Esoterismo, Misticismo, Simbolismo…….

di Roberto Sannipola

esoterismo1(ASI) Riprendendo il mio precedente articolo, pubblicato su Agenzia Stampa Italia, “Esoterismo, una cosa concreta”, d’accordo con il Direttore Ettore Bertolini, si è pensato di dar vita ad una rubrica su questa grande scienza, disquisendo su varie tematiche e raccontando, dal di dentro, l’esperienza che personalmente sto vivendo, dal momento che mi sono iscritto e frequento con grande interesse a Lecce la Libera Accademia di Studi Esoterici, unica nel suo genere in Italia.

D’accordo anche con il Senato Accademico della suddetta Libera Università, intervisterò “Preside”, docenti e collaboratori sia per far conoscere questa splendida realtà, sia per approcciare in maniera scientifica e rigorosa queste tematiche così importanti per una crescita personale.

Questa rubrica comincerà dal mese di Gennaio 2017, valuteremo poi in seguito con quale frequenza.

Comincerò col formulare domande generiche relative alla Scuola vera e propria (come è nata l’idea, come è organizzata, con quali altre realtà accademiche è in contatto, ecc. ecc.), per poi rivolgere domande specifiche, docente per docente, in base alle loro precipue materie d’insegnamento.

Io mi limito, in questo intervento, a riportare alcune definizioni relative ad ogni parola di cui è costituito il titolo, senza entrare per ora nel merito delle singole definizioni, ma solo per destare interesse e suscitare curiosità.

Cominciando dalla prima:

- La parola Esoterismo deriva dal greco “esoterikos”, il cui significato letterale è "interno".

- Esoterismo è il termine con cui si indicano, in senso lato, le dottrine di carattere almeno in parte segreto o riservato.

- L’origine del termine significa “far entrare , aprire una porta, darsi la possibilità di penetrare nell’interiore attraverso l’esteriore”.

- La mistica, e i relativi termini misticismo e misticità, intendono indicare quella contemplazione della dimensione del sacro, o della divinità, implicandone una sua esperienza diretta, "al di là" del pensiero logico-discorsivo.

sanfrancescostimmati

 

 

 

 

 

 

-"Misticismo" è un vocabolo greco che risale ai Misteri Eleusini, strettamente correlato alla parola mysterion (mistero). Si Scopre così che, prima di tutto, questa parola si riferisce proprio alla segretezza e all'incomunicabilità dell'esperire il sacro.

- O ancora: Atteggiamento spirituale o dottrina religiosa o filosofica, in base a cui l'intima unione col divino, ottenuta con l'ascesi e la meditazione interiore, porta alla conoscenza perfetta.

- Il simbolo invece è un elemento della comunicazione che esprime contenuti di significatoideale, dei quali esso diventa il significante

simbbolismo1

 

 

 

 

 

 

 

 

- Il simbolismo è un movimentoculturale sviluppatosi in Francia nel XIX secolo che si manifestò nella letteratura, nelle arti figurative e, di riflesso, nella musica.

Se ci fermassimo a ragionare su ognuna delle definizioni di cui sopra (tratte da differenti enciclopedie e autori) ci si spingerebbe molto lontano, aprendo galassie immense del conoscibile e dell’inconoscibile.

Per questo penso sia opportuno dar vita a questa rubrica, la quale, con la disponibilità dei relatori intervistati e la bontà dei fruitori, servirà a destare quella sana curiosità e interesse che in alcuni di voi, sono sicuro, sfocerà in desiderio di approfondimento necessario a capire meglio se stessi.

In fondo di questo si tratta.............. Capire se stessi!

 

Roberto Sannipola - Agenzia Stampa Italia

 

Ultimi articoli

Cina. Dieci anni dopo, a che punto è lo sviluppo delle zone-pilota di libero scambio?

(ASI) Era il 2013, all'inizio del mandato presidenziale di Xi Jinping, quando Pechino lanciò la prima zona-pilota di libero scambio (FTZ), nell'area metropolitana di Shanghai, centro nevralgico economico-finanziario del Paese.

Migranti, Berrino (FdI): immigrazione irregolare al capolinea

(ASI) “L’immigrazione irregolare è arrivata al capolinea. Con il decreto varato ieri grazie al Governo Meloni rendiamo più veloci le espulsioni degli immigrati irregolari pericolosi, introduciamo la piena tutela per ...

Porti, M5S: su privatizzazioni Tajani fa il televenditore

(ASI) Roma – “Chiamato a commentare in tv una manovra che si preannuncia oltremodo “stitica” sulle risorse e statica nelle misure, anche ieri il ministro Tajani è tornato a battere sulla necessità ...

A ottobre riprenderanno le proteste nel sud del Perù.

(ASI) In Perù si preannuncia un autunno quanto mai caldo. Ad ottobre, infatti, ripartiranno nel sud del paese le proteste, organizzate da diverse organizzazioni sociali, come fatto sapere da Juan ...

Ugl Politiche della disabilità Catania: risolvere i problemi per i tifosi diversamente abili allo stadio 'Massimino'.

(ASI) Catania - Continuano i problemi per i tifosi diversamente abili che devono recarsi allo stadio "Angelo Massimino". L'ultimo episodio della serie, infatti, risale alla sera di lunedì scorso in ...

Consiglio dei MINISTRI – 27 settembre 2023

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 18.59,a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo ...

 ANBI: l’Italia dei laghi fotografa una situazione di stasi idrica: dall’exploit del Maggiore alla crisi di Trasimeno e Nemi

È un tempo climaticamente “sospeso” quello, che sta interessando l’Italia in questa inizio autunnale dalle temperature esageratamente elevate. (ASI) "In una settimana non si sono registrate grandi variazioni, se non ...

Erdogan va da Putin: niente da fare per il grano ucraino

(ASI) Sochi – L’Iniziativa per il grano sul Mar Nero non verrà al momento rinnovata. È quanto emerge dal faccia a faccia tra Putin ed Erdogan tenutosi lo scorso 4 settembre a ...

Mercosur non negozierà accordo di libero scambio con Ue

(ASI) Crisi in vista nei rapporti tra il Mercosur, ovvero il mercato comune dei paesi indiolatini, e l’Unione europea che rischiano di subire una brusca frenata. Il presidente del ...

Saudi village: L’Arabia Saudita verso La Vision 2030, le percezioni dei media

(ASI) Roma  - Qual è la percezione mediatica del cambiamento saudita che porta il nome di Saudi Vision 2030? Su quali temi i Media internazionali insistono di più quando parlano di ...