Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 2 Aprile 2025 - ore 17:44:48
Tanti hanno costruito il loro futuro sul martirio: forse c'è speranza anche per i palestinesi

(ASI) La storia è disseminata di episodi che fanno riferimento diretto o indiretto al martirio, cioè alle persecuzioni subite da singole persone o da interi popoli, a causa di poteri religiosi o laici in quel momento dominanti.

Il fenomeno è storicamente circolare, così come è circolare la concezione della storia, almeno secondo il pensiero filosofico tradizionale di stampo vichiano.  Stando agli scritti dei Padri della Chiesa, legioni di cristiani furono immolati sull'altare del paganesimo di Roma. Una volta divenuto religione di Stato sotto l'imperatore Costantino (306-337), il cristianesimo ha usato lo stesso metodo di repressione, sia pure in maniera più contenuta, verso gli sconfitti. Come dimostra ad esempio il caso della filosofa pagana Ipazia, vittima incolpevole ad Alessandria (Egitto) di una folla cristiana fomentata dal Patriarca Cirillo nell'anno 415. Anche l'Islam ha avuto i suoi martiri, e la corrente religiosa sciita affonda le sue radici sul martirio di Alì, il genero di Maometto ucciso nel 661 sulla soglia della Moschea di Kufa. Prima ancora delle persecuzioni europee del primo quarantennio del XX secolo gli ebrei erano stati, più o meno periodicamente, repressi con la violenza dalla Chiesa. Ma le punte più alte di persecuzione si sono registrate in Europa fra le due guerre mondiali. La posizione degli ebrei era stata di una minoranza etnico-religiosa, rispetto ad una maggioranza  che deteneva anche il potere politico. In Palestina le cose sembrano andare allo stesso modo, ma con posizioni capovolte: gli ebrei sono al potere e come vittime ci sono i palestinesi, che hanno il loro unico 'torto' di vivere da sempre in quella terra. Un altro esempio storico di come i martitri del giorno prima possano essere gli aguzzini del giorno dopo. Quindi, riassumendo: martiri tra i cristiani, martitri tra i pagani, martiri tra i mussulmani, martiri tra gli ebrei e martiri... tra i palestinesi.

  

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Codici: la pubblicità delle scommesse sportive è un assist alla ludopatia.  Il calcio non può essere rilanciato sulla pelle dei consumatori

(ASI) Cartellino rosso dell'associazione Codici alla risoluzione proposta dal Senatore di Fratelli d'Italia, Paolo Marcheschi, che contiene, in sostanza, le linee guida del Parlamento per la riforma del mondo del ...

Aautismo: Coldiretti, da turismo dei frutti antichi ad alpaca, crescono le esperienze di inclusione nelle fattorie sociali

I soggetti con disabilità mentale al primo posto tra le categorie più seguite nelle novemila aziende agricole attive nel welfare

A.I.A.C.E per l'introduzione del minimo impignorabile di 1000 euro per tutti i lavoratori

(ASI( L' Associazione Aiace( Associazione  Italiana Assistenza  Consumatore Europea ) , per voce del suo Dirigente Nazionale, Niccolò Francesconi, si rivolge ai sindacati e a tutte le forze politiche e ...

Fisco, Istituto Friedman: l’evasometro é una trovata immorale di uno Stato orwelliano

(ASI) Roma, “L’Istituto Friedman esprime la propria ferma opposizione all’introduzione dell’“Evasometro”, il nuovo strumento annunciato dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Entrate per contrastare l’...

Istituto Friedman: tra Italia e Uruguay un’amicizia storica, incrementare la cooperazione

Visita istituzionale di Alessandro Bertoldi a Montevideo per rafforzare i legami tra i due Paesi e stimolare politiche liberali

Beneficenza ed inclusione in scena con “Jesus Christ Superstar” al Teatro Morlacchi di Perugia

(ASI) Perugia – Amatoriale, non vuol dire principiante. A volte significa trasformare una passione a scopo benefico. Lo ha dimostrato egregiamente la compagnia “OLBC - Oltre La Barriera Casse” di Foligno ...

Venezuela, si riaccende lo scontro sull’ Essequibo Guayana

(ASI) In Venezuela si riaccende lo scontro sull’ Essequibo Guayana con il presidente Nicolás Maduro che è tornato a ribadire che quello è un territorio venezuelano ereditato da Simón Bolí...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella.  Raf cantava degli anni ottanta, ma cosa resterà degli anni di oggi?

(ASI) Cresciuto con i derby del Trap e del suo catenaccio, avevo la sensazione di essere parte di un’epoca irripetibile, dove il calcio si giocava anche con la mente, ...

Sicurezza. de Corato (Fdi): passo avanti per forze ordine, forze armate e pompieri

(ASI) "Il provvedimento che oggi ci troviamo a votare rappresenta un importante passo avanti nell'ambito delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. ...

Def, Misiani (Pd): governo nega dati e informazioni a cittadini e Parlamento

(ASI) "Il governo ha deciso di privare il Parlamento e i cittadini di dati e informazioni importanti sull'andamento dell'economia e dei conti pubblici, facendo un netto passo indietro rispetto alla ...