La Galleria Nazionale dell’Umbria inserita nella lista dell’Apollo  awards 2022

(ASI) La Galleria Nazionale dell’Umbria con il suo meraviglioso allestimento è stata inserita nella shortlist dell’Apollo awards 2022* per la categoria Museum opening of the year.

La lunga storia dell’arte umbra a partire dalla metà del Duecento è qui sapientemente armonizzata, lungo i secoli della pittura medioevale e rinascimentale attraverso la visione dei maestri umbri come il Maestro di San Francesco, toscani come Nicola e Giovanni Pisano, Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna e marchigiani come Gentile da Fabriano e Lorenzo Salimbeni. Un percorso che prosegue attraverso il primo Rinascimento con le opere di Beato Angelico e Benozzo Gozzoli, fino a giungere al polittico di Sant’Antonio di Piero della Francesca.

Unica istituzione pubblica italiana a rappresentarci, la GNU si contenderà il titolo per il migliore riallestimento delle collezioni per un museo con la Bibliothèque nationale de France Richelieu e il Musée de Cluny di Parigi, la Courtauld Gallery di Londra, il National Museum a Oslo e il Royal Museum of Fine Arts ad Anversa.

La proclamazione del vincitore avverrà il prossimo 6 dicembre, nel corso di una cerimonia in programma a Londra, ma la sola presenza nella short list degli Apollo Awards è sicuramente motivo di grande orgoglio per la città di Perugia e per la regione stessa.

Il direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria Marco Pierini è soddisfatto e ringrazia lo staff del museo e tutti i professionisti e le ditte che hanno collaborato all’impresa del riallestimento delle sale. “L’unico obiettivo era quello di migliorare le modalità di conservazione e di fruizione del patrimonio, trasformando il concetto di accessibilità in accoglienza”, prova  possiamo dire, ampiamente superata.

Uno straordinario risultato quindi per la Galleria Nazionale dell’Umbria, che si appresta anche, dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del quinto centenario della sua morte, a celebrare la mostra di Pietro Vannucci, “Il Meglio Mastro d’Italia”, appellativo che gli venne conferito da Agostino Chigi in una lettera datata 7 novembre 1500 (titolo della mostra).

Emilio Cassese - Agenzia Stampa Italia

 

 

Foto fonte: Emilio Cassese effettuata alla galleria

*https://www.apollo-magazine.com/museum-opening-shortlist-apollo-awards-2022/

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...