La Domus Aurea dell’imperatoreNerone, itinerario nell’arte della Roma antica

aurea(ASI) La Domus Aurea, o casa tappezzata di oro, fu una residenza urbana fatta costruire dall’imperatore Nerone dopo il grande incendio che devastò Roma nel 64 d.C. Le fonti parlano di un fuoco che divampò nella città durato 7 giorni e 7 notti.

L’imperatore volle così espropriare della terra per la costruzione del faraonico complesso. Il palazzo si estendeva tra i colli Palatino, Esquilino e Celio. La struttura fu distrutta dopo la morte dell’imperatore ed il terreno restituito al popolo romano.

La parte occultata e superstite della villa è stata sostituita dalle terme di Traiano, tuttavia la parte centrale dei monumenti è inserita nel Patrimonio UNESCO dal 1980. La maggior parte di quella che fu opera architettonica mirabile, per come la definì Svetonio,comprendeva un corpo centrale, ma anche giardini, boschi con interi padiglioni di soggiorno annessi. Esisteva anche un lago artificiale, ampliato, per le feste che si tenevano nella reggia e per i Navaliarappresentazioni guerresche con le navi. Qui sorse poi il Colosseo,  l’anfiteatro Flavio. Secondo quanto riporta Tacito nei suoi Annali, Nerone si prese cura dell’intero progetto affidato agli architetti Celere e Severo.

Le decorazioni in svariati stili che vanno da quello orientaleggiante al classico furono affidate al pittore Fabullus. I nuclei principali del “Palazzo Dorato” si trovavano sul colle Palatino e sul colle Oppio. La grandezza degli interni era costituita dalla presenza di decorazione a stucco, marmi colorati rivestimenti in oro e pietre preziose. La storiografia riporta come molte statue provenienti dai templi furono trasportate nella villa. L’enorme complesso comprendeva bagni termali di acqua sulfurea e normale. Vi era anche una grande tavola la CoenatioRotunda, che ruotava su se stessa. Il fulcro dell’impianto neroniano, era costituito dunque dalla Sala Ottagonale e dai suoi ambienti radiali, strutture che rappresentavano nella storia dell’architetturaromana un vero e proprio primato ed una conquista verso le innovazioni.

La sala della Coenatio grazie ad un meccanismo che veniva attivato faceva ruotare le cupola del soffitto in maniera vorticosa a modello della volta celeste.Va citata anche la statua colossale dell’imperatore nelle vesti del Dio Sole. Dopo la morte di Nerone i suoi successori vollero cancellare ogni traccia di lui e del suo operato Damnatio Memoriae. I lussuosi saloni vennero privati di rivestimenti e sculture e riempiti di terra fino alle volte per essere utilizzati come base per altri edifici. Le parti visitabili sono quelle che si trovano sul colle Oppio, erano adibiti a feste e banchetti lussureggianti ed esotici. Alcuni tra i più grandi artisti del Rinascimento si calarono in quelle grotte per apprendere la pittura classica. Ricordiamo Raffaello, Pinturicchio, Ghirlandaio. È proprio per questo che le pitture presero il nome di “grottesche” stando a significare dei motivi fantasiosi e dando vita ad uno stile che caratterizzò il XVI secolo, dal Manierismo al Barocco.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...