Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 16:33:10
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
kunStart 12, Bolzano (16-18marzo) - FOCUS KOREA: uno sguardo all’Asia emergente

Da passione, espressione e arte astratta fino all’arte contemporanea in Corea del Sud.
 È da oltre 50 anni che la fiamma dell’arte contemporanea si è accesa in Corea del Sud.

 

Ciononostante, in Corea abbiamo ancora confusione a scrivere la storia dell’arte. Perché? Perchè il 21esimo secolo si era aperto senza un’adeguata verifica dell’Informale, che era considerato la radice dell’arte contemporanea in Corea.

Poiché non era chiaro se l’avvento della pittura “informale”, fenomeno importante nella storia dell’arte della Corea come nuova tendenza artistica degli anni ’50, fosse dovuto al clima della Guerra Civile Coreana (1950-1953), se fosse un fenomeno nato spontaneamente, o se invece si sviluppò con l’arrivo delle Forze Nazionali degli Stati Uniti, o grazie a critici d’arte che contribuirono attivamente all’introduzione dell’arte internazionale, o ancora all’arte americana, introdotta attraverso “Time”, “Life”, o “Art News” e altre riviste vicine al fenomeno dell’astrattismo americano dell’epoca.

L’arte degli anni ‘50 in Corea del Sud, rappresentata dalla passione e dall’espressione, è veramente il punto di contatto e l’inizio della fioritura dell’arte astratta occidentale e coreana nel dopoguerra.

All’inizio del 20esimo secolo il periodo della colonizzazione giapponese in Corea (1910-1945) può considerarsi un momento di deriva dell’arte moderna. Ciononostante, nel 1915, dopo che Hui-Dong Koh (il primo artista coreano di pittura occidentale) ritornò a casa dopo gli studi all’estero, la pittura occidentale prese piede e nacque l’”Impressionismo”.

Da allora, l’arte coreana si sviluppò attraverso i contrasti tra l’arte tradizionale, l’arte moderna e quella contemporanea. La tendenza dominante dell’arte negli anni ‘70 in Corea del Sud è stata la sommersione nell’arte concettuale del modernismo e del minimalismo, e il gruppo di artisti formato da Ufan Lee, Seo Bo Park, Se Ok Seo, Chang-Yeol Kim, Jong Hyun Ha e Hyung Keun Yoon ha aperto una nuova fase dell’arte contemporanea in Corea.

Dalla fine degli anni ’70 e per tutti gli anni ’80, sotto l’influenza dell’iperrealismo americano, si è sviluppata la corrente dell’iperrealismo coreano rappresentata dagli artisti Man Young Han, Yeong-Hun Koh, Seok-Ju Lee e Seok-Cheol Ji.

Negli anni Ottanta, come si è visto in tutto il mondo, il Neo Espressionismo ha conosciuto una fase predominante, con la diffusione del Neo Espressionismo in Germania, della Transavanguardia in Italia, del Neo Espressionismo a New York e in Francia. In Corea, in quell’epoca, Hak- Cheol Shin, Yoon Oh e Ok-Sang Lim che erano chiamati artisti popolari e aderirono al realismo, rappresentavano il Neo Espressionismo coreano.

I dipinti a inchiostro in bianco e nero realizzati da Soo- Nam Song a quel tempo erano più popolari dei dipinti a colori e dell’arte contemporanea, ma hanno perso la loro identità e le radici, oggi inondate dalla Western art e dalla Pop Art.

Detto ciò, che cosa dire a proposito dell’arte contemporanea in Corea nel 21esimo secolo?

Viene alla mente un artista di video art famoso in tutto il mondo, Nam-June Paik.

Nel suo lavoro cominciato in Germania e poi diffusosi in tutto il mondo si riscontra la tendenza naturale di una società nella quale le rivoluzioni tecniche stavano investendo tutti i settori ed in cui gli eventi artistici erano condizionati dall’ossessione per il digitale e la tecnologia del 21esimo secolo.

Una varietà di software per ottenere immagini d’arte più visive ed emozionanti invasero gli spazi d’arte. Le sale espositive attraverso i mass media, come nelle fiere online, vengono brillantemente occupate da una rivoluzionaria forma di arte digitale.

Yeon-Du Chung attraverso i mezzi di comunicazione, Yong-Baek Lee e Jung-Hwa Choi con le installazioni, Do- Ho Suh rivelando un messaggio di scontro tra civiltà ed epoche storiche, Su-Ja Kim con l’uso di stoffe tese o ripiegate a borsa, Byung-woo Bae e A-Ta Kim attraverso la fotografia, sono attualmente gli artisti che raccontano la situazione dell’arte contemporanea coreana nel mondo.

Ora, credo che il gruppo di più di 50 eccellenti artisti coreani (incluso Jeong-Min Suh per il Solo Show) che parteciperanno a kunStart 12 introdurranno un alto livello di arte coreana in Europa e porteranno cosi onore al loro paese.

Martino Kim

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113