Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 13 Aprile 2025 - ore 14:39:41
La ragazza di Roma nord: la sfida di Moccia alla generazione Z.

ragazzaromanord(ASI) Federico Moccia ha segnato una generazione. Se oggi vediamo sparsi lucchetti a Ponte Milvio o in alcuni luoghi suggestivi di romantiche città è grazie ai suoi libri, divenuti poi film. I nati tra gli anni ’80 e ’90, i cosiddetti Millenials, hanno trovato ispirazione, fantasia ed emozioni leggendo l’amore di Step e Baby.

E’ nato così nei primi anni 2000 il genere “Moccia”, un genere letterario basato sulla quotidianità, sul raccontare una generazione che si eleva con l’amore. Quei tempi non ci sono più. Era un’epoca dove erano assenti social e I-phone e c’era più spazio per l’immaginazione e anche l’amore. Lo scrittore-regista romano, però, con La ragazza di Roma Nord (editore SEM) torna alle origini e lancia la sfida ai Post Millenials: raccontare il loro mondo, con una scrittura veloce e scorrevole, con due protagonisti simbolo di questa nuova generazione. Ci sono gli I-phone, i social, whatsapp, Instagram, le stories e tutto quello che caratterizza il tempo di oggi, ma Moccia abilmente inserisce alcuni richiami della letteratura, come ad esempio il tema del “viaggio”, precisamente un viaggio in treno (ovviamente un Freccia rossa per essere al passo con i tempi) direzione Verona. Località non scelta a caso, quale migliore scenografia della patria di Giulietta e Romeo. La bellissima Verona sarà strumentale e fatale per i due protagonisti, che sembrano inizialmente solo sfiorarsi come in un sogno. Da un lato, abbiamo Simone felicemente fidanzato che sogna di festeggiare il suo primo anno di fidanzamento con Sara, dall’altra abbiamo una bellissima sconosciuta che non conosce l’amore e che si presenta come una tentazione per Simone. Il ragazzo entra involontariamente in sintonia con la ragazza e tutte le cose che fa, sembrano incantare l’avvenente ragazza, che manifesta una sua simpatia. Una situazione anomala, da film, ma Simone mantiene l’intento di non cadere in tentazione e per questo propone di non scambiarsi i contatti e di limitarsi a fare solo una bellissima chiacchierata nella tratta Roma-Firenze. Così i due ragazzi prendono due identità: lui Argo, in omaggio al fedele cane di Ulisse, lei diventa La ragazza di Roma Nord. Solo una coincidenza? Solo un attimo? O è il destino che bussa alla loro porta? Due anime così simili potranno tenersi lontane? Un miraggio, un’idea, ma di sicuro La ragazza di Roma Nord, che ama Instagram, i tatuaggi, gli aperitivi, New York ecc non può non essere una protagonista né dimenticarsi. Simone rimane fedele e arrivato a Verona lui che voleva fare una sorpresa a Sara, sarà sorpreso da lei, aprendo un nuovo sconvolgente scenario di vita.

Riuscirà Moccia a far breccia nel cuore dei Post Millenials e riavvicinare alla lettura e alle fantasie romantiche questa nuova generazione Z? Argo e La ragazza di Roma Nord saranno i “fratelli minori” di Baby Step e segneranno un’epoca? Gli ingredienti ci sono, poiché ancora una volta Moccia racconta con attenzione un mondo così vicino eppure così lontano per i più grandi. La ragazza di Roma Nord è dolce, ma più “cazzuta” di Baby, così Argo non ha certo l’irruenza e la forza di Step, ma è più fragile e sensibile, in armonia con i giorni di oggi, ma ricorderà lo Scamarcio-Step dei tempi d’oro con le sue trovate, ancora di più nell’era 3.0.

 

Daniele Corvi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Domenica delle Palme: la Pace sul sentiero delle spine

"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio." — Vangelo secondo Matteo 5,9

AST Terni, sottosegretario Prisco e senatore Zaffini (FdI): “Positiva interlocuzione con Ministro Urso su avvio accordo di programma”

(ASI) Il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Emanuele Prisco, e il Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Sen. Franco Zaffini, esprimono soddisfazione per la positiva interlocuzione avuta nelle ore ...

Prostituzione, Maiorino (M5S): cade propaganda leghista, no a sdoganamento reati

(ASI) Roma - “Ancora alcuni chiarimenti sul codice ATECO per la prostituzione e su Salvini e i suoi amici leghisti. L'unica cosa certa di tutto questo gran parlare intorno al ...

Bullismo, Campione (FdI): la politica parli con una voce sola

(ASI) "A Massa una studentessa, vittima di bullismo, ha tentato il suicidio ed è stata salvata solo grazie al pronto intervento delle compagne di classe e di un'insegnante. In provincia di ...

PD: lunedì 14 aprile Schlein incontra a Roma imprenditori e parti sociali

(ASI) Prosegue il giro di incontri della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein con imprenditori e parti sociali per approfondire le conseguenze della politica dei dazi, la situazione ...

Elezioni, Rixi: Col centrodestra Genova corre nel mondo, dopo gli stop della Sinistra

(ASI) Genova – "Anche quest'anno la Mezza Maratona Internazionale di Genova si conferma un successo straordinario, raccogliendo entusiasmo, partecipazione e visibilità internazionale.

​Migranti, Barbera (Prc): "Vergognoso accanimento contro i migranti​. Le fascette ai polsi sono un atto di​ disumanità e violenza."

(ASI)"La vicenda delle fascette ai polsi dei migranti in Albania rappresenta l'ennesimo capitolo di un'operazione di disumanizzazione messa in atto da chi ha deciso di fare della sofferenza dei ...

Sanità, Liste d'attesa, ULS: si continua a ledere il diritto dei cittadini

(ASI) Da recenti indagini sulla soddisfazione dei cittadini viene fuori che il 70-80% degli italiani hanno avuto problemi nel prenotare una visita o un esame con il SSN. Non si ...

Silvano Bambagioni, Mazzetti (FI): "Un cattolico impegnato nel mondo bancario e nella società

(ASI) "I valori cattolici del bene comune sono fondamentali anche nel settore bancario e finanziario, ma anche in tutto ciò che riguarda i cittadini, come i servizi pubblici.

Sicurezza a Ravenna, Morgese (DC): “È tempo di agire, il degrado genera criminalità”

(ASI) Ravenna - "La recente rapina violenta avvenuta tra via Costa e la piazzetta degli Ariani, nel pieno centro storico di Ravenna, conferma ciò che da tempo la Democrazia ...