I vincitori del premio letterario Acqui Edito & Inedito

(ASI)  Acqui Terme (Al): La giuria del premio letterario Acqui Edito & Inedito, dedicato alla storia  e al Ricordo della Divisione Acqui, ha deliberato i vincitori dell’edizione 2022. Di seguito il Comunicato Stampa del Comune di Aqui Terme: Federico Goglio e Massimiliano Longo, con “Yukio Mishima.

Ultimo Samurai”, edito da Ferrogallico Edizioni, si aggiudica il Premio Acqui Edito & Inedito per la sezione edita nel graphic novel. Per la sezione inedita Narrativa – Romanzo familiare vince Alessandro Pepè con l’opera “Quattro soldi a battimuro”, che sarà pubblicata da De Ferrari Editore; per la sezione inedita Tesi di laurea –  saggio storico si aggiudica il premio Marco Liguori con “Caterina Costa, la nave dei misteri”, che sarà pubblicato da De Ferrari editore, e per la sezione inedita Romanzo storico si aggiudica il premio Corrado Palmarin, con In mezzo ai girasoli e sotto le betulle, che sarà pubblicato da Impressioni Grafiche.

Ricevono una menzione speciale Alice De Matteo, con “Giuseppe Elia Benza. Pensiero e azione di un repubblicano ligure”, per la sezione inedita Tesi di laurea – saggio storico e Natale Pace, con “Alex. Una storia di caporalato” per la sezione inedita nel romanzo storico.

Nel premiare il vincitore della sezione edita, la giuria si compiace inoltre di aver potuto valutare quest’anno un certo numero di opere di grande valore grafico e narrativo, fra le quali segnala l’adattamento a fumetti del romanzo “La luna e i falò” di Cesare Pavese (Marco D’Aponte, Marino Magliani, Ed. Tunuè), “Lucille degli Acholi”, biografia del chirurgo Lucille Teasdale (Ilaria Ferramosca e Chiara Abastanotti, Ed. il Castoro) e infine “Una vita per Pola. Storia di una famiglia istriana” (Stefano Zecchi, Federico Goglio e Giuseppe Botte, Ed. Ferrogallico).

Nel premiare i vincitori delle sezioni inedite, la giuria ha sottolineato il buon livello dei seguenti lavori: per la sezione inedita Narrativa – Romanzo familiare “La felicità è una lunga pazienza” (Maria Teresa Cusumano), “L’ultima estate dei gabbiani” (Vittoria Caiazza) e “Il fervore” (Serena Perasso); per la sezione inedita Tesi di laurea –  saggio storico “L’intervento civile in Italia nelle disposizioni del ministero dell’interno: il caso degli anglo – maltesi 1940 – 1945” (Pierluigi Bolioli), “Quella croce a Cefalonia l’eccidio della divisione Acqui” (Martino Danilo Di Biase) e “La toponomastica femminile in Italia tra retaggi del passato e sfide del presente” (Camilla Zucchi); e per la sezione inedita Romanzo storico “La luce di Pirano” (Valentino Quintana).

I vincitori riceveranno i premi durante la cerimonia conclusiva della 4ª edizione del Premio Acqui Edito & Inedito, che si svolgerà sabato 3 dicembre alle ore 17.00 presso la Sala Consiglio del Comune di Acqui Terme, piazza Levi 12.

La manifestazione è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, massimo ente finanziatore del premio, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, dalla Regione Piemonte, dalla CTE S.p.A., dall’Istituto Nazionale Tributaristi, dall’AMAG S.p.A., dalla BRC S.p.A., dal Gruppo Benzi Srl, e dal Comune di Acqui Terme.

(La redazione di Agenzia Stampa Italia si complimenta con il suo redattore, Valentino Quintana, per la menzione nel Comunicato della giuria del Premio, nella speranza che la sua opera veda presto la luce).

Ettore Bertolini per Agenzia Stampa Italia

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

Terzo Settore: Bonafoni (PD), domani con Elly Schlein per la partenza del nostro viaggio

(ASI) "Domani sabato 1 febbraio a Monterotondo, alla presenza della segretaria nazionale del Partito Democratico, prenderà il via il viaggio del Pd nel mondo del Terzo Settore. Un itinerario in 20 tappe, ...