×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Programma sera d’estate a palazzo Arnone 23 giugno 2012

(ASI) Calabria - Programma sera d’estate a palazzo Arnone 23 giugno 2012  - fra suoni e visioni dalle ore 20.00 alle 2.00

Sabato 23 giugno, a Cosenza, Palazzo Arnone, dalle ore 20.00 alle 02.00, si terrà Sera d'estate a Palazzo Arnone, arti visive, musica, teatro e visite guidate ai capolavori della Galleria Nazionale di Cosenza.

La serata (qui il programma completo) sarà accompagnata dalle straordinarie note del Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza con un ricco repertorio che spazierà fra musica antica, romanza italiana dell'Ottocento, musica latina, sonorità e improvvisazioni jazz.

Il percorso Oltre il visibile condurrà alla scoperta dei tanti affascinanti segreti che le opere della Galleria Nazionale di Cosenza custodiscono. Sarà possibile inoltre visitare la mostra di arte contemporanea Giulio Telarico - Dialogo con l'ombra e la sua suggestiva installazione La stanza segnata.

Alle 20.30 e, in replica alle 22.30, nella Sala Luca Giordano della GNC un'attenzione speciale sarà riservata ai piccoli ospiti ai quali la Compagnia Libero Teatro di Cosenza dedicherà la performance interattiva Tele-in-visione, per raccontare, divertendo alcune fra le opere più significative di Luca Giordano e Mattia Preti.

Sempre alle 20.30 e con replica alle 23.00, il piccolo giallo comico surreale di Jean Tardieu C'era folla al castello a cura del Laboratorio Teatrale del Conservatorio di Cosenza intratterrà gli amanti del teatro.

Nelle ore del latenight show, dopo la mezzanotte e fino alle due del mattino per il pubblico dei nottambuli, Dj Set shirt vs t-shirt.

Per raggiungere facilmente Palazzo Arnone il Comune di Cosenza e l'Amaco hanno predisposto un servizio gratuito di navetta.

 

 


 

PIANO TERRA

Spazi espositivi - mostre temporanee

dalle ore  20.00 ARTE CONTEMPORANEA

GIULIO TELARICO

Dialogo con l’ombra

Le opere più recenti e La stanza segnata, installazione site specific

Cortile  sud

ore 22.30                   SASSOFONO JAZZ

Nando Farina e Nicola Pisani, sassofoni

 

Cortile  nord

dalle  22.30 Degustazioni  enogastronomiche

 

dalle  00.00                DJ SET

SHIRT VS T-SHIRT

Robert Eno e Fabio Nirta Produzioni

PRIMO PIANO

Sala Angela Mazzuca

ore 21.30                   CHITARRA

M. Giuliani Rossiniana n.2 op. 120

Francesco De Bartolo, chitarra

 

ore 21.45                   FLAUTO E CHITARRA

 

M. Castelnuovo-Tedesco Sonatina op. 205

(Allegretto Grazioso - Tempo di Siciliana)

Gaia Cesario, flauto

Ettore Lappano, chitarra

A. Piazzolla da Histoire du tango:  Cafè 1930,  Bordel 1900

Elisabetta Bruno, flauto

Francesco De Bartolo, chitarra

 

ore 22.15                  MUSICA ANTICA

 

G. F. Händel Sonata in re minore per flauto dolce e basso continuo

Largo-Vivace-Furioso-Alla Breve

Serena Agosto, flauto dolce

Fiorenzo Auteri, clavicembalo

 

G. Frescobaldi Toccata prima dal II Libro di Toccate d'intavolatura di cembalo e organo

Fiorenzo Auteri, clavicembalo

 

G. Ferronati Sonata in sol minore per flauto dolce e basso continuo

(Adagio- Allegro-Adagio-Allegro)

Elisabeth Neuser, flauto dolce

Andrea Bosa, clavicembalo

 

L. A. Dornel Trio in si bemolle maggiore

(Largo - Allegro – Largo – Allegro)

B. Britten Suite Alpine per tre flauti dolci

Annalisa De Simone, Elisabeth Neuser, Domenico Passarelli,  flauti dolci

 

SECONDO PIANO

Salone delle Udienze

ore 20.00                   PIANOFORTE

S. Rachmaninoff Preludio Op. 23 n. 2

F. Liszt La Campanella dai Grandi Studi da Paganini

Martino Guido Rizzo, pianoforte

S. Rachmaninoff Etude Tableaux Op. 33 n. 7 e Op.39 n. 6

S. Prokofiev Studio Op.2 n.1

Giuseppe Fusaro, pianoforte

S. Rachmaninoff Preludi Op. 23 n. 4 - 5

Marco Martuccio, pianoforte

 

ore 20.50 PIANOFORTE

I. Berkovich Variazioni su tema di Paganini

Roberto Boschelli, pianoforte

 

ore 21.00                   ROMANZA ITALIANA DELL’OTTOCENTO

G. D'Annunzio/ F.P.Tosti Van gli effluvi de le rose Stefania   Palmieri-soprano

G. D'Annunzio/ F.P.Tosti L'Alba separa dalla Luce l'Ombra Federica Pizzuti- soprano

G. D'Annunzio/ F.P.Tosti Oh falce di luna calante Giorgia Teodoro-soprano

al pianoforte Andrea Bosa

letture dai testi: Anna Lisa Costa

 

ore 21.15 QUINTETTO FIATI E PIANOFORTE

N. Rimsky- Korsakov Quintetto opera postuma

(Allegro con brio - Andante – Rondò)

Andrea Bosa, pianoforte

Maria Luisa Pagnotta, flauto

Erica Giordano, clarinetto

Francesco Lorelli, corno

Carmine Algeri, fagotto

ore 21.45                   PIANOFORTE

L.v. Beethoven Sonata op 26

(Andante con variazioni – Scherzo – Marcia funebre – Allegro)

Francesco Straface, pianoforte

ore 22.15                   ROMANZA ITALIANA DELL’OTTOCENTO

A. Diana Notturno Anna Cirullo-mezzosoprano

al pianoforte Valentina Occhiuzzi

E. D'Aracourt /F.P.Tosti Chanson de l'Adieu

Angela Medici - soprano

al pianoforte Moreno Montalto

G. D'Annunzio/ F.P.Tosti 'A Vucchella Moreno Montalto-tenore

al pianoforte Valentina Occhiuzzi

C. Errico/F. P. Tosti Non t'amo più Moreno Montalto-tenore

al pianoforte Valentina Occhiuzzi

letture dai testi: Anna Lisa Costa

 

ore 22.40                   PIANOFORTE

A. Scriabin Sonata n. 2

Francesco Tropea, pianoforte

 

ore 22.55                    SASSOFONO E PIANOFORTE

J. Naulais " Petit Suite Latine "

(Lent  - Paso Doble - Valse Lente - Cha - Cha –Tango -Passionné - Bossa Nova)

C. Debussy " The  Little Negro "

Elisa Gelmo, sassofono

Simone De Vivo, pianoforte

J. A. Demersseman Fantasia su un tema originale

Fabio Rossin, sassofono

Giovanni Marsico, pianoforte

ore 23.30                   JAZZ


Sonus Vivendi 4tet

Erica Gagliardi, voce

Nicola Pisani, sassofono

Giuseppe Zangaro, pianoforte

Daniele Nicoletti, basso elettrico

Giacinto Maiorca, batteria

Scalinata della Bagnante

ore 20.30                   C'ERA FOLLA AL CASTELLO

piccolo giallo comico surreale di Jean Tardieu

a cura di

Maria Luisa Bigai - Laboratorio Teatrale del Conservatorio

“Stanislao Giacomantonio” di Cosenza

Investigatore Dupont    Andrea Bosa

la Baronessa                Federica Pizzuti

I cameriera                   Alessandra Palmieri

II cameriera                  Maria Rosaria Spizzirri

I cameriere                   Giacinto Maiorca

II cameriere                  Attilio Iantorno

Miss Issipee                 Alessio Sisca

 

ore 23.00                  REPLICA

C'ERA FOLLA AL CASTELLO
piccolo giallo comico surreale di Jean Tardieu

Spazi espositivi

dalle 20.00     INGRESSO LIBERO (ultimo ingresso 01.00)

 

Sezione ACQUISIZIONI -  Sala Luca Giordano

 

ore 20.30              TELE – in –VISIONE

Performance interattiva per raccontare, divertendo, le opere più intriganti di Luca Giordano e Mattia Preti

A cura di

Compagnia Libero Teatro

con Francesco Aiello, Francesca Gariano, Paolo Mauro, Graziella Spadafora

 

ore 22.30              REPLICA

TELE – in –VISIONE

Performance interattiva

 

 

Sezione CARIME

Ingresso, punto di raccolta

 

ore 20.45             OLTRE IL VISIBILE

Percorso guidato alla scoperta dei tanti affascinanti segreti custoditi dalle tele

A cura di

Valentina Cosco, Francesca Cannataro, Gemma-Anais Principe, Manuela Alessia Pisano, Carmelo Cipriani

 

ore 21.45              REPLICA

OLTRE IL VISIBILE

Percorso guidato

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113