×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
De...goliardicare

(ASI) Le tradizioni, è noto, vanno ormai scomparendo. La tecnologia non ha investito soltanto la quotidianità dell'essere umano, bensì è diventata una sorta di culto cui essere votati nella speranza di ottenere una vita di successo e piacere, lungi da problemi e idee che appartengono ad un passato non più recuperabile.

Già, poiché il tecnologico pone all' individuo una scelta: obbedire al nuovo che avanza, abbracciarne i vantaggi ed esserne devoti, oppure rinchiudersi in un piccolo mondo antico, fatto di valori che una società frenetica come la nostra eclissa in funzione della produttività e dell'agonismo sfrenato.

Anni fa Il Conciliatore, periodico studentesco della mia scuola, pubblicò la locandina scelta dall'istituto per le iscrizioni. La ricordo ancora bene: un'immagine in bianco e nero, sbiadita e un po' sgranata (prima dei vari programmi di 'editing' si andava molto a mano e fotocopie), ma dal messaggio chiaro e secco, Liceo Ginnasio Caio Cornelio Tacito, Tradizione e Innovazione.

Parole che riportavano alla mente il futurismo, più che corrente artistica un culto dell'avanguardia, del moderno, dello sviluppo dell'ingegno umano, senza tuttavia perdere di vista valori che affondano le loro radici nel passato più remoto. Valori che parlano di lealtà, di audacia, di coraggio, di amore per ideali non destinati a tramontare con le epoche ma a sopravvivere a sconvolgimenti politici, militari, economici.

Tradizione e Innovazione. Al liceo classico forse queste parole stavano ad indicare l'attenzione alla crescita di futuri professionisti, mantenendo inalterate linee valoriali e di condotta nell'insegnamento e nella crescita di persone che, allo studio, avrebbero dovuto affiancare un'opera di maturazione e di educazione al rispetto per la collettività.

Degoliardicare (Renato Mariani, Pietro Finà, Edizioni ETS) è un viaggio nel cuore della Tradizione, di quella tradizione universitaria, la Goliardia, che dal Medio Evo è sopravvissuta ai giorni nostri, sapendosi adeguare ai mutamenti della società, senza tuttavia perdere la sua identità.

Questo è un libro all’antica. Un libro fatto per essere ascoltato ancor più che letto

Sfogliando alcune pagine qualcuno potrà pensare ad una piccola cronistoria della goliardia... Nulla di tutto questo. Mariani e Finà sezionano un’avventura lunga secoli, regalando aneddoti, ricostruendo contesti ed ambientazioni, analizzandone humus ed identità.

Degoliardicare appunto: non solo disquisire dell’argomento ma smontarlo pezzo per pezzo al fine di avere un quadro generale terso e comprensibile di un fenomeno che, malgrado il trascorrere dei secoli, sopravvive, si tramanda, resta acceso come un fuoco di Vesta.

Marco Petrelli  Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Ucraina, il piano di pace proposto da Pechino due anni fa può tornare d'attualità

(ASI) La risoluzione presentata ieri al Consiglio di Sicurezza dell'ONU da Washington, nel terzo anniversario dell'inizio della guerra russo-ucraina, potrebbe probabilmente sancire la fine delle ostilità. Dieci i voti a ...

Sequestro rifiuti a Caivano, Nappi (Lega): campi rom bombe a orologeria nel silenzio complice della sinistra

(ASI)“L’ennesimo maxi sequestro di rifiuti in un campo rom - questa volta effettuato a Caivano - conferma la pericolosità di questi accampamenti illegali, per i nostri territori e ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Alla scoperta di Cavan Sullivan, il nuovo Messi pronto a sbarcare in Premier League

(ASI) A  pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Bolivia: Morales di nuovo candidato per la presidenza

(ASI) L’ex presidente della Bolivia Evo Morales si candiderà di nuovo alla presidenza del paese indiolatino.

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113