La ragazza di Roma nord: la sfida di Moccia alla generazione Z.

ragazzaromanord(ASI) Federico Moccia ha segnato una generazione. Se oggi vediamo sparsi lucchetti a Ponte Milvio o in alcuni luoghi suggestivi di romantiche città è grazie ai suoi libri, divenuti poi film. I nati tra gli anni ’80 e ’90, i cosiddetti Millenials, hanno trovato ispirazione, fantasia ed emozioni leggendo l’amore di Step e Baby.

E’ nato così nei primi anni 2000 il genere “Moccia”, un genere letterario basato sulla quotidianità, sul raccontare una generazione che si eleva con l’amore. Quei tempi non ci sono più. Era un’epoca dove erano assenti social e I-phone e c’era più spazio per l’immaginazione e anche l’amore. Lo scrittore-regista romano, però, con La ragazza di Roma Nord (editore SEM) torna alle origini e lancia la sfida ai Post Millenials: raccontare il loro mondo, con una scrittura veloce e scorrevole, con due protagonisti simbolo di questa nuova generazione. Ci sono gli I-phone, i social, whatsapp, Instagram, le stories e tutto quello che caratterizza il tempo di oggi, ma Moccia abilmente inserisce alcuni richiami della letteratura, come ad esempio il tema del “viaggio”, precisamente un viaggio in treno (ovviamente un Freccia rossa per essere al passo con i tempi) direzione Verona. Località non scelta a caso, quale migliore scenografia della patria di Giulietta e Romeo. La bellissima Verona sarà strumentale e fatale per i due protagonisti, che sembrano inizialmente solo sfiorarsi come in un sogno. Da un lato, abbiamo Simone felicemente fidanzato che sogna di festeggiare il suo primo anno di fidanzamento con Sara, dall’altra abbiamo una bellissima sconosciuta che non conosce l’amore e che si presenta come una tentazione per Simone. Il ragazzo entra involontariamente in sintonia con la ragazza e tutte le cose che fa, sembrano incantare l’avvenente ragazza, che manifesta una sua simpatia. Una situazione anomala, da film, ma Simone mantiene l’intento di non cadere in tentazione e per questo propone di non scambiarsi i contatti e di limitarsi a fare solo una bellissima chiacchierata nella tratta Roma-Firenze. Così i due ragazzi prendono due identità: lui Argo, in omaggio al fedele cane di Ulisse, lei diventa La ragazza di Roma Nord. Solo una coincidenza? Solo un attimo? O è il destino che bussa alla loro porta? Due anime così simili potranno tenersi lontane? Un miraggio, un’idea, ma di sicuro La ragazza di Roma Nord, che ama Instagram, i tatuaggi, gli aperitivi, New York ecc non può non essere una protagonista né dimenticarsi. Simone rimane fedele e arrivato a Verona lui che voleva fare una sorpresa a Sara, sarà sorpreso da lei, aprendo un nuovo sconvolgente scenario di vita.

Riuscirà Moccia a far breccia nel cuore dei Post Millenials e riavvicinare alla lettura e alle fantasie romantiche questa nuova generazione Z? Argo e La ragazza di Roma Nord saranno i “fratelli minori” di Baby Step e segneranno un’epoca? Gli ingredienti ci sono, poiché ancora una volta Moccia racconta con attenzione un mondo così vicino eppure così lontano per i più grandi. La ragazza di Roma Nord è dolce, ma più “cazzuta” di Baby, così Argo non ha certo l’irruenza e la forza di Step, ma è più fragile e sensibile, in armonia con i giorni di oggi, ma ricorderà lo Scamarcio-Step dei tempi d’oro con le sue trovate, ancora di più nell’era 3.0.

 

Daniele Corvi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...