Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 30 Aprile 2025 - ore 16:30:50
Sakara a Perugia con Rinascita. Farinelli (RU): "MMA? No violenza ma disciplina dello spirito"

(ASI) Perugia -  Da DMAX all'Università di Perugia: il "legionario" Alessio Sakara visiterà, martedì 18 marzo, gli studenti umbri. L'appuntamento fa parte di un ciclo di presentazioni e incontri con i giovani che l'atleta porta avanti in scuole ed atenei per far conoscere ai ragazzi il mondo delle MMA (Arti Marziali Miste) e la disciplina e il sacrificio che esse richiedono.

Promotrice dell'evento all'UniPG l'associazione studentesca Rinascita Universitaria. Il dirigente giovanile Eugenio Farinelli, motivando le ragioni dell'incontro, spiega che la storia di Sakara "incarna la via di autoformazione di una persona anche a partire da condizioni iniziali precarie ma sempre senza compromessi. Questo aspetto è ben sintetizzato dal suo soprannome 'Legionarius', chiaro riferimento alla tenacia e all'ardore dei soldati dell'Antica Roma. La disciplina di Sakara, MMA, rappresenta uno sport di combattimento completo poichè, includendo tecniche e strategie di Kung Fu e Kickboxing ma, cosa ancor più importante, è il fatto che siano sintesi di indispensabili capacità umane quale autocontrollo e coordinamento, indispensabili non solo contro l'atleta avversario, bensì nell'affrontare i problemi che la quotidianità offre".

Ma perché portare uno sportivo all'Università?

"E' necessario - prosegue il dirigente - mostrare agli studenti un esempio di realizzazione personale, professionale e umano. Se è vero che lo studio  è fatto di sacrificio e di dedizione, quale esempio migliore del 'Legionario' per un ragazzo che tra tomi ed esami costruisce il suo futuro?".

Dati evento:

SPORT E EDUCAZIONE, LA VIA DEL LEGIONARIO

Martedì 18 Marzo ore 09.15

Università degli Studi di Perugia, Aula Magna della Facoltà di Veterinaria

Social network: https://www.facebook.com/#!/events/1415026542081519/?fref=ts

Marco Petrelli Agenzia Stampa Italia

 


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...