Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 3 Aprile 2025 - ore 21:14:34
Tanti hanno costruito il loro futuro sul martirio: forse c'è speranza anche per i palestinesi

(ASI) La storia è disseminata di episodi che fanno riferimento diretto o indiretto al martirio, cioè alle persecuzioni subite da singole persone o da interi popoli, a causa di poteri religiosi o laici in quel momento dominanti.

Il fenomeno è storicamente circolare, così come è circolare la concezione della storia, almeno secondo il pensiero filosofico tradizionale di stampo vichiano.  Stando agli scritti dei Padri della Chiesa, legioni di cristiani furono immolati sull'altare del paganesimo di Roma. Una volta divenuto religione di Stato sotto l'imperatore Costantino (306-337), il cristianesimo ha usato lo stesso metodo di repressione, sia pure in maniera più contenuta, verso gli sconfitti. Come dimostra ad esempio il caso della filosofa pagana Ipazia, vittima incolpevole ad Alessandria (Egitto) di una folla cristiana fomentata dal Patriarca Cirillo nell'anno 415. Anche l'Islam ha avuto i suoi martiri, e la corrente religiosa sciita affonda le sue radici sul martirio di Alì, il genero di Maometto ucciso nel 661 sulla soglia della Moschea di Kufa. Prima ancora delle persecuzioni europee del primo quarantennio del XX secolo gli ebrei erano stati, più o meno periodicamente, repressi con la violenza dalla Chiesa. Ma le punte più alte di persecuzione si sono registrate in Europa fra le due guerre mondiali. La posizione degli ebrei era stata di una minoranza etnico-religiosa, rispetto ad una maggioranza  che deteneva anche il potere politico. In Palestina le cose sembrano andare allo stesso modo, ma con posizioni capovolte: gli ebrei sono al potere e come vittime ci sono i palestinesi, che hanno il loro unico 'torto' di vivere da sempre in quella terra. Un altro esempio storico di come i martitri del giorno prima possano essere gli aguzzini del giorno dopo. Quindi, riassumendo: martiri tra i cristiani, martitri tra i pagani, martiri tra i mussulmani, martiri tra gli ebrei e martiri... tra i palestinesi.

  

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...

Jannik Sinner e il superyacht: lusso, sport e innovazione

(ASI) Jannik Sinner, astro nascente del tennis mondiale, non si distingue solo per i successi in campo, ma anche per le sue scelte personali. L’ultima novità riguarda l’acquisto ...