Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 05:36:22
La Domus Aurea dell’imperatoreNerone, itinerario nell’arte della Roma antica

aurea(ASI) La Domus Aurea, o casa tappezzata di oro, fu una residenza urbana fatta costruire dall’imperatore Nerone dopo il grande incendio che devastò Roma nel 64 d.C. Le fonti parlano di un fuoco che divampò nella città durato 7 giorni e 7 notti.

L’imperatore volle così espropriare della terra per la costruzione del faraonico complesso. Il palazzo si estendeva tra i colli Palatino, Esquilino e Celio. La struttura fu distrutta dopo la morte dell’imperatore ed il terreno restituito al popolo romano.

La parte occultata e superstite della villa è stata sostituita dalle terme di Traiano, tuttavia la parte centrale dei monumenti è inserita nel Patrimonio UNESCO dal 1980. La maggior parte di quella che fu opera architettonica mirabile, per come la definì Svetonio,comprendeva un corpo centrale, ma anche giardini, boschi con interi padiglioni di soggiorno annessi. Esisteva anche un lago artificiale, ampliato, per le feste che si tenevano nella reggia e per i Navaliarappresentazioni guerresche con le navi. Qui sorse poi il Colosseo,  l’anfiteatro Flavio. Secondo quanto riporta Tacito nei suoi Annali, Nerone si prese cura dell’intero progetto affidato agli architetti Celere e Severo.

Le decorazioni in svariati stili che vanno da quello orientaleggiante al classico furono affidate al pittore Fabullus. I nuclei principali del “Palazzo Dorato” si trovavano sul colle Palatino e sul colle Oppio. La grandezza degli interni era costituita dalla presenza di decorazione a stucco, marmi colorati rivestimenti in oro e pietre preziose. La storiografia riporta come molte statue provenienti dai templi furono trasportate nella villa. L’enorme complesso comprendeva bagni termali di acqua sulfurea e normale. Vi era anche una grande tavola la CoenatioRotunda, che ruotava su se stessa. Il fulcro dell’impianto neroniano, era costituito dunque dalla Sala Ottagonale e dai suoi ambienti radiali, strutture che rappresentavano nella storia dell’architetturaromana un vero e proprio primato ed una conquista verso le innovazioni.

La sala della Coenatio grazie ad un meccanismo che veniva attivato faceva ruotare le cupola del soffitto in maniera vorticosa a modello della volta celeste.Va citata anche la statua colossale dell’imperatore nelle vesti del Dio Sole. Dopo la morte di Nerone i suoi successori vollero cancellare ogni traccia di lui e del suo operato Damnatio Memoriae. I lussuosi saloni vennero privati di rivestimenti e sculture e riempiti di terra fino alle volte per essere utilizzati come base per altri edifici. Le parti visitabili sono quelle che si trovano sul colle Oppio, erano adibiti a feste e banchetti lussureggianti ed esotici. Alcuni tra i più grandi artisti del Rinascimento si calarono in quelle grotte per apprendere la pittura classica. Ricordiamo Raffaello, Pinturicchio, Ghirlandaio. È proprio per questo che le pitture presero il nome di “grottesche” stando a significare dei motivi fantasiosi e dando vita ad uno stile che caratterizzò il XVI secolo, dal Manierismo al Barocco.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...