La maestria e la magia della cerimonia del Tè alla menta in Marocco

temer(ASI) Adesso è il momento di concedersi una pausa, oppure break in inglese oppure, ancora meglio, in arabo istirāḥa ( استراحة ), dal lavoro (dallo studio o da altre attività) per staccare un po’ la spina e concedersi un buona tazza di caffè con colleghi e amici.

 

Perché il caffè? È meglio una bicchiere di tè, in questo modo si ha più tempo per socializzare. Dunque, invece di una pausa caffè, si ha una pausa tè, che in arabo viene detto istirāḥa sh-shāy ( استراحة الشاي, letteralmente Pausa del Tè ).

In molti paesi viene bevuto più il tè che il caffè e in particolar modo in ciascun paese viene celebrata una particolare cerimonia del tè. Tra i paesi arabi, la cerimonia del tè alla menta, in particolar modo in Marocco, è proprio favolosa.

Per preparare la Cerimonia del Tè alla menta, che in Arabo Standard Moderno viene detto shāy bin-naʿnāʿ oppure shāy maghribiyy ( شاي بالنعناع oppure شاي مغربيّ ) oppure in Arabo Marocchino (detto Darija ) viene detto ’Atāy bin-naʿnāʿ ( أتاي بالنعناع ), bisogna prima di tutto far bollire l’acqua in un bollitore e nel frattempo mettere in una teiera tre cucchiaini di tè verde. Una volta bollita l’acqua, viene versata nella teiera una piccola quantità di acqua bollente, e questo serve per pulire la teiera e far aprire le foglie di tè. Dopo questo gesto l’acqua viene buttata (per tre volte) e nella teiera vengono messi una manciata di foglie di menta, due cucchiai (oppure 8 zollette) di zucchero ed infine l’acqua bollente. Dopo aver atteso qualche minuto, il tè è pronto per essere servito in un modo molto particolare e scenografico, come in una favola araba, seduti a terra o su dei cuscini a gambe incrociate con lo sfarzo del vassoio argentato. Il padrone di casa, o colui che gestisce una caffetteria, versa il tè magistralmente e con precisione nei bicchieri di vetro portando la teiera di argento dal centro del bicchiere dal basso verso l’alto a mo’ di fontana fino al riempimento dei bicchieri senza versarne nemmeno una goccia fuori.

Questa cerimonia è un gesto di benvenuto all’ospite sia in famiglia che nei locali pubblici ed è di consuetudine bere questo tè in segno di condivisione, rispetto e apertura.

Il tè viene accompagnato con datteri, dei biscotti come le Fekkas oppure altri tipi di dolci locali, quali ad esempio Baghrir e via dicendo.

Anche nel deserto non manca questo rito magico e, secondo i berberi, bisogna gustare almeno tre bicchieri di tè alla menta in quanto più il tè è in infusione più diventa forte e amaro. A tal proposito i berberi dicono che “Il primo bicchiere è amaro come la vita, Il secondo è forte come l’amore, Il terzo è come calmante come la morte.

Questa cerimonia non può assolutamente mancare durante le feste, quali matrimoni, Radaman e altre feste importanti.

Vincenzo Trepiccione per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...