosso la Fontana Maggiore. Conferenza con il Cardinal Bassetti

cristianisiria copy(ASI) Perugia -  Il 20 ed il 21 aprile il sangue dei martiri cristiani tornerà a “tingere” idealmente un monumento per denunciare il dramma dei tanti fedeli uccisi ancora oggi in odio alla fede.

Dopo il Colosseo, sarà la volta della Fontana Maggiore, simbolo della città di Perugia. Un’iniziativa, patrocinata da Aiuto alla Chiesa che Soffre, che vede l’impegno congiunto dell’amministrazione comunale e dell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve e che intende in special modo richiamare l’attenzione della cittadinanza sul dramma delle popolazioni sofferenti in Medio Oriente e soprattutto in Siria.

Il 20 sera alle 21, l’appuntamento è in Piazza IV Novembre – dove è sita la Fontana Maggiore – per un momento di preghiera organizzato, come ogni 20 del mese, dal Comitato Nazarat di Perugia.

 Il dramma dei Cristiani in Medio Oriente, questo il titolo della conferenza che si terrà sabato 21 aprile alle ore 17, presso la Sala del Rettorato, adiacente al Chiostro della Cattedrale di Perugia. L’evento è promosso da ACS in collaborazione con l’Arcidiocesi e il Comune di Perugia, il Comitato Nazarat e l’Associazione culturale Esserci.

L’incontro sarà moderato da padre Giuseppe Battistelli, Commissario di Terra Santa per l’Umbria, e sarà aperto dall’intervento del Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale italiana. La presenza del cardinale è espressione della vicinanza della Chiesa perugina e italiana alle popolazioni colpite dai conflitti.

Interverrà poi Alessandro Monteduro, direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre, per una panoramica sulla persecuzione anticristiana nel mondo e in particolar modo in Medio Oriente. Monteduro parlerà inoltre del vitale sostegno offerto dalla Fondazione pontificia alle locali comunità cristiane che oggi rischiano di scomparire a causa di guerre e fondamentalismo.

Seguirà l’intervento del giornalista Gian Micalessin, inviato di guerra, per una descrizione della situazione dei cristiani in Siria, una realtà che il giornalista, più volte in questi anni di conflitto nel martoriato Paese mediorientale, conosce da vicino.

Concluderà l’incontro Ayman Haddad, italo-siriano, docente di lingua e cultura araba a Perugia.

 

cristianisiria

 

Ultimi articoli

Salvaguardia del territorio e rigerenazione urbana.  Concluso in Acen il confronto sulla riforma della legge urbanistica

(ASI) Napoli - "Diamo atto all'assessore Discepolo di aver elaborato un'ottima legge urbanistica, che salvaguarda il territorio e dà una netta sterzata a favore della riqualificazione urbana ed edilizia, mirando ...

Autonomia differenziata, Guerra (Pd): nessun controllo parlamentare su sostenibilità finanza pubblica ed equità territoriale.

(ASI) "In base al ddl sull'autonomia differenziata, il Parlamento non potrà esprimersi sui profili di copertura delle spese devolute, né al momento del trasferimento delle funzioni nè nella successiva fase ...

Le decisioni  prese dal Consiglio dei Ministri del 29 maggio 2024

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 29 maggio 2024, alle ore 13.29, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

Premierato, Maiorino (M5S): nuovo Parlamento cheerleader del premier non servirà a nulla

(ASI) Roma  - "Avete disegnato un Parlamento eletto a strascico di un sola persona, il capo del governo, che però è il vertice di un'altra istituzione. Se il Parlamento osa ...

Premierato. Rapani (FDI): stiamo facendo la storia

(ASI) “Oggi in Aula stiamo facendo la storia con l'approvazione del Disegno di Legge Costituzionale n. 935, iniziativa del Governo, che introduce l'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri. Finalmente, ...

Vannacci Roberto in Abruzzo a Chieti e Pescara

(ASI) Abruzzo - Continuano senza sosta le presentazioni dei libri di Roberto Vannacci, "Il Mondo al Contrario", e "Il Coraggio Vince". 

Porto San Giorgio set per le riprese del cortometraggio contro i disturbi alimentari, “Il Suono dell’Ombra”

(ASI) Sono terminate le riprese del cortometraggio "Il Suono dell’Ombra", scritto da Valentina Fratini Lyndon, che ha visto Porto San Giorgio set per le riprese. Il corto è incentrato sui ...

Giustizia, Delmastro (FDI): separazione carriere libera Magistratura da degenerazione correnti

(ASI) “Dopo trent’anni di promesse roboanti e di marce indietro, con il Governo Meloni parte finalmente la separazione delle carriere per la effettiva terzietà del Giudice, il sorteggio nella ...

Governo, Appendino (M5S): tagli ai comuni restano intatti, italiani presi in giro

(ASI) Roma - “Approvo, sospendo, rinvio a dopo le elezioni tanto per prendere gli italiani per i fondelli. Prima il decreto ministeriale sul redditometro, fortemente voluto da un viceministro di ...

Cannabis Light, Avv. Rossodivita(Azione): follia proibizionista del trittico del governo, Meloni, Tajani, Salvini

(ASI) “Follia proibizionista sulla Marijuana Light, del trittico al Governo Meloni, Tajani, Salvini. Si sentono da lontano i brindisi della Criminalità Organizzata.