Esoterismo, Misticismo, Simbolismo…….

di Roberto Sannipola

esoterismo1(ASI) Riprendendo il mio precedente articolo, pubblicato su Agenzia Stampa Italia, “Esoterismo, una cosa concreta”, d’accordo con il Direttore Ettore Bertolini, si è pensato di dar vita ad una rubrica su questa grande scienza, disquisendo su varie tematiche e raccontando, dal di dentro, l’esperienza che personalmente sto vivendo, dal momento che mi sono iscritto e frequento con grande interesse a Lecce la Libera Accademia di Studi Esoterici, unica nel suo genere in Italia.

D’accordo anche con il Senato Accademico della suddetta Libera Università, intervisterò “Preside”, docenti e collaboratori sia per far conoscere questa splendida realtà, sia per approcciare in maniera scientifica e rigorosa queste tematiche così importanti per una crescita personale.

Questa rubrica comincerà dal mese di Gennaio 2017, valuteremo poi in seguito con quale frequenza.

Comincerò col formulare domande generiche relative alla Scuola vera e propria (come è nata l’idea, come è organizzata, con quali altre realtà accademiche è in contatto, ecc. ecc.), per poi rivolgere domande specifiche, docente per docente, in base alle loro precipue materie d’insegnamento.

Io mi limito, in questo intervento, a riportare alcune definizioni relative ad ogni parola di cui è costituito il titolo, senza entrare per ora nel merito delle singole definizioni, ma solo per destare interesse e suscitare curiosità.

Cominciando dalla prima:

- La parola Esoterismo deriva dal greco “esoterikos”, il cui significato letterale è "interno".

- Esoterismo è il termine con cui si indicano, in senso lato, le dottrine di carattere almeno in parte segreto o riservato.

- L’origine del termine significa “far entrare , aprire una porta, darsi la possibilità di penetrare nell’interiore attraverso l’esteriore”.

- La mistica, e i relativi termini misticismo e misticità, intendono indicare quella contemplazione della dimensione del sacro, o della divinità, implicandone una sua esperienza diretta, "al di là" del pensiero logico-discorsivo.

sanfrancescostimmati

 

 

 

 

 

 

-"Misticismo" è un vocabolo greco che risale ai Misteri Eleusini, strettamente correlato alla parola mysterion (mistero). Si Scopre così che, prima di tutto, questa parola si riferisce proprio alla segretezza e all'incomunicabilità dell'esperire il sacro.

- O ancora: Atteggiamento spirituale o dottrina religiosa o filosofica, in base a cui l'intima unione col divino, ottenuta con l'ascesi e la meditazione interiore, porta alla conoscenza perfetta.

- Il simbolo invece è un elemento della comunicazione che esprime contenuti di significatoideale, dei quali esso diventa il significante

simbbolismo1

 

 

 

 

 

 

 

 

- Il simbolismo è un movimentoculturale sviluppatosi in Francia nel XIX secolo che si manifestò nella letteratura, nelle arti figurative e, di riflesso, nella musica.

Se ci fermassimo a ragionare su ognuna delle definizioni di cui sopra (tratte da differenti enciclopedie e autori) ci si spingerebbe molto lontano, aprendo galassie immense del conoscibile e dell’inconoscibile.

Per questo penso sia opportuno dar vita a questa rubrica, la quale, con la disponibilità dei relatori intervistati e la bontà dei fruitori, servirà a destare quella sana curiosità e interesse che in alcuni di voi, sono sicuro, sfocerà in desiderio di approfondimento necessario a capire meglio se stessi.

In fondo di questo si tratta.............. Capire se stessi!

 

Roberto Sannipola - Agenzia Stampa Italia

 

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...