Il Sincretismo Solare dell'imperatore Giuliano ultimo tentativo di salvare la "Pax Deorum"

file0271 1 (ASI) Roma - Flavio Claudio Giuliano (336-363) nipote di Costantino I, dopo una educazione cristiana ariana, si è convertito alla Prisca Religio tramite gli studi del Neoplatonismo con Massimo di Efeso che lo inizierà agli Ellenici misteri eleusini e alla teurgia di Giamblico.

Nel 361 divenne imperatore stabilendo la capitale a Lutetia (Parigi) dopo aver respinto una invasione barbarica. Nel 363 a seguito della campagna dei Sassanidi, un soldato cristiano lo uccide con un dardo come riferisce Libanio, maestro di Giuliano, nonché amico e celebre Rettore di Antiochia. Morirebbe a causa di "fuoco amico". L'Assassino di Giuliano è San Mercurio venerato dalla Chiesa Copta.
Invece, Amiano Marcellino, storico del IV secolo che scrive dell'esercito romano nel periodo del Dominato, descrive dettagliatamente la morte di Giuliano ma resta vago sulla provenienza della Lancia che lo ferì a morte.

Giuliano vede nel Cristianesimo la causa della decadenza dell'impero e arriva a disprezarlo, poiché avverso alla cultura classica e alla religione degli avi su cui si basa il buon funzionamento dell'impero.

Per Giuliano la Prisca Religio per sopravvivere deve riformarsi e organizzarsi come il Cristianesimo, per cui le manifestazioni degli dèi sono manifestazioni a loro volta o del Sol Invictus o della Grande Madre, ai quali Giuliano dedicherà due importanti discorsi: 'Alla madre degli dèi' e 'Ad Helios re'.

La Gran Madre e il Sol Invictus, non a caso, come abbiamo visto in passati approfondimenti sui simboli religiosi del potere imperiale fra II e III secolo, erano le due grandi divinità e culti in cui si potevano sincreticamente riconoscere pressoché tutte le varie religioni dell'ecumene romano.

Giuliano contrasterà il Cristianesimo anche con un divieto di proselitismo Editto "De Magistris" e poi con l'Epistola al Prefetto in Egitto di espellere il Vescovo Attanasio accusato di aver battezzato forzatamente delle mogli di aristocratici.

Altro trattato di Giuliano famoso, è quello Contro i Galilei (Κατά Χριστιανων) che conserviamo integro perché criticato da Cirillo, il vescovo di Alessandria che decretò la morte di Epazia. Fu Cirillo che lo ribattezzò l'Apostata, perché considerato traditore del Cristianesimo.

La riforma religiosa di Giuliano fu l'ultimo tentativo di un imperatore di salvare la religione tradizionale e di evitare la definitiva crisi di valori ed ideali che porterà alla definitiva crisi dell'Impero in Occidente nel V secolo.

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa ItaliaImage
Nella foto l'Imperatore Giuliano (Fonte: Wikipedia)

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...