(ASI) Non so perché, ma noi donne abbiamo la sensazione che gli uomini non soffrano per amore, anzi crediamo che non subiscano mai delusioni amorose, mentre noi -rappresentanti del gentil sesso - apparentemente siamo nate per soffrire senza essere corrisposte. Ieri ho incontrato un amico, un grande amico d’infanzia, di quelli che in un paio di secondi ti rivelano la loro "radiografia emozionale".
Era il ritratto fedele di un uomo distrutto dall’amore... correggo: era il vero esempio di un uomo abbattuto da una delusione amorosa.
Dopo il divorzio - e dopo aver imparato di nuovo a vivere da solo, a ripetere automaticamente il programma della lavatrice, ad essere al corrente di quanto è aumentata la spesa del supermercato e già quasi abituato al silenzio delle notti eterne di depressione e riflessioni - è arrivato improvvisamente e di sorpresa il suo ʻsecondo grande amoreʼ. Si sentiva di nuovo un uomo realizzato, il sorriso era riapparso sul suo volto, così come era riapparsa la voglia di uscire e di scoprire posti nuovi e, quasi per magia, cominciava a domandarsi se le lenzuola si dovevano lavare con lo stesso programma delle magliette di cotone…(cantate con me: “Love is in the air”).
Pronto a tutto e a non ripetere gli errori, questa volta è “PRESENTE”: telefona, propone programmi romantici, invia messaggini... c’è, c’è e vuole esserci sempre di più. Fa progetti, lascia volare l’immaginazione, perde la paura di avere più figli... sente, sente, e vuole sentire di più... Vuole camminare tenendosi per mano, vuole sentire il vento sulla faccia, vuole pensare al domani... vuole, vuole e vuole sempre di più... Ma un giorno comincia a sentire che sta rimanendo da solo. Le sue migliori intenzioni sono finite in prognosi riservata. La sensazione che gli diceva che questa era la volta buona è cambiata all’improvviso e i suoi programmi di “sarà per tutta la vita” sembrano avere poche possibilità di sopravvivere...
(Incredible but real) succede anche agli uomini e soffrono allo stesso modo. Guarda il telefono, riguarda, si assicura che sia acceso, ma non squilla... Guarda la foto, quella che si erano fatti insieme, e non riesce a capire... Si accorge di essere sensibile, di sentirsi vulnerabile, ha bisogno di una parola di affetto, sente la mancanza di una carezza (di quelle che lo facevano sentire uomo), piange e si arrabbia quando si rende conto di trovarsi in un ruolo un po’ 'femminile’... In testa gli rimbombano le frasi di vecchie storie d'amore, fra le quali il ricordo di una ragazza che aveva avuto quando era adolescente, che, andandosene disfatta dal dolore, gli aveva augurato minacciosa: «Spero che prima o poi qualcuno ti spezzi il cuore come tu hai fatto a me... ».
Dal punto di vista dei debiti, adesso non deve più niente alla vita; dal punto di vista dell’amore, ora sa cosa significa non essere corrisposto; dal punto di vista dell’orgoglio, ha imparato cosa vuol dire sentirsi nudo, debole e afflitto. Se si tratta di una questione di dolore, lo strappo si fa sentire chiaramente e - dal punto di vista dell’uguaglianza di genere - deve proprio succedere una cosa così per farci sapere con certezza che anche loro soffrono? Donne, riflettiamo con amore. Facciamoci una sana autocritica. Smettiamo di goderci il dolore di un ex partner. Finiamola con le strategie deliberate per farli soffrire giocando a vendicarci sulla base del famoso ʻavrà paura di perdermiʼ.
Lasciatemi continuare a credere che «l'amore non dev’essere sofferenza. Ciò che ti fa soffrire, di sicuro non ha nulla a che fare con l'amore!»
Alejandra Daguerre psicóloga e psicoterapeuta in Buenos Aires
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...
(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...
(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...
(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...
(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...
(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...
(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...
(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...
(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...
(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...