The rose Trilogy – La trilogia delle rose di Maria Tedeschi

(ASI) Castellammare di Stabia (Na) – Dopo il grande successo de La rosa gialla, opera in versione audible, The Rose Trilogy – La Trilogia delle rose, è l’ultima fatica letteraria di Maria Tedeschi, disponibile a breve in lingua inglese su Amazon. Per l’edizione italiana, invece, si dovrà attendere con molta probabilità, il mese di ottobre, per opera delle Di Carlo edizioni.

L’opera, altro non è che una trilogia peculiare di significati. Per la stesura dei suoi racconti, l’autrice ha trovato viva fonte d’ispirazione nello studio del mondo giapponese, e in particolare della filosofia del Wabi Sabi. Essa coglie la bellezza nell’imperfezione, apprezza la semplicità e accetta la natura transeunte di ogni cosa. Un approccio differente, teso ad affrontare le sfide della modernità ed i suoi limiti. Il consiglio che l’opera ci fornisce, è molto semplice: rallentare, semplificare la nostra complicata quotidianità, nel concentrarsi su quanto conti veramente per le nostre esistenze: passioni, sogni che purtroppo spesso abbandoniamo per essere “tristemente” realisti. La mancanza di intraprendere determinate decisioni, è spesso dettata dalla paura di incappare nei fallimenti, i quali, essendo parte della vita, possono comunque e spesso rafforzare la capacità di resilienza. E ancora: la bellezza, talvolta di una semplicità sincera, può delinearsi dall’inesorabile passaggio del tempo, con tenera nostalgia, e l’imperfezione può estrinsercarsi in una tensione più dolce e profonda.

L’autrice: Maria Tedeschi è docente di Lingua e civiltà inglese presso il Liceo Classico Plinio Seniore di Castellammare di Stabia. Referente dell’istituto per l'internazionalizzazione e mobilità internazionale degli studenti, cura in particolare le pubbliche relazioni in lingua inglese dell’istituto con i paesi orientali. Da circa due anni ambasciatrice alla gentilezza per l’associazione Cor et Amor di Ivrea. Appassionata di viaggi, di musica rock e di letteratura, vive a S. Antonio Abate con il marito Aldo e i due figli Domenico e Maria Grazia. Si è dedicata allo storytelling realizzando con i suoi discenti diversi cortometraggi, anche in lingua inglese, che hanno ottenuto il primo posto o la medaglia d’oro nelle competizioni nazionali.

Ha esordito con Non chiudere quella porta, edito dall’iseafbooks che ha ricevuto diversi riconoscimenti tra i quali ricordiamo: la menzione d’onore al concorso “Amore sui generis” 2° edizione. Ricordiamo altresì La Maiastra e le vite invisibili, suo secondo romanzo e vincitore del premio internazionale “Letteratura” dell’istituto italiano di cultura di Napoli edizione 2021. Ha collaborato con diverse band, cantanti italiani e inglesi come songwriter.

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

Tags

Ultimi articoli

"Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo": poesie, pensieri e filastrocche, ispirate dal Vate Gabriele D'Annunzio

(ASI) Chieti - A fine novembre 2023, è uscita una nuova pubblicazione del giornalista, scrittore e saggista storico Cristiano Vignali, ossia "Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo", raccolta di poesie, pensieri e ...

COP28, Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”

(ASI)“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima volta, quest’anno, la Conferenza annuale sul clima delle Nazioni Unite abbia ...

Avvenire compie 55 anni. Al giornale gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

(ASI) Milano – Avvenire, il quotidiano di ispirazione cattolica pensato e fortemente voluto da Papa Paolo VI nel 1968, festeggia 55 anni (lunedì 4 dicembre) attraverso pagine speciali che ne ripercorrono le origini, la ...

Tumori. Giorgianni (FDI): farmaco contro metastasi presto rimborsato da SSN, Impegno mantenuto 

(ASI) "Oggi la notizia che aspettavo da settimane! Il farmaco sperimentale Enhertu, che ha ottenuto ottimi risultati per chi combatte le metastasi, sarà presto disponibile e rimborsabile dal Sistema Sanitario ...

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...