Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 3 Aprile 2025 - ore 15:00:56
Pescara, Ex Caserma Cocco, 19 e 20 Agosto 2016 - MOCA 2016 presenta “MOKIDS. Piccoli hacker crescono”

moca16(ASI) Abruzzo - Quest’anno il MOCA, il più grande hacker camp italiano che si svolge a Pescara nei giorni 19-20-21 Agosto 2016 lancia “MOKIDS. Piccoli hacker crescono”, un workshop dedicato ai più piccoli nato dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Metro Olografix e Coding Circus.

Nelle giornate di Venerdì 19 e Sabato 20 dalle ore 18.00 alle ore 20.00, i bambini potranno giocare con Scratch e saldare un piccolo circuito nell’area PC allestita. Inventare e programmare semplici videogiochi, fare accendere una serie di LED secondo una precisa sequenza saranno solo alcune delle attività di gioco proposte, attività con cui i bambini inizieranno ad acquisire le prime competenze sul Pensiero Computazionale.

“MOKIDS. Piccoli hacker crescono” è un corso di due giornate pensato per più piccoli con l’obiettivo di familiarizzare con le tecnologie, i concetti base di logica e spazio e i rudimenti di programmazione e della progettazione dei circuiti elettronici interattivi.

Le attività sono essenzialmente ludiche e improntate sulla creatività.

Il corso è aperto a 20 bambini, di età compresa tra 8 e 13 anni.

Per partecipare al corso bisogna registrarsi mandando una mail a kids@olografix.org entro il 16 agosto.

Coding Circus è una scuola itinerante che avvicina i bambini e i ragazzi alla programmazione attraverso attività divertenti. Già a partire da ricerche ed esperimenti effettuati negli anni '70 del secolo scorso, la programmazione dei computer è stata indicata come uno degli strumenti più utili a supportare gli studenti nello studio delle discipline STEM. È noto, infatti, che il "coding" - la programmazione di computer - e il "making" - la progettazione di circuiti elettronici interattivi - aiutano i ragazzi a sviluppare delle competenze speciali dette "Pensiero Computazionale".

L’associazione culturale telematica Metro Olografix, nasce a Pescara nel 1994 grazie all’impegno di appassionati di informatica e telematica, hacker e smanettoni come risposta all’Italian Crackdown e ad oggi conta moltissimi soci in tutto il mondo.

Durante questi 24 anni Metro Olografix ha portato avanti una costante attività in rete, organizzando eventi, convegni, workshop ed il MOCA, campeggio in stile nordeuropeo organizzato ogni quattro anni. L’associazione rappresenta un punto di riferimento a livello nazionale per la cultura hacker, per i diritti in rete e per la libera circolazione delle informazioni. Lo scopo dell’associazione è quello di divulgare la “cultura della telematica” e dell’innovazione con particolare attenzione all’utilizzo etico delle potenzialità e degli strumenti informatici, alla privacy in rete, alla sicurezza informatica, all’open source ed al volontariato telematico.

L’associazione si propone come un contenitore aperto e supporta l’etica hacker.

Il logo dell’evento è stato ideato e realizzato da Anais Champy.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Jannik Sinner e il superyacht: lusso, sport e innovazione

(ASI) Jannik Sinner, astro nascente del tennis mondiale, non si distingue solo per i successi in campo, ma anche per le sue scelte personali. L’ultima novità riguarda l’acquisto ...

La libertà del potere e la libertà dal potere: anatomia del dispotismo legale postmoderno

(ASI) A partire dalla modernità liberal-capitalistica, la libertà diventa il potere dell’individuo proprietario, come insegna John Locke (1632-1704). Gli studi del politologo canadese C.B. Macpherson (1911-1987) sull’ “individualismo ...

Incontro annuale dei Comitati delle Due Sicilie a Civitella del Tronto il 5 - 6 aprile 2025

(ASI) Il 5 - 6 aprile 2025 si terrà a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, a centro anni dalla morte della Regina Maria Sofia Borbone.  L'evento coordinato ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Prima parte

(ASI)  Punto I. -  La prima volta che incontrai la Fortuna fu quando facemmo campo su Achednar IV. Avevamo avuto una base efficiente, laggiù, una volta, ma adesso ...

Sora: il potere dell’AI nella generazione delle immagini e dei video

/ASI) Sora è l’ intelligenza artificiale sviluppata da Meta, basata su un algoritmo AI in grado di generare immagini completamente inedite e originali a partire da una descrizione testuale, più o ...

PNRR, M.Matera (FDI): "numeri confermano l'ottimo lavoro del governo Meloni. Italia prima in Europa per trasferimenti"

(ASI) "Abbiamo fatto buon uso degli oltre 220 miliardi di euro del PNRR. La relazione del Ministro Foti ha dato ragione alle buone pratiche del governo Meloni sugli investimenti e sulla ...

M5S Terni: "Il femminicidio di Ilaria Sula è una morte che ci colpisce tutti"

(ASI) TERNI - La notizia della tragica morte di Ilaria Sula, giovane studentessa ternana di soli 22 anni, ci lascia sconvolti e profondamente addolorati. Una figlia della nostra terra è stata brutalmente ...

Dazi, Ricci (Pd): "Silenzio della Regione Marche assordante. Necessarie misure straordinarie"

(ASI) "La decisione di Trump di imporre dazi del 20% su quasi tutte le importazioni europee è un tentativo di dividere e indebolire l'Europa, e rischia di innescare una crisi economica e ...

Furgiuele (lega), ottimo confronto con i sarti. presto nuove iniziative politiche

(ASI) Roma,   "Ottimo momento di confronto, quello che si è tenuto oggi presso la Sala della Barberia del Senato della Repubblica. Troppo spesso, la politica, presa dalle sfide quotidiane, ...

Gasparri (FI): legge Gasparri ha aperto la strada al pluralismo e nuove tecnologie 

(ASI) "Vent'anni fa, abbiamo avviato una grande riforma che ha aperto la strada al pluralismo ed a nuove tecnologie: la legge Gasparri. Chi l'ha criticata, ha commesso un errore, perché ...