(ASI) Catania - Nell’ambito delle manifestazioni esterne del gruppo fotografico Le Gru di Valverde, venerdì 30 marzo alle ore 20,30 presso la galleria d’arte ristorante Pizzeria Pizzart di Via Gisira 62/68 a Catania, sarà inaugurata la mostra fotografica personale di Cosimo Sebastiano Auteri dal titolo “La città degli Angeli”.
L’evento, curato da Valentina Leonardi, sarà presentato dal vicepresidente del gruppo fotografico Enzo Gabriele Leanza (Consigliere Nazionale FIAF), da Santo Mongioì (Direttore Galleria FIAF), dal giornalista Lucio Di Mauro e dalla poetessa Giovanna Falsone. La mostra rimarrà aperta fino al 19 aprile (escluso il lunedì) dalle ore 20 alle ore 24. Sebastiano Cosimo Auteri, per gli amici Nuccio, è nato a Catania nel 1960, dove vive. I sui lavori hanno partecipato a parecchi concorsi nazionali ed internazionali, molti dei suoi scatti hanno ricevuto importanti riconoscimenti FIAF e FIAP. La mostra “La città degli Angeli” prende il nome dall’esperienza vissuta da Nuccio a Los Angeles, città dove si trovava per partecipare alla mostra “Etna: l’officina di Efesto” alla Cooper High School di San Pedro. Dopo giorni di cielo coperto dalle nuvole, improvvisamente, una mattina Los Angeles si risveglia sotto un sole splendente e un cielo luminosissimo. Auteri viene completamente assorbito dal fascino di questa giornata, i suoi occhi non fanno che guardare verso il celo terso e i grattacieli che svettano verso l’alto. Il percorso di scatti proposto dalla mostra è una sequenza emozionale che riflette proprio il tragitto compiuto da Nuccio nella Downtown di Los Angeles.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...
(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...
(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...
(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...
(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...
(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...
(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...
(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...
"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni"
"Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...
(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...