(ASI) Prosegue la rassegna "Orazero ArteCulturaSpettacolo" allestita dall'associazione Amigdala, presieduta da Maria Grazia Palermo.
In collaborazione con il Teatro degli Specchi, sabato alle ore 21 sul palcoscenico della Sala Etna dell'Ora Luxury Hotel - Villa Itria di Viagrande Antonio Venturino proporrà la giullarata popolare "Mistero Buffo" di Dario Fo in vernacolo siciliano. Venturino è l'unico attore che ha ottenuto dal Premio Nobel per la Letteratura la liberatoria per la messa in scena dell'opera in dialetto isolano, in particolare in chiazzese, il vernacolo caratteristico di Piazza Armerina. In questa versione l'opera è stata già replicata, con grande successo, in oltre 800 occasioni. Venturino, dopo essersi formato alla scuola "Circo a vapore" di Roma e al "Piccolo" di Milano, oggi vive in Inghilterra, a Nottingham, dove, insieme all'attrice inglese Tina Harris, ha fondato Coup de Masque.Il testo di Fo, tra i più significativi spettacoli degli anni Settanta, ispirato ai racconti di derivazione popolare collocabili temporalmente nel Medio Evo, epoca in cui nasce la figura del giullare e del cantastorie, è sempre pungente e sarcastico nei confronti di potenti e padroni di qualsivoglia genere. In numerosi passaggi la gestualità ed i contenuti divengono anche provocatori ed irriverenti, regalando al pubblico interessanti spunti di riflessione ma sempre accompagnati dal sorriso sulle labbra. Temi di stretta attualità con cui Venturino, attraverso le sfumature e le sonorità del dialetto siciliano, quasi letterarie e dall'enorme capacità comunicativa, rinverdisce i fasti dell' "evergreen" commedia dell'arte.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Il 3 di aprile 2025 a Gorizia, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato, ha organizzato ...
(ASI) Chieti – Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal ...
(ASI) “Quanto sta accadendo in Sicilia è il segnale più evidente della grave carenza di infrastrutture idriche nel nostro Paese. Una situazione non più tollerabile, che rischia di mettere in ginocchio ...
(ASI) Roma - Dalle pietre dure all'incanto del mosaico: tecnica e una tradizione artigiana fiorentina che si rinnovano anche grazie all'impegno, alla tenacia, alla capacità e alla visione di donne ...
(ASI) "Il Popolo della Famiglia (PdF) si è presentato a queste elezioni amministrative a Monfalcone con una lista autonoma e con il preciso intento di valorizzare la propria identità particolarmente necessaria ...
(ASI) Roma - "Chi di fronte alla rinnovata aggressività militare di Putin in Ucraina critica il M5S accusandoci di non voler aiutare gli ucraini, finge di non vedere che ...
(ASI) “Le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa pronunciate oggi ci ricordano con forza e commozione che il sacrificio di Virgilio e Stefano Mattei, uccisi barbaramente nella tragica ...
(ASI) "Un cane lupo cecoslovacco, evidentemente denutrito, che ulula giorno e notte, poiché chiuso su un terrazzo pieno di rifiuti ed escrementi. È quanto sta accadendo in piazza Respighi 9, nel quartiere ...
(ASI) Roma – "Siamo assolutamente convinti che il nucleare pulito, sicuro e di ultima generazione sia quello di cui hanno bisogno gli italiani come soluzione al caro bollette e il nostro ...
(ASI) "In occasione dell'anniversario del rogo di Primavalle del 1973, nel quale persero tragicamente la vita Virgilio e Stefano Mattei, esprimiamo, come sempre, il massimo rispetto e cordoglio per il ...