Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 06:31:35
Pescara, Ex Caserma Cocco, 19 e 20 Agosto 2016 - MOCA 2016 presenta “MOKIDS. Piccoli hacker crescono”

moca16(ASI) Abruzzo - Quest’anno il MOCA, il più grande hacker camp italiano che si svolge a Pescara nei giorni 19-20-21 Agosto 2016 lancia “MOKIDS. Piccoli hacker crescono”, un workshop dedicato ai più piccoli nato dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Metro Olografix e Coding Circus.

Nelle giornate di Venerdì 19 e Sabato 20 dalle ore 18.00 alle ore 20.00, i bambini potranno giocare con Scratch e saldare un piccolo circuito nell’area PC allestita. Inventare e programmare semplici videogiochi, fare accendere una serie di LED secondo una precisa sequenza saranno solo alcune delle attività di gioco proposte, attività con cui i bambini inizieranno ad acquisire le prime competenze sul Pensiero Computazionale.

“MOKIDS. Piccoli hacker crescono” è un corso di due giornate pensato per più piccoli con l’obiettivo di familiarizzare con le tecnologie, i concetti base di logica e spazio e i rudimenti di programmazione e della progettazione dei circuiti elettronici interattivi.

Le attività sono essenzialmente ludiche e improntate sulla creatività.

Il corso è aperto a 20 bambini, di età compresa tra 8 e 13 anni.

Per partecipare al corso bisogna registrarsi mandando una mail a kids@olografix.org entro il 16 agosto.

Coding Circus è una scuola itinerante che avvicina i bambini e i ragazzi alla programmazione attraverso attività divertenti. Già a partire da ricerche ed esperimenti effettuati negli anni '70 del secolo scorso, la programmazione dei computer è stata indicata come uno degli strumenti più utili a supportare gli studenti nello studio delle discipline STEM. È noto, infatti, che il "coding" - la programmazione di computer - e il "making" - la progettazione di circuiti elettronici interattivi - aiutano i ragazzi a sviluppare delle competenze speciali dette "Pensiero Computazionale".

L’associazione culturale telematica Metro Olografix, nasce a Pescara nel 1994 grazie all’impegno di appassionati di informatica e telematica, hacker e smanettoni come risposta all’Italian Crackdown e ad oggi conta moltissimi soci in tutto il mondo.

Durante questi 24 anni Metro Olografix ha portato avanti una costante attività in rete, organizzando eventi, convegni, workshop ed il MOCA, campeggio in stile nordeuropeo organizzato ogni quattro anni. L’associazione rappresenta un punto di riferimento a livello nazionale per la cultura hacker, per i diritti in rete e per la libera circolazione delle informazioni. Lo scopo dell’associazione è quello di divulgare la “cultura della telematica” e dell’innovazione con particolare attenzione all’utilizzo etico delle potenzialità e degli strumenti informatici, alla privacy in rete, alla sicurezza informatica, all’open source ed al volontariato telematico.

L’associazione si propone come un contenitore aperto e supporta l’etica hacker.

Il logo dell’evento è stato ideato e realizzato da Anais Champy.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio