Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 12 Aprile 2025 - ore 17:44:57
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Cultura. L’Altra Italia, di G. Palmerini, presentazione a Macerata

(ASI) Macerata – Si terrà il 12 aprile (Giovedì), alle ore 17, nella splendida Sala degli Specchi della Biblioteca Mozzi Borgetti, l’incontro patrocinato dal Comune e dall’Università di Macerata su “L’Altra Italia”, l’ultimo libro di Goffredo Palmerini pubblicato da One Group Edizioni. Il volume sarà presentato a Macerata con l’intervento di Irene Manzi, vice Sindaco e assessore alla Cultura, Francesca Pompa, presidente di One Group Edizioni, Flavia Stara, ordinario di Filosofia dell’Educazione presso l’Università di Macerata, e dell’autore.

L’aspetto critico degli scritti contenuti nel volume di G. Palmerini sarà trattato da Flavia Stara. Laureatasi in Pedagogia all’Aquila nel 1987, aquilana, Flavia Stara ha passato diversi anni negli Stati Uniti, dove ha conseguito un Master in Letterature Romanze al Boston College (1991) e un Ph.D. in Lingue e Letterature Romanze all’Università di Harvard (1996). Ha poi svolto periodi di ricerca presso l’Université de Savoie (Francia) e l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2oo2, per cinque anni, ha insegnato presso la Facoltà di Lettere dell’Università della Calabria. Dal 2006 insegna Pedagogia Generale, Filosofia dell’Educazione, Metodologia della ricerca e della progettazione formativa e Pedagogia delle Risorse Umane presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Macerata, dove è titolare di cattedra. All’attivo vanta numerose pubblicazioni di testi di filosofia e un saggio sulla poesia di Dino Campana.

 L’Altra Italia è una selezione di scritti e articoli di Goffredo Palmerini, pubblicati in Italia e all’estero, sulla straordinaria realtà costituita dagli emigrati italiani d’ogni regione che nei cinque continenti rendono onore e prestigio al nostro Paese. Il volume illustra anche singolarità, fatti, eventi e personaggi d'Abruzzo e della città capoluogo, L'Aquila, come pure di altre regioni e città italiane, compresa la città di Macerata. Nel mettere in luce le grandi risorse morali e intellettuali dell'emigrazione italiana, l'evento consentirà anche di rafforzare, a tre anni dal tragico terremoto del 6 aprile 2009, i vincoli di amicizia tra L'Aquila - città della quale l’Autore è stato per quasi trent'anni amministratore e vice sindaco - e Macerata, cresciuti grazie ai tanti gesti di sensibile solidarietà espressi dal capoluogo marchigiano verso le popolazioni colpite dal sisma.

Assai d’interesse anche il luogo dove si terrà l’evento. La Biblioteca Mozzi Borgetti, infatti, è una delle maggiori biblioteche delle Marche con i suoi 350 mila volumi. Ha sede in un bel palazzo che prospetta su piazza Vittorio Veneto, nel cuore storico di Macerata. Conserva dal 1773 la Libreria dei Gesuiti, concessa al Comune da papa Clemente XIV. Si è poi arricchita, nei successivi due secoli, con numerosi fondi librari e donazioni di raccolte private. Nel 1814 anche il palazzo, già dei Gesuiti, passò in proprietà al Comune di Macerata, per decreto di Gioacchino Murat. La galleria traversa, chiamata Sala degli Specchi, è al primo piano del palazzo. Fu decorata a grottesche da Domenico Marzapani e Domenico Cervini, e sulle paraste lignee sono dipinti, ad opera di Vincenzo Martini, sedici medaglioni con ritratti di filosofi e uomini di scienza.



ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Campania: Cantalamessa (Lega), grande adesione Napoli e Avellino 'Zinzi presidente'

(ASI) Napoli  - "Grande adesione anche nelle province di Napoli e Avellino per la costituzione dei comitati 'Zinzi presidente della Campania', e tanti altri se ne aggiungeranno nelle prossime ...

L'Industria in evoluzione, Spera (Ugl Metalmeccanici)" Guardiamo al futuro su Automotive, Siderurgia, Difesa e Innovazione" Conclusa l'Assemblea Generale UglM.

(ASI) L'Ugl Metalmeccanici ha concluso l'Assemblea Generale dove ha visto riunire tutta la segreteria Nazionale e i suoi dirigenti presso Marina di Città Sant'Angelo (PE).

India, Gasparri: governo con Tajani apre nuovi spazi commerciali all'Italia 

(ASI) "Antonio Tajani con saggezza e con concretezza, mentre tanti stranieri si abbandonano a inutili litigi, percorre le vie del mondo per garantire alle imprese italiane nuovi spazi commerciali. La ...

Rating: Misiani (PD), destra festeggia ma vita reale italiani peggiora

(ASI) "La destra festeggia il giudizio positivo di Standard & Poor ma evita accuratamente di parlare di altri dati molto negativi: quelli riguardanti la vita reale degli italiani. I 25 mesi ...

Calcio: Casini, chi veste maglia Azzurra deve essere esempio per ragazzi 

(ASI) Roma - 'Premesso che la presunzione d'innocenza vale per tutti, anche per i giocatori di calcio, ed anche che chi sbaglia, dopo aver pagato i propri conti con la ...

Baku. Editore italiano presente al 7° Forum dell'Università ADA, summit dei partecipanti con presidente Aliyev

(ASI) Stefano Bonilauri, direttore della casa editrice Anteo Edizioni, ha partecipato al 7° Forum Politico Universitario ADA a Khankendi e Baku. Organizzato dall'Università ADA, dall'Istituto per lo Sviluppo e la Diplomazia (...

Sanità, Giuliano (UGL): “Operatori fondamenta del SSN. Al rinnovo delle RSU il voto alla UGL Salute per sconfiggere schemi di immobilismo e complicità”

(ASI) "La spesa per la sanità, secondo il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri, crescerà dagli attuali 138,3 miliardi stanziati a 151,6 nel 2027 con una proiezione di aumento anche ...

Incendio all'European Hospital, Barbera (Prc): "Servono verifiche immediate e trasparenza sulle strutture convenzionate"

(ASI) "L'incendio che ha colpito l'European Hospital, casa di cura privata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, solleva con forza la necessità di una riflessione seria e urgente sul ...

Lica Castellini (FN): "ReArm Europe: La resa dei conti (e dei contaballe). Anche la Lega si è allineata al progetto del governo

(ASI) "Nella mozione appena approvata alla Camera, anche la Lega - dopo l'ennesimo inganno politico durato stavolta dieci giorni e mascherato da un testo supercazzola - si è allineata al governo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113