Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 04:35:37
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Dibatto: Sport e violenza giovanile, interviene l'Assessre Liberati


OCCHI APERTI SULLO SPORT GIOVANILE. DEVE SERVIRE AI RAGAZZI PER CRESCERE BENE NON PER COPIARE I COMPORTAMENTI MENO VIRTUOSI DEI GRANDI

 (ASI) Se il giudice sportivo, in Umbria, e' stato costretto a squalificare un ragazzino di 15 anni fino al 2015 per aver picchiato l'arbitro, e se la Cassazione è costretta ad intervenire con una sua sentenza (la 26200) per sanzionare i genitori che non riescono ad educare in modo adeguato il proprio figlio minorenne che dà una testata in bocca all’avversario in partita, significa che qualcosa, anzi molto, non funziona.

Lo sport giovanile in moltissimi casi e' vera palestra di vita dal punto di vista psicofisico, perché significa - e non è certo una scoperta di oggi - una sana crescita sia del corpo che della mente. In altri casi,  che sono la minoranza, ma non rari come dovrebbero essere, si riscontrano  i peggiori difetti dello sport "maggiore" quando e' spinto fino alla esasperazione e sconfina nella patologia.

E' evidente che nel caso di un ragazzo così giovane si devono concedere tutte le attenuanti possibili, e pensare che sia stato un momento di follia recuperabile con una seria riflessione autocritica.

Dobbiamo pero' porci il problema della necessità di una seria educazione allo sport. Dobbiamo far passare nei ragazzi la cultura della vittoria e quella della sconfitta. Bisogna che imparino a gestire bene sia l’una, senza arroganza e nel rispetto dell’ avversario, che l’ altra, da prendere con serenità e senza traumi.  

Personalmente ho imparato molto dall' essermi occupato spesso di atleti paralimpici.  Atleti veri,  che si battono  per superare i propri limiti, ancor prima che gli avversari. E' un principio che dovrebbe valere in ogni sport, ma nello sport paralimpico assume un significato maggiore.

Il problema, spesso, e' che lo sport, soprattutto il calcio giovanile,  viene visto dai ragazzi, e non di raro anche dalle loro famiglie, come una specie di formazione professionale destinata necessariamente a produrre un professionista affermato, e di conseguenza strapagato. E molto spesso i campioni non sono dei buoni modelli, con i loro capricci, i comportamenti sopra le righe, la bulimia di guadagni. 

Non va bene, si perde di vista il senso autentico di un sano agonismo, il piacere di fare sport per stare insieme e divertirsi, il gusto di un impegno “dilettantistico” nel significato migliore del termine. Qualcosa che non deve essere capitalizzato ad ogni costo.

Credo che tutti quelli che si occupano di sport - naturalmente a partire da chi lo considera, come il sottoscritto, un fatto sociale, nonche' dalle stesse  societa' sportive e  dalla scuola - devono lavorare affinché si esca da questa pericolosa deriva. Non può essere una scusante il fatto che, essendo la violenza parte di questa società, e' normale che lo sia anche dello sport. No, lo sport deve essere una parte sana della società, qualcosa da prendere ad esempio. Cerchiamo di darci una regolata. Lo sport giovanile, come tutte le questioni che riguardano i giovani, e' una faccenda terribilmente seria.

 Ilio Liberati  
Assessore allo Sport del Comune di Perugia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113