×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Fontana e Gribaudo in mostra a New York
(ASI) – ‘Cronache di un viaggio americano 1961’, questo il titolo della mostra d’arte che ci terrà presso l’Istituto di Cultura Italiano di New York a partire dal prossimo 5 giugno fino al sei luglio. In mostra due sorprendenti documenti che ripercorrono l’amicizia artistica e professionale fra Lucio Fontana e Ezio Gribaudo. Nel 1961 Fontana giunse nella Grande Mela e, affascinato dall’atmosfera “metallica”, ne fu ispirato per raggiungere un nuovo concetto di spazio; da quest’esperienza poi nacque un’esposizione che contribuì a renderlo famoso in tutto il mondo. In quegli anni New York era una sorta di città irreale, come l’avrebbe descritta il poeta Thomas Stearns Eliot, un posto misterioso ma dove un artista poteva dare spazio alla sua immaginazione e accrescere il suo stile.

Per l’esposizione, inserita nel calendario degli eventi che celebrano il 2013 come Anno della cultura italiana negli Stati Uniti, Ezio Gribaudo presenta una serie da titolo ‘Diario di New York’, insieme a un gruppo di pastelli tutti datati 1961, così come lo storico dipinto di Lucio Fontana ‘Spatial Concept New York 1961’, anch’esso in mostra.

Infine sarà proiettato il film ‘Viaggio a New York’ che racconta il loro soggiorno negli Stati Uniti. Quella che s’inaugurerà in giugno sarà molto di più di una testimonianza dell’esperienza artistica di Lucio Fontana, infatti, il film, ispirandosi agli esperimenti cinematografici del tempo, è un insieme di cornici che cercano di ricomporre un flusso di coscienza e al tempo stesso cerca di trasporre alcuni dei temi dell’avant-garde.

Nello stesso periodo l’Istituto di Cultura Italiano ospiterà un’altra mostra fotografica dal titolo “New York – Born back into the past”, che raccoglie una selezione di fotografie di Stefano e Silvia Lucchini.

 

Chiara Sardazza – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Visione agricola Ue, Confeuro: “Auspichiamo reale inversione rotta”

(ASI) “Confeuro accoglie con favore gli obiettivi e i principi della “vision” per l’agricoltura e l’alimentazione, presentata nelle scorse ore dalla Commissione Europea, un documento che rappresenta un ...

Caso Cospito. FDI: solidarietà a Delmastro. Condanna, sentenza politica.

 (ASI) La condanna di  Andrea Delmastro, dopo che la procura aveva chiesto l'assoluzione, ha fatto scattare la soliderietà di Fratelli d'Italia al Sottosegretario alla Giustizia. ...

Premio nazionale ‘Ilario Castagner’ a Norcia con Chicco Evani scelto da una commissione

La premiazione, nell’ambito di Nero Norcia, venerdì 28 febbraio alle 10.30 alla sala DigiPass

Caso Cospito. Presidente Consiglio Meloni: sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro

(ASI) “Sono sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro, per il quale il pubblico ministero aveva inizialmente richiesto l’archiviazione e successivamente l’assoluzione.

Agricoltura, Confeuro incontra il CNG: “Giovani motore per il rilancio settore”

(ASI) “Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo, e Maria Cristina Rosaria Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani (CNG), ...

Marco Squarta (FdI-ECR): "Difenderò il vino italiano, basta con le imposizioni ideologiche da Bruxelles"

(ASI) Bruxelles,   – "Non possiamo accettare l'ennesimo attacco al nostro settore vitivinicolo da parte della Commissione Europea. L’introduzione di etichette allarmistiche sulle bottiglie di vino e l’ipotesi ...

Valdegamberi (Regione Veneto): l’effetto boomerang sul Veneto e sull’Italia delle sanzioni alla Russia e’ sempre più evidente : “Mentre in Usa parlano di toglierle, in Europa si vuole rafforzarle. L’Italia sta con Trump o con la Von der Leyen?”

(ASI) "La produzione industriale sta crollando sulla scia della Germania e il numero dei lavoratori in cassa integrazione è raddoppiato in pochi mesi anche nel Veneto. Settori come la meccanica, l’...

Emigrazione. Mancini (FdI): Assistenzialismo sinistra non l'ha frenata

(ASI) “I giovani imprenditori rappresentano il futuro della nostra economia, per l’innovazione di cui sono portatori e per l’energia con cui possono sostenere nuovi progetti. I dati Istat, ...

Milleproroghe: Cattoi (Leg ca), grazie a Giorgetti conti in ordine. Avanti con pace fiscale  -

(ASI) Roma  - “I principali quotidiani nazionali, proprio in questi giorni, titolano: ‘Piazza Affari regina dei rendimenti’. Abbiamo, infatti, il nostro indice FTSE MIB che supera quota 208, piazzandosi come ...

Campi Flegrei, Caso (M5S): troppa impreparazione, Musumeci venga in aula

(ASI) Roma - “Le assurde dichiarazioni della Protezione Civile, all’incontro di ieri tra le Istituzioni ed i cittadini flegrei, non sono più una notizia. Nonostante l’obiettivo dichiarato di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113